Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. V Pag.74 - Da ELASTOMERO a ELCETO (2 risultati)

che indica un fossile); cfr. fr . élatérite (sec. xviii)

e pixpov 'misura '; cfr. fr . élatomètre. elatina (

vol. V Pag.75 - Da ELCIARIO a ELEFANTIACO (3 risultati)

il termine s'è diffuso attraverso il fr . eldorado (1640; e semplicemente

della magna grecia); cfr. fr . éléatique (sec. xviii),

= v. eleàtico; cfr. fr . éléatisme (sec. xviii).

vol. V Pag.77 - Da ELEGANTEMENTE a ELEGANZA (1 risultato)

, fiammetta e filocolo, compose. fr . colonna, 302: mirai soprattutto una

vol. V Pag.81 - Da ELEMENTARE a ELEMENTO (1 risultato)

all'alfabeto'(seneca); cfr. fr . élémentaire (sec. xiv).

vol. V Pag.82 - Da ELEMI a ELEMINA (1 risultato)

el-lemi (fine sec. xvi), fr . élémi (nell'anno 1600)

vol. V Pag.803 - Da FELUCA a FEMMINA (3 risultati)

feltrus dal frane, filtir; cfr. fr . feutre (sec. xii)

me d'andare alltndie. = dal fr . felouque (nel z6xx; già falouque

al parto. = deriv. dal fr . femelle. fementito, agg.

vol. V Pag.808 - Da FEMMINISMO a FEMORALE (2 risultati)

e sul femminismo. = dal fr . féminisme (fine sec. xix)

clubs 'femministi! = dal fr . féministe (nel 1872).

vol. V Pag.812 - Da FENDUTO a FENIANO (1 risultato)

per le finestre dei templi. fr . colonna, 2-209: il quale [

vol. V Pag.813 - Da FENICACEE a FENICEO (1 risultato)

, perocché ha colore feniceo. fr . colonna, 2-52: e primo

vol. V Pag.814 - Da FENICINA a FENOCOLLA (3 risultati)

malinconia e disfacimento. = cfr. fr . phénique (metà del sec. xix

ant. simile al finocchio. fr . colonna, 2-25: vidi una corona

eritaco, l'estate è detto fenicuro. fr . colonna, 2-302: quivi [

vol. V Pag.815 - Da FENOCOPIA a FENOMENISTICO (2 risultati)

ingl. phenol (nel 1852); fr . phénol (nel 1868).

= deriv. da fenomeno', cfr. fr . phénoménal (nel 1803);

vol. V Pag.816 - Da FENOMENIZZARE a FENOMENOLOGISTA (1 risultato)

i fenomeni celesti '; cfr. fr . phénomène (nel 1554 come 'fenomeno

vol. V Pag.825 - Da FERISON a FERITA (2 risultati)

1285, a perugia), corrispondente al fr . ant. freste, festre,

4 cima, comignolo '): il fr . mod. ha modificato il termine

vol. V Pag.829 - Da FERLA a FERMACARTE (2 risultati)

e provò carlo già tratte de curio. fr . colonna, 1-2017: qual tenerella

degli utili. = deriv. del fr . ferme, da fermer 4 render fermo

vol. V Pag.830 - Da FERMACORDA a FERMAMENTO (2 risultati)

deriv. dal provenz. e ant. fr . fermage. fermàglio, sm

. dal provenz. fermalh, ant. fr . fermati, a sua volta dal

vol. V Pag.839 - Da FERMATORE a FERMENTATO (1 risultato)

sistema di chiusura ', deriv. dal fr . fermer 4 chiudere '. fermaùscio

vol. V Pag.843 - Da FERMI a FERMO (1 risultato)

fermieri. = deriv. dal fr . fermier 'fermiere'; cfr. ferma3.

vol. V Pag.852 - Da FERODO a FERRACCIONE (2 risultati)

lat. scient. ferolia; cfr. fr . fèrole. ferònia1, sf

l'aculeo della coda); cfr. fr . ferrasse (nel 1611).

vol. V Pag.853 - Da FERRACIUCHI a FERRAIOLO (2 risultati)

= deriv. da ferro; cfr. fr . ferraille (nel 1390).

= deriv. da ferraglia-, cfr. fr . ferrailler. ferragostano, agg

vol. V Pag.854 - Da FERRAME a FERRANDINO (2 risultati)

* attrezzo di ferro'; cfr. fr . ferrement (sec. xii).

nome dell'industriale lionese ferrand; cfr. fr . ferrandine (nel 1659).

vol. V Pag.855 - Da FERRANTE a FERRATA (2 risultati)

ferrandus (sec. xiii) e fr . ant. ferrant 'grigio ferro '

, da ferrum 'ferro'; cfr. fr . ferrer (sec. xiii).

vol. V Pag.856 - Da FERRATESTE a FERRATO (1 risultato)

. del n. 6 cfr. fr . ant. ferrée (sottinteso voié)

vol. V Pag.857 - Da FERRATO a FERREO (1 risultato)

si fan le parti di formicola. fr . colonna, 2-15: steti cogitabondo cum

vol. V Pag.859 - Da FERRETTO a FERRIGNO (2 risultati)

di ferramenta '(nel 1363) e fr . ferratier (sec. _xiii)

= deriv. da ferro] cfr. fr . ferrière. ferrière1 (ant.

vol. V Pag.869 - Da FERRUGINATO a FERSA (3 risultati)

simile a quello della ruggine. fr . colonna, 2-398: avevano..

sal datura. fr . colonna, 2-90: io pensitava.

ant. compatto, solido. fr . colonna, 1-209: ferruminoso glute ove

vol. V Pag.871 - Da FERTILIZINA a FERULA (1 risultato)

= deriv. da fertilizzare-, cfr. fr . fertilisation (sec. xviii),

vol. V Pag.872 - Da FERULACEO a FERVENTEMENTE (1 risultato)

armate e gli eserciti in grecia. fr . colonna, 1-2148: a prima fronte

vol. V Pag.873 - Da FERVENTEZZA a FERVIDEZZA (1 risultato)

. ant. molto caldo. fr . colonna, 1-2178: colta fu d'

vol. V Pag.878 - Da FESSO a FESSURA (1 risultato)

ne la bella città la gente mia. fr . colonna, 2-4: già fessi

vol. V Pag.884 - Da FESTECHINO a FESTEGGIARE (1 risultato)

fassi un porporino / con color festichino. fr . colonna, 2-308: alcune {

vol. V Pag.886 - Da FESTEVOLE a FESTINO (1 risultato)

si affretta, che accorre sollecito. fr . colonna, 2-27: io alora.