Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Filos. Torna alla lista

Numero di risultati: 1764

Supplemento 2004 Pag.38 - Da ANANCASTICO a ANCHORWOMAN (1 risultato)

(plur. m. -ci). filos . che non ha bisogno di dimostrazione

Supplemento 2004 Pag.43 - Da ANOETICO a ANTEGUERRA (1 risultato)

(plur. m. -ci). filos . relativo a ciò che non ha

Supplemento 2004 Pag.44 - Da ANTE LITTERAM a ANTI- (2 risultati)

1847). antepredicaménto, sm. filos . una delle categorie della logica medievale

ante rèm, agg. invar. filos . nella logica realista medievale, relativo

Supplemento 2004 Pag.51 - Da ANTIDECADENTE a ANTIDIVO (1 risultato)

. 2. sm. invar. filos . immutabilità degli eventi, mancanza di

Supplemento 2004 Pag.58 - Da ANTIMACHIAVELLICO a ANTIMERIDIANO (1 risultato)

(plur. m. -i). filos . che non segue il pensiero meccanicistico

Supplemento 2004 Pag.59 - Da ANTIMERIDIONALE a ANTIMONISTA (4 risultati)

da meritocratico. antimetafìsica, sf. filos . pensiero che nega la possibilità di

da metafisica. antimetafisicismo, sm. filos . atteggiamento culturale di opposizione alla metafisica

(plur. m. -ci). filos . caratterizzato da opposizione alla metafisica (

mondialista. antimonismo, sm. filos . corrente di pensiero che si oppone

Supplemento 2004 Pag.540 - Da MESOTERAPISTA a METALETTERARIO (2 risultati)

, intr. con la particella pronom. filos . assumere caratteri, connotati tipici della

frequent. metafisicizzazióne, sf. filos . processo attraverso cui un fenomeno o

Supplemento 2004 Pag.555 - Da MOLLICO a MONITORARE (1 risultato)

1928). mondità, sf. filos . l'essere nel mondo; mondanità.

Supplemento 2004 Pag.574 - Da NEFROGRAFICO a NEOASSUNTO (1 risultato)

da arcaico. neoaristotelismo, sm. filos . nella filosofia morale contemporanea, posizione

Supplemento 2004 Pag.576 - Da NEOCORPORATIVISMO a NEOFREUDIANO (2 risultati)

deputato. neodialèttica, sf. filos . la riformulazione data da k. marx

(plur. m. -ci). filos . neopositivistico. = deriv. da

Supplemento 2004 Pag.580 - Da NEOSTORICISMO a NET ECONOMY (1 risultato)

turco. neovalóre, sm. filos . nel sistema teorico di marx, il

Supplemento 2004 Pag.587 - Da NORMARIO a NOUVELLE CRITIQUE (2 risultati)

[nus], sm. invar. filos . la mente, la ragione sia umana

nuvó filojof], sm. plur. filos . gruppo di filosofi francesi che identifica

Supplemento 2004 Pag.593 - Da OLOFONICO a OMOIUSIA (1 risultato)

principe. ominizzazióne, sf. filos . assunzione di caratteri e qualità conformi

Supplemento 2004 Pag.595 - Da ONNIPERVASIVO a OPAION (4 risultati)

. onticità, sf. invar. filos . l'ente nella sua concretezza e singolarità

onticizzazióne, sf. filos . speculazione che tende a individuare 1'

pres. di ontologizzare), agg. filos . che tende a ontologizzare.

