stampato da rilegare. 7. figur . privare qualcuno di denari o di altri
trasformata in belvedere. 7. figur . economicamente sfruttato. -anche: privo
fa cancrena negra. 2. figur . ciò che costituisce la causa di un
animale). -anche in un contesto figur . (con partic. riferimento alle pene
senza vignaiuoli apostolici. 3. figur . persona incaricata di mansioni di governo
a casa. 2. ant. figur . situazione, occasione o breve periodo
dalle verdi foglie. 2. figur . che è in una fiorente fase politica
recan di vita. 5. figur . capacità, vivacità intellettuale, brillantezza
che sentomi vigorire. 3. figur . affermarsi, diffondersi ampiamente (una
esaggerazioni modeste. 3. figur . saldezza, intensità di un sentimento;
dentro le mura. 5. figur . carattere stilisticamente rozzo, grossolano di
villana con caratteri consunti. 5. figur . che è privo di garbo, di
avviluppare. - anche in un contesto figur . niccolò del rosso, 125-7
tristi cuori grami. 2. figur . confondere la mente con ragionamenti o
come un'onda. 4. figur . complesso di fatti, di circostanze o
canocchie degli alberi. 2. figur . che presenta difficoltà, problemi.
che produce spine. 2. figur . intenso legame spirituale o affettivo, in
alcolici fermentati; borlanda. 3. figur . la parte peggiore, più spregevole dell'
cioè d'aceto. 2. figur . astio, rancore, risentimento.
cantina. - anche in un contesto figur . scala dei claustrali, 462:
adesivo. - anche in un contesto figur . malerba, 1-90: i
a cento vincastri. 2. figur . vincolo, legame affettivo, amoroso.
rabbrividiamo al vento. 4. figur . legame amoroso. boccaccio, dee
dei vincitori. -in un contesto figur ., con riferimento alla morte personificata
alle armi (anche in un contesto figur . riferito alle frecce di amore).
seconde e prime. 8. figur . che travolge ogni cosa in modo inarrestabile
consiglio delle buove vicine. 3. figur . vincolo psicologico, in partic. di
è vino melato. 3. figur . ciò che esercita sullo stato psichico
della ripienezza vinolenta. 3. figur . eccessivamente enfatico, ridondante (uno
, sf. ant. vittoria. -al figur .: esito positivo in una faccenda
e letter. guinzaglio. -anche al figur . e con connotaz. iron.:
di forze. 4. figur . fanciulla dalla fresca e timida bellezza;
, squisitamente. -in un contesto figur ., per indicare un'impresione -con
rappresentanti dell'orchestra (e, al figur ., indica, anche con connotaz
fuso in mano. 3. figur . arduo cammino verso la salvezza.
superbe mi fanno ira. 3. figur . percorso arduo, doloroso; deviazione insidiosa
che tu sai. 2. figur . persona malvagia e perversa, piena di
viperati. milia. 3. figur . ammaliato da una donna perfida, subdola
è questo? 3. figur . animato da perfidia, volontà di nuocere
femmina, cre 2. figur . che esprime odio, malignità, malevolenza
rozza e scabra. 2. figur . persona di aspetto lugubre e triste.
a viraggio una stampa fotografica. -al figur .: presentare con caratteristiche nuove,
abboccare all'amo. 5. figur . netta inversione di tendenza, di orientamento
l'alacre cintia. 3. figur . che si riferisce o è proprio,
occhielli; vergola. 7. figur . minima cosa, inezia, nonnulla.
dir si voglia. 2. figur . entità minuscola di forma allungata.
f f 2. figur . discendente diretto di una famiglia, di
acquatico e nubiloso. 3. figur . vigore, esuberanza, vitalità mentale,
lontane ciminiere. 2. figur . purezza, innocenza d'animo (anche
lo virilizzava barba rasa. 2. figur . rendere vigoroso, determinato e coraggioso