Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

Supplemento 2004 Pag.1 - Da ABACISTA a ABBIOSCIAMENTO (3 risultati)

le loro munizioni. = voce fr ., propr. 'abbatti luce', comp

fosse naziste!). = voce fr ., deriv. da abattre 'abbattere,

della bottiglia'. = dal fr . habillage. abbiòcco, sm.

Supplemento 2004 Pag.160 - Da BOMBER a BONOMIANO (4 risultati)

tira fuori una storia. = voce fr ., pari. pass, di bomber

dolce in genere. = voce fr . (nel 1604), probabilmente forma

a loro. = locuz. fr ., propr. 'buona parola'.

neanche che c'è. = voce fr . (nel 1708), propr.

Supplemento 2004 Pag.161 - Da BONSAI a BOOSTER (1 risultato)

ton, bestiaccia! = locuz. fr ., propr. 'buon tono'.

Supplemento 2004 Pag.163 - Da BORGHESIZZARE a BOSTONIANO (1 risultato)

di area piemont., deriv. dal fr . borgne 'guercio'. borgognóna, sf

Supplemento 2004 Pag.164 - Da BOTANISTA a BOULLE (9 risultati)

spesso corrotta in bottàggio. = dal fr . potage 'zuppa, minestra', deriv.

sciolta di tweed bouclé. = voce fr ., pari. pass, di boucler

prossimità degli altri inquilini. = voce fr . (nel 1740), deriv.

parola nostra 'a sbuffi'. = voce fr . (fine xv sec.),

olio, zafferano. = voce fr ., dal provenz. bouiabaisso, probabilmente

gomma sulla pancia. = voce fr ., deriv. da boulette, var

nato dalla guerra. = dal fr . boulangisme, deriv. dal nome del

alla formula del cinico-sentimentale. = voce fr ., dall'oland. bolwerc 'bastione',

ancora. = deriv. dal fr . boulevard, cfr. boulevardier, la

Supplemento 2004 Pag.165 - Da BOUNTY KILLER a BOW-WINDOW (8 risultati)

aroma di un profumo. = voce fr . (nel sec. xvi),

particolari preparazioni gastronomiche. = locuz. fr ., comp. da bouquet 'insieme di

e vende libri usati. = voce fr . (nel xviii sec.),

nel sec. xviii. = voce fr . (nel xvi sec.),

con la madre. = voce fr . (nel xvi sec.),

per le sue boutades. = voce fr . (nel 1588), dal provenz

d'altro tipo. = voce fr . (nel sec. xiii),

alcune donne. = dal fr . bovarysme, deriv. dal nome di

Supplemento 2004 Pag.166 - Da BOX a BRACHICEFALICO (1 risultato)

boxeurs molinando i pugni. = voce fr ., deriv. da boxer, in

Supplemento 2004 Pag.167 - Da BRACHILALIA a BRASSEUR D'AFFAIRES (2 risultati)

scrittura ai ciechi. = voce fr ., deriv. dal nome dell'insegnante

con cucina francogermanica. = voce fr . (nel 1844), deriv.

Supplemento 2004 Pag.168 - Da BRASSIÈRE a BRECHTIANAMENTE (2 risultati)

il ministero. = locuz. fr ., comp. da brasseur, deriv

blu, brassière argento. = voce fr ., deriv. da bras 'braccio'.

Supplemento 2004 Pag.169 - Da BRECHTIANO a BRICK (3 risultati)

etimologia; ciondolo. = voce fr . (nel sec. xvi),

anticaglie, di cianfrusaglie. = voce fr . (nel 1827), di origine

'mattone', di origine sconosciuta; cfr. fr . brique. brick2 (brich)

Supplemento 2004 Pag.170 - Da BRICOLAGE a BRISCA (6 risultati)

= voce fr . (nel 1782), dall'ingl

ma del bricolage. = voce fr . (fine xix sec.),

e di larousse. = voce fr . (fine xix sec.),

di formaggio francese. = voce fr . (nel sec. xv),

due semisfere diseguali sovrapposte. = voce fr . (nel 1404), dal normanno

coi briquets accesi. = voce fr . brisca (briska),

Supplemento 2004 Pag.171 - Da BRITANNIZZARE a BRUGNA (5 risultati)

delle brische. = deriv. dal fr . briska 'calesse', che è dal polacco

dei nostri punti vendita. = voce fr ., deriv. da brocher 'rilegare'.

e di larousse. = voce fr ., deriv. da broder 'ricamare'.

voce ingl., forse connesso con il fr . ant. brochieres 'venditore di vino'

aeroporto sconfinante nella brousse. = voce fr ., dal provenz. brousso.

Supplemento 2004 Pag.172 - Da BRUGOLA a BUDGETARE (4 risultati)

= voce di area piemont., dal fr . brousse. bruscàndoli (bruscànzolì

parlando di vini. = voce fr ., propr. 'grezzo, rozzo'(

ingl. (nel 1733), dal fr . bougette 'piccola borsa'; è attestata nel

un bilancio preventivo. = dal fr . budgéter (nel 1872), deriv

Supplemento 2004 Pag.173 - Da BUDGETARIO a BUNACA (1 risultato)

e contabile. = deriv. dal fr . budgetarie (nel 1825), deriv