Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. IX Pag.19 - Da LIBERO a LIBERO (3 risultati)

non fisso, non confitto. fr . colonna, 2-72: quivi immediate superapposito

o una sua parte). fr . martini, i-344: sieno le ditte

; vasto, spazioso; svettante. fr . martini, i-5: sia la torre

vol. IX Pag.227 - Da LOTO a LOTO (1 risultato)

cachi (diaspyros kaki). fr . colonna, 2-288: daposcia vidi uno

vol. IX Pag.228 - Da LOTO a LOTTA (2 risultati)

ant. acquaio, lavabo. fr . colonna, 2-14: quivi dunque tanta

vie lotose e nelle corti ovver fossati. fr . martini, i-35: anco si

vol. IX Pag.229 - Da LOTTA a LOTTARE (2 risultati)

da luctàri 'lottare '; cfr. fr . lutte, dal fr. ant.

; cfr. fr. lutte, dal fr . ant. luite (sec.

vol. IX Pag.231 - Da LOTTISTA a LOTTO (1 risultato)

= deriv. da lotto1; cfr. fr . loterie (nel 1538), oland

vol. IX Pag.232 - Da LOTTO a LUBRA (3 risultati)

la grandissima = deriv. dal fr . lot (sec. xii);

'sorte, porzione assegnata'; cfr. fr . loto (nel 1782).

provenz. loberna 'lupo cerviero'; cfr. fr . ant. luberne.

vol. IX Pag.234 - Da LUBRICO a LUBRICO (3 risultati)

cedevole (un terreno). fr . martini, i-440: ma quando el

. -girevole, rotante. fr . martini, i-479: faccisi una bossola

di concedere a lui segreta udienza. fr . serafini, 83: ohimè,

vol. IX Pag.235 - Da LUBRICORE a LUCANESCO (4 risultati)

lubrlcus 'sdrucciolevole, liscio'; cfr. fr . lubrique (sec. xiv).

ottenere favori. = deriv. dal fr . lubrifier (sec. xvi),

, oliatore. = deriv. dal fr . lubrificateur (sec. xix),

vapore. = deriv. dal fr . lubrification (sec. xviii),

vol. IX Pag.236 - Da LUCANIANO a LUCCICANTE (1 risultato)

cabaret. = deriv. dal fr . loquet (sec. xvi),

vol. IX Pag.238 - Da LUCCICO a LUCCIOLA (1 risultato)

manico di legno. = dal fr . louche (sec. xiii) '

vol. IX Pag.239 - Da LUCCIOLA a LUCCIOLONE (1 risultato)

. miner. ant. pirite. fr . martini, i-173: sono ditte miniere

vol. IX Pag.240 - Da LUCCIOLOSO a LUCE (1 risultato)

rosso. = deriv. dal fr . ant. luque * cappa con cappuccio

vol. IX Pag.249 - Da LUCERNA a LUCERNA (1 risultato)

'incrociato con lanterna; cfr. fr . luiserne e, per il n.

vol. IX Pag.250 - Da LUCERNAIO a LUCERTOLA (1 risultato)

a una lucerna; di lucerna. fr . colonna, 2-32: era..

vol. IX Pag.252 - Da LUCHINA a LUCIDARIO (2 risultati)

. ant. rischiarare, illuminare. fr . colonna, 2-20: le internate per

d'essere è tenuto e obligato. fr . martini, i-404: essendo in

vol. IX Pag.257 - Da LUCIFICARE a LUCILINA (1 risultato)

lux lùcis * luce '; cfr. fr . lucilie. luciliano,

vol. IX Pag.258 - Da LUCILUCI a LUCRARE (2 risultati)

= deriv. da luce-, cfr. fr . luciline. luci luci, invar

di cedron, ed ivi l'arse. fr . colonna, 2-7: [l']

vol. IX Pag.259 - Da LUCRATIVO a LUCROSO (3 risultati)

da lucrati 'guadagnare'; cfr. fr . lucrati / (sec. xiii)

a. c.); cfr. fr . taire la lucrèce 4 scimmiottare la donna

4 guadagno, profitto '; cfr. fr . lucre (sec. xvi)

vol. IX Pag.260 - Da LUCUBRARE a LUCUMONE (5 risultati)

modo elaborato e complicato. fr . colonna, 2-4: niuno nella conscia

lavoro notturno, elucubrazione'; cfr. fr . lucubration (nel 1595).

così luculeo e sì giocondo lumino. fr . colonna, 2-37: la predicta porta

quale fu denominato il marmo lucullèo. fr . colonna, 2-85: quale marmori,

una pianta di questo genere; cfr. fr . lucume, spagn. lùcuma.

vol. IX Pag.261 - Da LUCUMONIA a LUDIMAGISTRO (4 risultati)

di vertebrati. = dal fr . ludien, dal nome del villaggio di

= deriv. da ludo-, cfr. fr . ludique. lùdicro, agg

di foche 'fare'; cfr. fr . ludifier (nel 1503).

burla, scherzo '; cfr. fr . ludification (nel 1495).

vol. IX Pag.262 - Da LUDIONE a LUE (1 risultato)

da lùdus 'gioco'; cfr. fr . ludion (nel 1787), nel

vol. IX Pag.264 - Da LUGLIOLO a LUGUBRE (1 risultato)

; cfr. oland. logger, fr . lougre. lùgubre (ant

vol. IX Pag.266 - Da LUÌ a LUINESCO (1 risultato)

di scudi. = deriv. dal fr . louis [rf'or] (1640

vol. IX Pag.267 - Da LUIOLA a LUMACA (3 risultati)

n. 2). = dal fr . lullisme. lullista1, agg.

(1633-1687). = dal fr . lulliste (nel 1735, voltaire)

chiocciola, n. io). fr . martini, i-473: dall'altra parte

vol. IX Pag.268 - Da LUMACAGLIA a LUMACONE (2 risultati)

'lumaca, chiocciola '; cfr. fr . limace (sec. xiii

agg. costruito a spirale. fr . martini, i-367: se la città