eseguire un'azione, 2. figur . elemento culturalmente estraneo, in grado
campana). -anche in un contesto figur . giusti, iv-92: che meditano
). - anche in un contesto figur . dante, par., 2-1
). -anche in un contesto figur . dante, par., 33-12
castagni. -in un contesto figur . guerrazzi, 1-204: in roma
, alcun vivagno. 9. figur . elemento, concetto, idea di rilevanza
di automobili. 4. figur . luogo, ambiente in cui hanno modo
si spande. 3. figur . ciò che costituisce un insegnamento, un
e simili. -in un contesto figur ., con riferimento alla vita ultraterrena
di carminio. 4. figur . rendere più intenso un sentimento, un
esseri umani. 2. figur . analizzare, esaminare con estrema minuziosità
una cavia). 2. figur . analizzato, esaminato con estrema cura,
degli animali? 2. figur . esame accurato e attento di ogni elemento
, n. 2. 15. figur . che non figura solo nominalmente nei
e vitale. - anche in un contesto figur . petrarca, ii-1-171: in così
, -la sua vita 2. figur . parte del corpo, membra di immacolato
ai vocabolari. 2. figur . eccessivamente formale, pedante pomposo e
qualcuno de'suoi. 7. figur . fama, opinione collettiva, pubblica opinione
molto alto, gridando. - al figur .: con molta enfasi, vibratamente.
, prefica. -anche in un contesto figur . tapini, iv-1325: farò
era malato. '2. figur . incapace di comprendere la verità delle cose
lumeggiata dal tramonto. 3. figur . fervore, impeto nell'agire; irruenza
del prestantissimo pesce. 3. figur . divagazione su un argomento, per lo
da'sommi scanni. 7. figur . che percorre velocemente una traiettoria sospinto
per richiamo. 5. figur . uomo vano, leggero, frivolo,
il solfo. 10. figur . rivolgersi, indirizzarsi a un oggetto di
per sembrar profondi. 4. figur . rapida e, spesso, superficiale analisi
3. figur . privo di fondatezza, di profondità,
, quella fissa. 4. figur . che trascorre con estrema rapidità (il
volatilizza senza scorie. 2. figur . perdere le proprie caratteristiche peculiari;
a farli mutare testura. 5. figur . fare scomparire. linati, 13-112
armonia ossigenata. 2. figur . che ha perso la propria identità,
'volatilizzazion': volatilizzazione. 2. figur . rapida scomparsa di qualcosa o di qualcuno
evaporato. - anche in un contesto figur . magalotti, 23-181: a
diana i fonti. 2. figur . slancio, afflato spirituale. girolamo
ale d'or. 5. figur . che trascorre fra svariati oggetti di riflessione
sul cielo cenerino. 3. figur . incombere minacciosamente, gravare l'animo
. banderuola. -anche in un contesto figur . f. f. frugoni
delle foreste profonde. 3. figur . che si succede uno all'altro (
; capovolgere. -anche in un contesto figur . maestro torrigiani, 319: se
intrecciare le chiome. - anche in contesti figur . buti, 1-546: 'altri volgen
sguardo verso qualcuno o qualcosa. -al figur .: concentrare la propria attenzione,
le redini di una cavalcatura. - figur .: controllare, dominare. molza
suo corso rattenne. 2. figur . che è in grado di applicarsi a
, n. 31. 2. figur . che non è costante nelle decisioni e
motore). 2. figur . che può essere interrotto (un processo
con una sterilizzazione. 2. figur . senza partecipazione, con distacco, con
spiriti maligni. 2. figur . che è in preda a un furore
impermeabili e indumenti. 2. figur . unione di orientamenti politici diversi all'interno
di vista astronomico. 2. figur . enormemente, esageratamente. = comp