un ipotetico quadrato (e, al figur ., indica persone la cui attività
operata che per approssimazione. -al figur ., per indicare un problema irrisolvibile
radici delle montagne. 2. figur . che suscita il sentimento amoroso (lo
a questo prezzo. 2. figur . correzione morale, emendazione. cavalca
penne col becco. q. figur . emendare da difetti o vizi, indirizzare
ov'io sono. 2. figur . che favorisce lo sviluppo di un'istituzione
raconciatura del forno. 2. figur . correzione, emendazione di un testo.
quelle parecchie racconcie. 5. figur . corretto da errori o da espressioni improprie
cintura dei forti. 2. figur . collegare, in modo ragionato o intuitivo
una manovra perfetta. 3. figur . collegamento logico o intuitivo fra concetti
con violenza. 2. figur . aderire a un'idea o a una
, aveva raccostato. 4. figur . mettere d'accordo o, comunque,
perderò in raccozzarle. 3. figur . mettere insieme in modo più o meno
p p 2. figur . povero d'energia e d'ingegno (
fatta la vendemmia. 2. figur . scritto d'importanza secondaria rinvenuto casualmente
e racimoli bruschi. 2. figur . gruppo residuo di persone, in partic
eaco dell'al di là pagano. -al figur .: giusto, imparziale in modo
radar di pipistrello. 3. figur . capacità di intuizione alquanto sviluppata.
occhi della vinarola. 2. figur . smorzarsi, attenuarsi (un sentimento)
di un raddrizzatore. 5. figur . correggere eliminando errori, inesattezze,
-anche: che risana deformità fisiche. -al figur .: che ripara i torti.
persona o un animale. -anche al figur . francesco da barberino, 14
radduce il gelo? 2. figur . porre in una nuova condizione interiore.
ben lustrano e scintillano. -al figur . antonio da ferrara, 6:
il tesoro d'esculapio. 0. figur . allontanare dalla mente, dall'animo.
superficie radiante. 5. figur . ant. che ha il potere di
il mio sguardo. 7. figur . che emana una forza interiore.
e radiavano. 2. figur . avere un'espressione di suprema gioia
o coda ossea. 5. figur . origine, causa. contile,
-provvisto di radici. - anche al figur . ceresa, 1-667: di baccar
di una pianta. - al figur .: principio, origine.
poi all'innanzi. 4. figur . fare profonda presa nella mente, nelle
spiccava il fiore. 2. figur . eliminare completamente, togliere di mezzo
non doleriano punto. 2. figur . elemento costitutivo, caratteristica basilare;
excelsissima si possa. 3. figur . il fissarsi stabilmente su una superficie.
radicchio giovane e tenero. - al figur .: organo sessuale femminile.
morte al presente. 2. figur . atteggiamento, modo di comportarsi o
suo onore. 5. figur . progenitore, capostipite, fondatore di
3. cicoria. 4. figur . fanciullo discendente da una determinata famiglia
o radichetta. 2. figur . che ha la forma di piccola radice
lavorar la lana. 4. figur . vitalità, pur minima, di un
aw. lat. dalle radici. -al figur .: radicalmente, totalmente
radicoso e gibboso. 2. figur . attraversato da grosse vene nodose (il
pasta della polvere. 3. figur . provvedimento terapeutico drastico e radicale.
figliuoli devoti. 2. figur . splendore di bellezza, d'amore,
l'ignota via. 3. figur . lume dell'occhio, sguardo.
nel senso interiore. 4. figur . lume della mente, discernimento.
cui si imbattono. 2. figur . dotato di fascino conturbante. panzini
il radiofaro di ginevra. 2. figur . atleta che costituisce un costante punto
farsi radiografare. 2. figur . esaminare con grande diligenza, esplorare