Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. VIII Pag.4 - Da INIMICHEVOLMENTE a INIMICO (2 risultati)

e amicitìa 4 amicizia '; cfr. fr . inimitié (sec. xiv)

inimitié (sec. xiv) e fr . ant. ennemistié (sec. xii

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (1 risultato)

'mostrare, spiegare '; cfr. fr . enseigner (sec. xi)

vol. VIII Pag.100 - Da INSEMBREMENTE a INSENSATAGGINE (3 risultati)

». = deriv. dal fr . ant. ensemble 4 insieme '.

dell'insubria. = deriv. dal fr . ant. insanbrun, provenz. izanbrun

= deriv. da inseminare-, cfr. fr . insémination. insemitare, intr

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (1 risultato)

sensato, intelligente '; cfr. fr . ensensé (nel 1488).

vol. VIII Pag.103 - Da INSENSIBILITÀ a INSENSIBILMENTE (4 risultati)

/ vostra avvampata e insensibil mente. fr . serafini, 146: perché ci avete

dotato di sensibilità '; cfr. fr . insensible (sec. xiii).

sensibilitas -àtis 'sensibilità'; cfr. fr . insensibilité (nel 1314).

valore negativo e sensibilizzare; cfr. fr . insensibiliser. insensibilizzazióne

vol. VIII Pag.104 - Da INSENSITIVO a INSEPARABILITÀ (2 risultati)

a sentire. = deriv. dal fr . ant. insensif, comp. da

e separabllis 'separabile '; cfr. fr . inséparable (nel sec. xii

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (2 risultati)

annotare, registrare; annoverare. fr . sassetti, 18: nel detto albero

collegare, intrecciare '; cfr. fr . insérer (nel 1319), passato

vol. VIII Pag.107 - Da INSERPENTATO a INSERTO (2 risultati)

, stretta e pudica. = fr . ant. ensarrer. inserrato

, appoggiato con forza, premuto. fr . colonna, 2-17: l'altra mano

vol. VIII Pag.1000 - Da LEUCOCHERATOSI a LEUCOIO (2 risultati)

. xeuxotpxéylaaxot; 'idropico 'e fr . leucophlegmasique. leucoflemmazia (leucoflemmasia,

-arot; * infiammazione '; cfr. fr . leucophlegmasie. leucofonolite, sf

vol. VIII Pag.1001 - Da LEUCOIO a LEUCOSARCOMATOSI (5 risultati)

? * pietra ', cfr. fr . leucolyte. leucolìtico, agg.

da xeuxó? 'bianco'; cfr. fr . leucome (sec. xix),

maina (v.); cfr. fr . leucomaine. leucomatòsi, sf

bot. varietà di origano. fr . colonna, 2-301: quivi..

scorro giù; fluisco '; cfr. fr . leucorrhée (nel 1803).

vol. VIII Pag.1003 - Da LEVA a LEVA (1 risultato)

= deverb. da levare-, cfr. fr . levier (nel 1150).

vol. VIII Pag.1004 - Da LEVA a LEVACERA (2 risultati)

levare, n. 62; cfr. fr . levée. lèva3, si

levare, n. 30; cfr. fr . levée. levàbile, agg

vol. VIII Pag.1007 - Da LEVANTINA a LEVARE (2 risultati)

deriv. da levante *; cfr. fr . lévant. le locuzioni andare in

= deriv. da levante2; cfr. fr . levantine (nel 1811).

vol. VIII Pag.1018 - Da LEVARIGHE a LEVATA (1 risultato)

da levis * leggero'; cfr. fr . lever (sec. xi).

vol. VIII Pag.1020 - Da LEVATACCIA a LEVATO (1 risultato)

n. 26), cfr. fr . levée de bouchiers (sec. xvi

vol. VIII Pag.1025 - Da LEVIGATORE a LEVITA (2 risultati)

nome d'agente da levigare-, cfr. fr . lévigateur (nel1838).

vedova. = deriv. dal fr . léviration (v. levirato).

vol. VIII Pag.1026 - Da LEVITA a LEVITARE (2 risultati)

ungheria. = deriv. dal fr . lévite, con allusione all'ampia veste

4 leggero '); cfr. fr . ant. leviti. levitare1,

vol. VIII Pag.1027 - Da LEVITAZIONE a LEVRIEREOLEVRIERO (3 risultati)

» deriv. da levitare; cfr. fr . lévitation e ingl. levitation.

'giro, circuito '; cfr. fr . lévogyre e spagn. levogiro.

parto. = deriv. dal fr . levrette. levrière o levrièro

vol. VIII Pag.1028 - Da LEVRIERETTA a LEZIONE (2 risultati)

.). = deriv. dal fr . lévrier * cane da lepre ',

polarizzata. = deriv. dal fr . lévulose (nel 1849), contrazione

vol. VIII Pag.1030 - Da LEZIONE a LEZZARE (3 risultati)

di legire * leggere '; cfr. fr . léfon (sec. xi)

léfon (sec. xi) e fr . ant. leichon (sec. xi

v.) per aferesi; cfr. fr . ant. lection 'elezione '

vol. VIII Pag.1035 - Da LIANZA a LIBANOTIDE (6 risultati)

vicino. = deriv. dal fr . (delle antille) liane, da

del secolo xviii. = dal fr . hard, forse dal nome di guigues

deriv. dall'ingl. lias, dal fr . ant. liois (secolo xii)

liois (secolo xii), fr . mod. liais 'scorta di calcare

* lias '. = dal fr . lias [s] ique * liàssico

sacrifizio, offerta '; cfr. fr . libation (nel 1488).

vol. VIII Pag.1038 - Da LIBBRA a LIBBRETTA (1 risultato)

), di etimo incerto; cfr. fr . livre (sec. xii)