eu- risteo. 2. figur . giovanotto ingenuo e inesperto, che si
svolano randage. 6. figur . non organicamente svolto (un ragionamento)
serrare un bendaggio. - anche al figur . antonio da ferrara, 97:
raffio, rampino. 2. figur . cavillo giuridico (anche nell'espressione
sopra la cenere. 3. figur . alterco. cesari, i-572:
del maggior triangolo. 3. figur . ristabilire relazioni diplomatiche. g.
respira, si muove. 2. figur . atteggiamento di chi, per timidezza o
in un bugigattolo. 3. figur . ridurre, adattare a forme o dimensioni
quanto e'può. 8. figur . racchiudersi, essere compreso (con
posava sui tetti. 3. figur . dissimulato, nascosto. -in partic.
per sorte benigna. 3. figur . spirito caustico, aspramente polemico;
alla sua stupida mutolezza. 3. figur . il congiungersi, il riunirsi (in
rassodò i muscoli. 2. figur . raccogliere, radunare truppe sparse o
e a tossa. 10. figur . raggrupparsi, radunarsi, raccogliersi in
colla intorbidata aria. 2. figur . intorbidamento, offuscamento. 0.
d'albicocchi. 3. figur . assumere un'espressione turbata, preoccupata
. non comune. 2. figur . rapido peggioramento dell'umore; turbamento
preni di veleni. 2. figur . ranocchia d'acquasantiera: bigotta (
altri ancora rinchiusi. 2. figur . persona dal corpo esile e minuto,
nendo questo principe. 4. figur . scrittore, in partic. poeta,
rane al trave. 2. figur . persona maldicente, meschina e presuntuosa.
bellezze naturali fantasmagoriche. 3. figur . essere in grave decadenza. cardarelli
loro rantolo singhiozzoso. 3. figur . espressione tarda e decadente di una
. tosami a rapa. 3. figur . chi si dimostra rozzo e ignorante o
di barbari pirati? 6. figur . che inghiotte spietatamente persone e cose
saggina o simili. 2. figur . ammasso caotico di elementi, confusione.
de tedeschi frequentemente. 2. figur . testa da rapano: persona ignorante,
come lo rapano! 3. figur . tagliare (nell'espressione rapare gli
di mortella. 3. figur . privo di vegetazione, brullo.
di rape tenere. 2. figur . persona sgraziata e di bassa statura.
trascina, che rapisce. - anche al figur . guittone, v-n: no
viso soave. 4. figur . sollevare a una condizione superiore,
per l'insalata. 2. figur . persona sciocca, sprovveduta; minchione.
intender posso. 2. figur . seguace o ammiratore di modesta levatura,
vogliamo noi attribuirlo? 5. figur . stato d'animo proprio di chi è
quelle rapine amate. 8. figur . opera di seduzione o di innamoramento
la vendetta sociale. 5. figur . conquistare una persona (o il suo
rapitore di regni. 3. figur . che fa innamorare; affascinante, seducente
per ingrasso delle bestie. 2. figur . persona di scarse capacità intellettuali.
andava a trovare. 2. figur . bamboccio, marmocchio (con intenzione
rappe e tigne. 2. figur . malanno, guaio. sacchetti,
parto sarà maschio. 2. figur . incepparsi (la lingua).
/ ecco tornar ciascuno. 2. figur . distogliere, dissuadere. petrarca,
di un rimprovero (spesso in locuz. figur .). petrarca, 206-58:
rappèlla, addio. 4. figur . sollecitare, incitare, indurre (spesso
, indurre (spesso in locuz. figur .). ottimo, iii-156:
nobiltà di quella città. 2. figur . raffazzonamento, combinazione affrettata e disarmonica
ragno e talpa. 3. figur . mettere insieme alla meglio, cambiare
, una data sbagliata. 4. figur . concludere (un affare); comporre
rappezzare i torti commessi. 5. figur . ant. curare, medicare, far