Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. XXI Pag.62 - Da TORNO a TORO (1 risultato)

e dei poveri. 4. figur . uomo molto forte e robusto e,

vol. XXI Pag.683 - Da VASSALLANZA a VASSELLA (1 risultato)

di vassallo. -per lo più al figur .: assoggettare, asservire economicamente e

vol. XXI Pag.684 - Da VASSELLAMENTO a VASTITÀ (1 risultato)

un principe grande. 2. figur . eccellenza, ricchezza di doti, di

vol. XXI Pag.687 - Da VAUDEVILLE a VECCHIANICCIO (1 risultato)

luogo o moto a luogo, anche figur . laude dei bianchi toscani,

vol. XXI Pag.689 - Da VECCHILE a VECCHIO (1 risultato)

della sua vecchiezza. 2. figur . ultima parte di un periodo di tempo

vol. XXI Pag.690 - Da VECCHIO a VECCHIO (1 risultato)

malattia). -anche in un contesto figur . libro della cura delle malattie,

vol. XXI Pag.692 - Da VECCHIUME a VECE (1 risultato)

avvia a rinnovarle. 5. figur . termine antiquato, caduto in disuso,

vol. XXI Pag.696 - Da VEDETTA a VEDOVANZA (1 risultato)

e sparò. 3. figur . organo sensoriale in grado di percepire;

vol. XXI Pag.698 - Da VEDOVILITÀ a VEDOVO (1 risultato)

sì lunga vedovità 4. figur . l'essere privo di traffico, di

vol. XXI Pag.699 - Da VEDRETTA a VEDUTISTA (1 risultato)

evidenti alcuni punti. 3. figur . capacità di capire, di comprendere con

vol. XXI Pag.700 - Da VEDUTO a VEGAN (1 risultato)

delle passioni politiche. 4. figur . efficacia, vigore espressivo e stilistico di

vol. XXI Pag.701 - Da VEGANIANO a VEGETARE (4 risultati)

della mia vita. 3. figur . caratterizzato da apatia, assenza di vitalità

altro vegetale attecchisce. 7. figur . persona che, per malattia, senescenza

, i vegetanti. 2. figur . che conduce una vita inerte, inattiva

/ di sentimenti. 2. figur . condurre una vita inerte, inattiva,

vol. XXI Pag.702 - Da VEGETARIANISMO a VEGETAZIONE (1 risultato)

quella di alcuni insetti. 4. figur . esistenza inerte, inattiva, priva di

vol. XXI Pag.703 - Da VEGETEVOLE a VEGLIA (1 risultato)

alti giovani ancora. 3. figur . che conserva l'attualità, l'interesse

vol. XXI Pag.706 - Da VEGLIATAMENTE a VEICOLAZIONE (3 risultati)

). -anche in un contesto figur . pataffio, 8: rimpennai /

delle città. 4. figur . fiancheggiato, delimitato da alberi alti o

fiume incurvandosi fa spiaggia. 2. figur . moltitudine di persone provenienti da un

vol. XXI Pag.707 - Da VEICOLO a VELA (2 risultati)

queste tre scienze. 4. figur . ciò che favorisce lo sviluppo, la

bastimento. - in un contesto figur . doria 0 semprebene, 435:

vol. XXI Pag.708 - Da VELABILE a VELADA (2 risultati)

vela del marino. 10. figur . attenzione, interesse, inclinazione.

si aperse. 2. figur . stato d'animo appena percepibile.

vol. XXI Pag.709 - Da VELADRO a VELARE (3 risultati)

la vista chiara. 6. figur . testo di carattere figurato o allegorico dietro

4. offuscamento della vista e al figur . obnubilamene levatene le foglie, le

l'evidenza della giustizia. 5. figur . testo figurato o allegorico dietro il quale

vol. XXI Pag.710 - Da VELARE a VELATAMENTE (4 risultati)

alla rugiada primaverile. 4. figur . alterare il tono della voce, renderla

ombre della morte. 14. figur . acquisire una determinata qualità, stato

di tetra umidità. 5. figur . insieme di voci, rumori, suoni

a vela. - anche in un contesto figur . d. bartoli, 6-4-17

vol. XXI Pag.711 - Da VELATINO a VELATURA (2 risultati)

rabbuiato. - anche in un contesto figur . v. colonna, 1-117:

però al primo. 8. figur . dissimulato con artifici formali, con determinati

vol. XXI Pag.712 - Da VELATURA a VELELLA (1 risultato)

, ne andò sottosopra. 11. figur . indirizzare, volgere in un determinato

vol. XXI Pag.713 - Da VELENARE a VELENOSAMENTE (5 risultati)

della sua morte. 2. figur . guastare, rovinare, turbare una condizione

, tossico. -anche in un contesto figur . s. bernardino da siena

scampò illeso. -in un contesto figur ., con riferimento alle frecce d'

e avido leone. 3. figur . corrotto moralmente o spiritualmente. boccaccio

il mio sangue. 5. figur . ciò che costituisce la causa di una

vol. XXI Pag.714 - Da VELENOSITÀ a VELETTAIO (1 risultato)

ogni bestiame. 5. figur . che arreca sofferenza, travaglio interiore;

vol. XXI Pag.716 - Da VELLE a VELLO (6 risultati)

al sol seccargli. 2. figur . eliminare dall'animo un sentimento, uno

certo vellicamento. 3. figur . piacevole allettamento; stimolo della mente.

dell'inchiostro verde. 2. figur . piacevolmente arguto, spiritoso, pungente

musicale. - anche in un contesto figur . rosmini, 2-235: se la

naso né la gola. 3. figur . stuzzicare, sollecitare la fantasia, la

icato. 2. figur . stimolato, eccitato; allettato piacevolmente.

vol. XXI Pag.717 - Da VELLO a VELLUTO (2 risultati)

una montagna. -anche in un contesto figur . lorenzo de'medici, 12-301:

tisiche e polverose. 4. figur . soffuso, pervaso di una caratteristica,

vol. XXI Pag.718 - Da VELLUTOSITÀ a VELO (2 risultati)

gatto, morbide e silenziose. -al figur . per indicare un atteggiamento accomodante e

le tenere pupille. 6. figur . ciò che impedisce la comprensione o la