e fel toscoso. 2. figur . fortemente pernicioso, molto grave (una
suo prete contrario. 3. figur . affliggere profondamente, angosciare, tormentare.
/ tossicate bevande. 2. figur . pieno di odio e di malvagità.
unità sanitarie locali o 2. figur . ciò che tormenta l'animo, che
di rifiuti tossici). 4. figur . che produce un'influenza altamente negativa,
virulenta cicuta. 4. figur . duramente aggressivo e violento, aspramente
virulenza di prima. 3. figur . impetuosità, vigoria, esuberanza, anche
omologabile a un regno. 2. figur . intensità incontrollabile e, anche, deleteria
denigrante doppiezza. 2. figur . constatare, ravvisare; ritenere, giudicare
calore di quella viscera. 2. figur . l'animo, l'interiorità, la
alle pareti del polmone. 3. figur . che è profondamente radicato nell'animo e
tutto il viscerame. 2. figur . l'insieme delle parti meccaniche, il
de'suoi stati. 6. figur . interiorità della coscienza; indole, sensibilità
sembra convenirsi po 3. figur . allettamento, in partic. ingannevole.
dal gr. jttòoig 'caduta'. 4. figur . intensa attrazione o passione amorosa, de
d'un cane. 4. figur . fastidiosamente insistente, assillante, invadente,
sopra de'denti. 2. figur . atteggiamento, comportamento sgradevolmente ambiguo,
dolcemente distende. 2. figur . sgradevolmente insinuante ed equivoco; sfuggente
vittoriano così bianco! 2. figur . depravazione, corruzione morale. boine
fermo laccio appresta. 3. figur . intensa attrazione o passione amorosa. -
, emfiatura. 2. figur . eccessivo attaccamento al denaro, avidità.
l'amenissime mortelle. 3. figur . fastidiosamente insistente, importuno, invadente
, per proteggere gli 3. figur . astruso, difficilmente comprensibile (con
stiacciata una mana. 9. figur . apparenza ingannevole di un vizio, di
di quell'articolo. 5. figur . facoltà dell'intelletto di produrre l'immagine
come taglianti legne. 3. figur . l'essere colto dal genio, dal
viso della terra. 4. figur . l'aspetto, l'apparenza, il
occhio d'aquila. 2. figur . capacità intuitiva, intellettiva. -in partic
occhio di chi guarda. -anche, al figur .: prospettiva da cui si esamina
qualcuno: farlo risuscitare. - al figur .: rinvigorirlo. sacchetti, a-109-5
non tenere le spalle curve. - al figur .: esortazione, incitamento a non
sta la vera beatitudine. 3. figur . essenziale, principale, costitutivo,
mortale, letale. -anche in un contesto figur . con riferimento agli strali di amore
modo di sogno. 2. figur . attitudine a conservare validità nel corso
più frequentemente questo 2. figur . pieno di energia, di dinamismo.
il maltese. 2. figur . rendere più potente, più efficiente un'
, vitaminica. 2. figur . florido, ben nutrito (una persona
/ e 'l vitato 2. figur . investimento di capitali o altra operazione
, v. acquavite. 4. figur . nella metafora evangelica (e anche in
un orgasmo palese. 2. figur . giro di vite. v. giro
tu, anna. 2. figur . bambino, ragazzino. pasolini,
chiese de'protestanti. 5. figur . giovane prestante e gagliardo. arbasino
da vitellone. 2. figur . giovanotto ozioso e perditempo (il termine
f f 3. figur . fisso, immobile, sbarrato, inespressivo
sacrificio. - anche in un contesto figur . l. bellini, 5-2-368
, n. 3. 2. figur . ciò che conforta ed eleva lo spirito
e mio! -in un contesto figur ., con riferimento a chi consegue
di vittoria. -anche in un contesto figur . antonio di meglio, lxxxviii-ii-85:
della causa difesa). 3. figur . risultato positivo, successo, posizione di
l'europa. 3. figur . soggiogare completamente l'animo e la