Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. IX Pag.13 - Da LIBERAZIONE a LIBERCOLO (1 risultato)

liberatio -ónis 1 liberazione '; cfr. fr . libération. libèrcolo (ant

vol. IX Pag.178 - Da LOCAMENTO a LOCARE (1 risultato)

rendeva, e lei li logava. fr . martini, i-388: sopra questo [

vol. IX Pag.179 - Da LOCATARIO a LOCATO (3 risultati)

nel 767 a viterbo); cfr. fr . locataire (sec. xvi)

. lócus 'luogo '; cfr. fr . locatif. locativo2,

, deriv. da locare; cfr. fr . locatif. locatìzio, agg.

vol. IX Pag.180 - Da LOCATORE a LOCCAGGINE (2 risultati)

.. e l'altra scende '. fr . colonna, 2-14: nobile columnazione

azione da locare 'locare'; cfr. fr . location (nel 1531).

vol. IX Pag.181 - Da LOCCAIONE a LOCOMOBILE (2 risultati)

nodi all'ora '. = fr . loch, di origine neerlandese; v

sangue rosso. = deriv. dal fr . locomobile 4 che si può muovere per

vol. IX Pag.182 - Da LOCOMOTILITÀ a LOCULO (5 risultati)

(v.); sul modello del fr . locomobilité, da locomobile.

fumare come una locomotiva. = dal fr . [faculté] locomotive '[potere

tante spese = deriv. dal fr . locomotif, dal lat. della filosofia

tutta la forza motrice. = dal fr . locomoteur, comp. da loco,

nuove. = deriv. dal fr . locomotion, da locomotif 'locomotivo *

vol. IX Pag.183 - Da LOCUM a LOCUSTA (2 risultati)

lòcus 1 luogo '; cfr. fr . locule. locùm, sm

locusta, di etimo incerto; cfr. fr . locuste (sec. xiv)

vol. IX Pag.184 - Da LOCUSTA a LODARE (1 risultato)

, di loqui 'parlare'); cfr. fr . locution (sec. xiv).

vol. IX Pag.185 - Da LODARE a LODATO (2 risultati)

da laus laudis 'lode'; cfr. fr . louer (sec. xiv),

louer (sec. xiv), dal fr . ant. lotter, loder,

vol. IX Pag.187 - Da LODEDEGNO a LODO (2 risultati)

'coperta di pelo '; cfr. fr . loden e lodier 'copertura '

sec. vii), dall'ant. fr . lodari. lodesana, sf

vol. IX Pag.188 - Da LODO a LOFFA (1 risultato)

venez. lodrin 'callionimo ', fr . lontre de mer 'smeriglio '.

vol. IX Pag.189 - Da LOFFEGGIARE a LOGAGGIO (4 risultati)

* pennacchio '; cfr. fr . lophyre. lofoaèto, sm.

e ppdyxiov 'branchia '; cfr. fr . lophobranche. lofòcero

* porto '; cfr. fr . lophophore. logaggio

log (nel 1574); cfr. fr . loch e lok (nel

vol. IX Pag.190 - Da LOGAGGIO a LOGGETTA (2 risultati)

= deriv. da logaritmo; cfr. fr . logarithmique. logaritmo, sm

àpdhxói; * numero '; cfr. fr . logarithme (nel 1627).

vol. IX Pag.191 - Da LOGGIA a LOGGIA (3 risultati)

= dimin. di loggia; cfr. fr . logette (sec. xv) e

. logette (sec. xv) e fr . ant. logete (sec.

, a'ridotti e alle logge! fr . martini, i-22: anco si richede

vol. IX Pag.192 - Da LOGGIAMENTO a LOGICA (4 risultati)

.). = deriv. dal fr . loge 'capanna '(sec.

signif. del n. 7 cfr. fr . loge maqonnique (nel 1770).

lunghe fatiche. = deriv. dal fr . logement, da loger 'alloggiare,

drete. = deriv. dal fr . loger * alloggiare, accampare '(

vol. IX Pag.193 - Da LOGICA a LOGICAMENTE (1 risultato)

xóyoc 'discorso'); cfr. fr . logique (sec. xiii).

vol. IX Pag.195 - Da LOGIO a LOGLIO (1 risultato)

'arte del calcolare'; cfr. fr . logistique (sec. xvi).

vol. IX Pag.196 - Da LOGLIOSO a LOGOGRAFO (5 risultati)

morte. = deriv. dal fr . ant. loignier 'allontanare '.

'parola'e siàppoia 'flusso'; cfr. fr . logodiarrhée. logofanìa, sf

dal tema di cpaivopai 'appaio'; cfr. fr . logophanie. logografìa, sf

di ypayio * scrivo '; cfr. fr . logographie, ingl. logography (

, gr. xoyoypacptxói;; cfr. fr . logographique, logògrafo, sm

vol. IX Pag.197 - Da LOGOGRAMMA a LOGORARE (4 risultati)

di ypàcpfo * scrivo '; cfr. fr . logograthe (sec. xvi)

di briggs. = deriv. dal fr . logogriphe (nel 1623), comp

'e 4 battaglia '; cfr. fr . logomachie (sec. xvi).

e fxavflria 'divinazione'; cfr. fr . logomancie (nel 1773).

vol. IX Pag.200 - Da LOGORO a LOIA (4 risultati)

luoder 'esca '; cfr. fr . leurre (sec. xvi) e

. leurre (sec. xvi) e fr . ant. loerre (sec.

(béco 'scorro '; cfr. fr . logorrhée. logorròico, agg

= deriv. da logotachigrafìa-, cfr. fr . logotachygraphe. logoterapìa, sf.