per nulla elegiache. 7. figur . correlativo o alternativo a 'tondo '
in apoteosi. 20. figur . sfondo, scenario in cui si muove
non pagan l'affitto. 22. figur . relazione critica, resoconto, rassegna
: espellere dall'esercito. - al figur .: mettere da parte, scartare,
. -giurisdizione. - anche al figur . petrarca, 275-7: piè miei
patrimoniale su un bene. - anche al figur . lacopone, 5-11: lo gusto
corrispondente annotazione scritta. - anche al figur . f. cavalcanti, 29:
la relativa nota scritta. -anche al figur . iacofione, 13-13: de serpente
3. per simil. e al figur . chi si applica in maniera meccanica
chi fa le parti. - anche al figur .. bellini, 5-2-366:
ragliante ed orecchiuta. 2. figur . che ha un suono sgraziato o sgradevole
abbaiar de'cani. 2. figur . parlare o cantare con voce sgraziata o
modo prolungato; raglio. - al figur .: discorso o scritto sciocco e rozzo
, due ghiandaie. 2. figur . voce sgraziata o sgradevole, urlo
tela di ragna: ragnatela. - al figur .: lavoro inutile, vano,
tela ragna: ragnatela. - al figur .: opera inutile, fragile, vana
ragne s'accostavano al lido. figur . seduzione, attrattiva. -in senso negativo
macchiose dei colli. 3. figur . trama minuziosa e sofistica di parole.
topi il mio spinto. 5. figur . impiccio, guaio, complicazione esistenziale;
, tante fatte cotomici. -al figur .: tendere insidie o inganni, tramare
si ragna. 6. figur . disperdersi in attività o pensieri inconcludenti.
angolo del soffitto. 3. figur . trama, laccio, trappola, insidia
. proprio della ragnatela. - al figur .: ingannevole. a.
di ragnatélo. 2. figur . persona meschina e presuntuosa. guerrazzi
/ dei maiali. 6. figur . difesa fragile, rimedio inconsistente.
da sette litri. 3. figur . che ha perso validità e vigore,
. un ciabattino. 3. figur . persona piccola, minuta, esile.
le reti sue? 7. figur . brivido di paura, senso di angoscia
sarà prigioniero. 2. figur . lusinga, tentazione. leggenda aurea
ragù di carne. 2. figur . insieme di composizioni poetiche piacevoli,
c'ha sanguinitade. 4. figur . che fermenta, che sta per esplodere
conversazioni abbandonate. 2. figur . concentrazione della volontà o di un
dawer l'amai! 4. figur . sguardo o espressione del volto che
ant. raggio. - anche al figur . rime siculo-umbre [in « studi
'rallentatore '. 3. figur . metodo di lavoro ritenuto poco produttivo
allevare; educare. -anche in contesti figur ., allusivi a opere letterarie.
di picciola gramigna? 2. figur . ritornare all'antico pregio e vigore;
e si ralligna. 4. figur . svilupparsi (un esempio poetico).
una fiamma, riaccendere. -anche al figur .: rinfocolare, riattizzare, fomentare
. riaccendersi. -per lo più al figur .: riacquistare forza, vigore,
nel trovarsi ralluminato. 2. figur . posto in condizione di conoscere le
soprana dama. 5. 'figur . specificazione, tipo. - anche:
ramaglie di bambù. 4. figur . ciò che in un'opera artistica appare
espressione essere di ramazza, spesso al figur ., per indicare l'obbligo di
quelli della notte ». 4. figur . togliere di mezzo, eliminare, far
2. per simil. e al figur . flagellato (dal vento).
del caldo portentoso. 5. figur . derivare, originarsi, prodursi.
poco di barba. 2. figur . rampollo, discendente. ampliamenti e
, sf. dial. spazzatura. -al figur .: cosa di nessun valore,
corno t'agrada. 3. figur . disposizione dello spirito che discende da