(plur. m. -ci). filos . che è proprio, che si

Supplemento 2004 Pag.608 - Da PALEOMARXISMO a PALMTOP (1 risultato)

paleomarxismo, sm. polii e filos . originaria concezione e interpretazione della dottrina

Supplemento 2004 Pag.609 - Da PAMPHLET a PANECONOMISTICO (1 risultato)

(plur. m. -ci). filos . atemporale. 2. ling

Supplemento 2004 Pag.611 - Da PANNOSPUGNA a PANZER (1 risultato)

panta rèi, sm. invar. filos . nella concezione filosofica di eraclito,

Supplemento 2004 Pag.612 - Da PANZERFAUST a PARACELSIANO (1 risultato)

paracelsiano, agg. stor. e filos . che è proprio, che è relativo

Supplemento 2004 Pag.613 - Da PARACERVICALE a PARALINGUISTICO (1 risultato)

da comunale. paraconsistènte, agg. filos . che si riferisce a una logica per

Supplemento 2004 Pag.619 - Da PASTASCIUTTATA a PATITE (2 risultati)

paticità, sf. invar. filos . e psicol. sensibilità, sfera emozionale

(plur. m. -ci). filos . e psicol. che è proprio,

Supplemento 2004 Pag.625 - Da PEPPERBOX a PERFORMER (1 risultato)

cromatiche). percettuale, agg. filos . che è proprio, che è relativo

Supplemento 2004 Pag.639 - Da PLUTONICITÀ a POIDOMANI (1 risultato)

(plur. m. -ci). filos . che è proprio, che è

Supplemento 2004 Pag.650 - Da POSTDEMOCRAZIA a POST-IT (2 risultati)

posthegeliano [postegeljàno], agg. filos . che opera o ha operato oltre

(plur. m. -i). filos . che opera o ha operato dopo

Supplemento 2004 Pag.653 - Da PRAECEPTUM a PRECOCIZZANTE (1 risultato)

precarizzare. precategoriale, agg. filos . che precede la formazione o l'attribuzione

Supplemento 2004 Pag.654 - Da PRECODIFICATO a PREIMPRESSIONISTA (1 risultato)

coma. precomprensióne, sf. filos . nell'ermeneutica contempora nea

Supplemento 2004 Pag.656 - Da PREPARATORY SCHOOL a PRESOCIALE (1 risultato)

(plur. m. -ci). filos . cronologicamente o idealmente anteriore al pensiero

Supplemento 2004 Pag.657 - Da PRESOCIALITÀ a PRETENSIONATORE (1 risultato)

e pedatorio. presupponènte, sm. filos . entità che non è presupposta, ma

Supplemento 2004 Pag.659 - Da PRIVÉ a PROFITEROLE (1 risultato)

(plur. m. -et). filos . che è proprio, che è

Supplemento 2004 Pag.662 - Da PROUDHONISTA a PSEUDODIALETTALE (1 risultato)

e comunista. pseudoconcettuale, agg. filos . che è proprio, che è tipico

Supplemento 2004 Pag.670 - Da QUARNERINO a QUESTITÀ (1 risultato)

'chiedere'. questità, sf. filos . l'esserci empiricamente. e

Supplemento 2004 Pag.671 - Da QUICHE a QZERTY (1 risultato)

anche quindicennio. qui-òra, avv. filos . subito, immediatamente; hic et nunc

Supplemento 2004 Pag.676 - Da RANKING a RATING (2 risultati)

rappresentazionale, agg. psicol. e filos . che è proprio, che è

xix). rappresentazionalismo, sm. filos . atteggiamento filosofi- co, condiviso da

Supplemento 2004 Pag.682 - Da REPERIBILITÀ a RESTYLING (1 risultato)

, bene economico. 2. filos . nella filosofia scolastica, termine usato in

Supplemento 2004 Pag.699 - Da SCHELETRICITÀ a SCLASSIFICATO (1 risultato)

schopenhauerismo [sopenawerìjmo], sm. filos . il pensiero di arthur schopenhauer (

Supplemento 2004 Pag.703 - Da SELF-MADE MAN a SENTIERISMO (2 risultati)

carattere semantico. 2. filos . interpretazione del significato o dei significati di

fa del sensazionalismo. 2. filos . sensazionista. sense of humour [

Supplemento 2004 Pag.742 - Da TELEVOYEUR a TERMOVALORIZZATORE (1 risultato)

(plur. m. -i). filos . che è proprio, che tipico