via contribuzioni. 7. figur . scenetta teatrale. moretti, 11-309
'ventaglio '. 8. figur . scena di vita reale che si impone
piè di tempesta. 3. figur . simbolo di successo, di vittoria,
a sua posta. 4. figur . la persona, come unione, più
fuoco la quadriglia. 9. figur . serie di quattro elementi eguali. -
o idrografia discendente. 3. figur . esame approfondito, esauriente; analisi
che vuol rivelarci. 2. figur . esame accurato e approfondito della realtà
muscolare dello stomaco. 2. figur . capace di vedere al di là dell'
rispetto alla radiosità. 2. figur . splendore di eleganza, preziosità di
un capolavoro. 3. figur . gioia, serenità interiore. beltramelli
3. per simil. e al figur . che illumina lo spirito. garzo
verità radiosa. 4. figur . che rifulge di nobiltà, di gloria
diose '. 5. figur . circonfuso di fascino (una persona)
2. figur . inviare a gran voce. c
quale era coperto. 3. figur . raditura di fumo: entità di minima
l'immaginazione. 3. figur . riflettere su qualcosa, conservare memoria
le chiazze. 4. figur . ingenuità, spontaneità. pratolini,
appiglia alla pedagogia. 5. figur . abbozzare, concepire o formulare in
ricevuti in affrica. 3. figur . ragione di conforto, di mantenimento
fano gli altri. 5. figur . persuadere ulteriormente una persona a tenere
raffermati dalla necessità. 4. figur . rafforzato; più determinato (la volontà
dei mezzani. 5. figur . stabilito definitivamente e senza possibilità di
tedeschi dal belgio. 4. figur . furia distruttrice, violenza che si abbatte
rafficò dall'angolo. 3. figur . rimproverare aspramente con insulti pesanti (
famigliali che servitori o sudditi. figur . discemere, cogliere con le facoltà in-
raffigurazione del mondo. 3. figur . personificazione di un sentimento. pratolini
colpo in leccornìa. 3. figur . potenziamento delle doti intellettuali di una
le particelle terrestri. 3. figur . rendere migliore una persona correggendone i
di pelle di cinghiale. 4. figur . molto esperto e versato in una scienza
?? 4. figur . rivelarsi o diventare più colto, dirozzarsi
veste del passante. 3. figur . discorso o atteggiamento in grado di
condensé ': raffittito. 2. figur . collocato in una serie troppo fitta.
a rafforzarsi accorti. 2. figur . rinvigorire, rendere più intenso, più
più vivo un colore (anche al figur ., con riferimento ai toni di
di ottone lucido. 2. figur . rinvigorito; reso più forte, più
oscurare, velare. -per lo più al figur .: indebolire, guastare (una
ai lor vivaci lampeggiamenti. 2. figur . offuscato, guastato (una facoltà spirituale
vene il sangue. 2. figur . intiepidire, smorzare un sentimento intenso
e del collare benedettino. 8. figur . diminuire, scemare; diventare meno
fumo riscaldi i raffreddati. 3. figur . smorzato, diminuito, scemato d'intensità
guasti al radiatore. 2. figur . che smorza il desiderio, la passione
fare bello, abbellire. - al figur .: mondare dalla colpa. iacopone
. fissare, far rapprendere. -anche al figur . r. longhi, 1059:
. rappreso; solidificato. -anche al figur . cicognani, vi-170: allora
. sm. asino, somaro. -al figur .: persona di scarso acume.
monti di acqua. 3. figur . parlare, ridere o gridare sguaiatamente
, sf. ant. raglio. -al figur .: discorso di persona sciocca,
noi conoscevano. 2. figur . sciocchezza, stupidaggine. fagiuoli,
dalla fucina. 2. figur . che procede (nella divinità trinitaria)
era stata sfogliata. 4. figur . insieme di elementi astratti o immaginari