Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. IX Pag.268 - Da LUMACAGLIA a LUMACONE (2 risultati)

= dimin. di lumaca; cfr. fr . lumachelle (sec. xviii).

'figura, aspetto'; cfr. fr . limaciforme. lumacóne, sm

vol. IX Pag.269 - Da LUMACOSO a LUME (2 risultati)

= acer, di lumaca; cfr. fr . limatoti (sec. xv).

la campagna. = dal fr . ant. lumer 4 rischiarare ',

vol. IX Pag.272 - Da LUME a LUME (1 risultato)

, ecc.); luce. fr . martini, i-338: è da notare

vol. IX Pag.276 - Da LUMIERA a LUMINANDORO (1 risultato)

terranea. = dall'ant. fr . lumière, che è dal lat.

vol. IX Pag.278 - Da LUMINARIO a LUMINESCENZA (1 risultato)

, fiaccola, astro'; cfr. fr . luminane (sec. xii).

vol. IX Pag.279 - Da LUMINETTO a LUMINOSO (3 risultati)

lùmen -inis 4 lume '; cfr. fr . e ingl. luminescence (nel

= deriv. da luminismo; cfr. fr . luministe (sec. xix),

di ferre 4 portare '; cfr. fr . luminifère. luminògeno, agg.

vol. IX Pag.281 - Da LUMISTA a LUNA (1 risultato)

'lume, luce'; cfr. ant. fr . lumineux (sec. xiii).

vol. IX Pag.284 - Da LUNALABIO a LUNARE (1 risultato)

= deriv. da luna; cfr. fr . ant. lunal. lunante (

vol. IX Pag.285 - Da LUNARE a LUNARIO (2 risultati)

. lunàris * lunare '; cfr. fr . lunaire (sec. xiv)

lunaria (dioscoride); cfr. fr . lunaire. lunària2, sf.

vol. IX Pag.286 - Da LUNARISTA a LUNATICO (2 risultati)

lunàris 'lunario '; cfr. fr . lunaire (sec. xiii).

di fantastico, di irreale. fr . zappata, 249: mentre pensarono di

vol. IX Pag.287 - Da LUNATICO a LUNEDÌ (2 risultati)

dal lat. tardo lunatìcus; cfr. fr . lunatique (nel 1277).

= deriv. da luna; cfr. fr . lunatisme. voce registr. dal

vol. IX Pag.288 - Da LUNEDIANA a LUNETTA (1 risultato)

origine a tali elementi architettonici. fr . martini, i-411: le volte che

vol. IX Pag.289 - Da LUNETTATO a LUNGA (1 risultato)

gallicismi. = * deriv. dal fr . lunette; cfr. piem. lunette

vol. IX Pag.291 - Da LUNGAGNOLA a LUNGARNO (1 risultato)

adagio, a poco a poco. fr . martini, i-28: la furia dell'

vol. IX Pag.292 - Da LUNGATELLA a LUNGHEZZA (1 risultato)

regoli, e di non molta lunghezza. fr . martini, i-54: la

vol. IX Pag.295 - Da LUNGIAMENTE a LUNGO (1 risultato)

che la povertà non sia povertà? fr . della valle, i-44: lunge de'

vol. IX Pag.297 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

che la messa di natale ». fr . corner, li-2-10: quelli della sua

vol. IX Pag.298 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

a quella di una battuta. fr . martini, i-37: la musica ha

vol. IX Pag.300 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

essere generoso, liberale, indulgente. fr . serafini, 155: non lasciate lunga

vol. IX Pag.302 - Da LUNGOSENNA a LUOGHICCIOLO (8 risultati)

colère 'abitare '; cfr. fr . lunicole. lunicòrno, sm.

forma 'figura '; cfr. fr . lunifórme. lunlgeno, sm.

e solaris * solare '; cfr. fr . lunisolare (sec. xviii)

modello di solstitium); cfr. fr . e ingl. (nel 1650)

ingl. lunula (nel 1571), fr . lunule (nel 1701).

= deriv. da lunula; cfr. fr . lunulaire. lunulària, sf

zaluna '; cfr. fr . lunulaire. lunulato, agg

= deriv. da lunula; cfr. fr . lunulé. luòco, v

vol. IX Pag.311 - Da LUOGOCOMODO a LUOGOTENENTE (1 risultato)

. lócus 4 luogo '; cfr. fr . lieu (sec. x)

vol. IX Pag.312 - Da LUOGOTENENZA a LUPA (2 risultati)

tenente (v.); cfr. fr . ant. lieutenant (sec.

= deriv. da luogotenente; cfr. fr . ant. lieutenance (sec.

vol. IX Pag.313 - Da LUPACCIOLO a LUPANARE (1 risultato)

. spagn. lobera e ant. fr . loviere. lupàio [luparo

vol. IX Pag.315 - Da LUPIA a LUPINO (1 risultato)

, deriv. da lupino2; cfr. fr . lupinine. lupino1 { lupigno)

vol. IX Pag.316 - Da LUPINO a LUPO (1 risultato)

lat. lupinus e lupinum; cfr. fr . lupin (sec. xiii)

vol. IX Pag.319 - Da LUPOCERVIERO a LURIDO (3 risultati)

usata nella fabbricazione della birra. fr . colonna, 2-60: invilupati..

con ingordigia, sbranare. fr . colonna, 2-6: da fremendi lupi

or fugir avanti a la sua facia. fr . colonna, 2-100: nui saporosamente

vol. IX Pag.320 - Da LURIDUME a LUSIADE (5 risultati)

, livido; squallido'; cfr. fr . luride (nel 1556).

luoder 'esca '; cfr. fr . leurre (sec. xvi) e

. leurre (sec. xvi) e fr . ant. loerre (sec. xiii

l'usignolo (lusciniamegarhyncha). fr . colonna, 2-302: quivi la querulante

luscinia 1 usignolo '; cfr. fr . luscinie. luscìnidi, sm

vol. IX Pag.321 - Da LUSIFRAUDINGANNEVOLE a LUSINGA (1 risultato)

illusorio, insidioso, fallace. fr . gualterotti, io: sentite, come

vol. IX Pag.323 - Da LUSINGATO a LUSINGATO (1 risultato)

simili, non è italiano, essendo il fr . * se flatter '; e non