34. far girare una ruota. -al figur ., per indicare l'instabilità,
digestione. - anche in un contesto figur . tommaseo [s. v.
immersa in una soluzione basica. -al figur .: fatto o elemento rivelatore;
vacuità e crapula. 3. figur . povertà o mancanza assoluta di sentimenti,
compagnia erano vacui. 7. figur . privo di determinate qualità intellettuali o
discese del poggio. 2. figur . il vagare della mente da un pensiero
ant. vagabondaggio. - anche al figur . s. bernardo volgar.
vagabondali infruttuosi. 3. figur . lasciare errare la mente su diversi argomenti
tarde ore del riposo. 2. figur . tralignamento dalla retta via. giamboni
sulla strada deserta. 5. figur . bizzarro, stravagante. foscolo,
smortume della vallata. 4. figur . trascorrere rapidamente senza soffermarsi su alcun
a fare la città. 2. figur . tralignamento dalla retta via; pensiero
pagare lo doppio. 3. figur . persona ricca di qualità, vizi o
compiacendosi della propria avvenenza (anche al figur .). tasso, 16-23:
dentro nelle chiese. 3. figur . immaginare, sognare una determinata condizione,
parnasi furon mai. 2. figur . che è oggetto di intensa e prolungata
sciabla azzurrina. 2. figur . la pelle, che riveste le membra
'l molle agnello. 2. figur . il primo manifestarsi di una lingua che
dànno a'colombi. 2. figur . sottoposto a critica, a esame,
chi li negozia. 3. figur . critico di lingua e letteratura.
carca di vagliatura. 3. figur . esame, disamina critica. magalotti
pallini della botta. 2. figur . esame, valutazione, critica; metodo
sulla cresta delle onde. 5. figur . che traligna dalla retta via.
costruzioni dell'ombra. 4. figur . perdersi in discorsi o in ragionamenti futili
un vagone ferroviario. 2. figur . grande quantità, considerevole entità.
incominciamo a salire. 3. figur . grande quantità di qualcosa. baritti
dell'accaduto. 4. figur . gran numero o sequela di atti,
.. sputacchi. 2. figur . indirizzare violenti insulti contro una persona.
valentia del furto. 3. figur . validità, efficacia, importanza.
; superabile. -anche in un contesto figur . livio volgar. [tommaseo]
pennute asticciuole. 4. figur . superare un certo limite di età.
che 'l pareggi 2. figur . trasgressore. guido delle colonne volgar
con le tenaglie. 4. figur . grande quantità, copia (anche con
lanciati all'aria. 2. figur . differenza, diversità. cavalca [
sol carintie chiostre. 3. figur . boicottare, ostacolare una rivendicazione,
vallata: papilla circonvallata. 4. figur . rinfrancato, rinvigorito (un sentimento)
un mortale? 9. figur . il mondo terreno, l'esistenza terrena
e di tormenti. 10. figur . condizione di vita misera e infelice.
di europa. 2. figur . condizione gravemente dolorosa (con riferimento
valorosamente al freddo. 2. figur . con fermezza e costanza d'animo;
fortuna ». -in un contesto figur . anonimo, i-606: del mio
da pagare con una cambiale. -al figur .: accordo segreto o affermazione che
allora farò di mandartelo. 2. figur . sottoporre ad analisi, esaminare a fondo
, non dormire, ché sta a contesto figur . te ora ». guerrini,
chissà - una minestra. 2. figur . rapido cambiamento di atteggiamenti, di
'chiles'più piccanti. 8. figur . ardore, intensità, veemenza di un
dei colori vampanti. 5. figur . che manifesta apertamente un accesso d'
comenza a scurare. 2. figur . accendersi d'amore, innamorarsi.
la faccia. 4. figur . manifestazione improvvisa e intensa di un
d'ogn'intomo allumò. 2. figur . dominato da una veemente passione amorosa.