Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. X Pag.31 - Da MELODIZZARE a MELOGLOSSO (2 risultati)

scelta del suono. 2. figur . tendenza morbosa all'esagerazione clamorosa dei

narratori melodrammatici. 3. figur . contraddistinto da uno sfarzo convenzionale e

vol. X Pag.33 - Da MELONGENA a MELOPLASTO (1 risultato)

al terzo stadio. 4. figur . persona ignorante, sciocca, stolida,

vol. X Pag.34 - Da MELOPO a MEMBRANA (3 risultati)

letter. miele e alloro. -al figur .: eleganza raffinata di stile.

e meiosi. 2. figur . mite, amabile, gioioso.

delle loro fibricciuole. 2. figur . letter. sdolcinatura, leziosaggine.

vol. X Pag.370 - Da MIDOLLO a MIDOLLO (3 risultati)

per estens. letter. cervello. -al figur .: l'insieme delle facoltà intellettuali

/ novelle idee. 7. figur . parte o aspetto preminente, basilare,

bello il midollo. 10. figur . piacere, godimento. pavese,

vol. X Pag.371 - Da MIDOLLOCELLULA a MIDROLO (4 risultati)

venduto alla prova. 3. figur . persona goffa, impacciata; minchione,

offerto a dio). - anche al figur . bibbia volgar. [tommaseo

, grandemente appetibile. - anche al figur . trattato delle virtù, 88:

vendemmia purificata. 2. figur . acuto, approfondito, sottile, penetrante

vol. X Pag.372 - Da MIE a MIELE (3 risultati)

, gradito (un cibo e, al figur ., un nutrimento spirituale);

per metonimia: nettare. - anche al figur . cavalca, 20-18: essendo quivi

7. per simil. e al figur . bene vivamente desiderabile, che appaga

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (1 risultato)

dei suoi sonetti. 9. figur . dolcezza, delizia, soavità (con

vol. X Pag.376 - Da MIELOMENINGOCELE a MIETERE (2 risultati)

che ha sapore dolciastro. - anche al figur . bacchelli, 19-72: se

mielosa del suolo. 3. figur . che denota o manifesta una dolcezza,

vol. X Pag.377 - Da MIETERE a MIETERE (4 risultati)

il miele). - anche al figur . s. bernardino da siena,

la barba). - anche al figur . lupis, 3-312: gionta al

a nulla ridottomi. 5. figur . troncare, distruggere, falcidiare (vite

; sterminare, rovinare. - al figur .: guastare, sciupare, troncare.

vol. X Pag.378 - Da MIETIGAMBE a MIETITURA (2 risultati)

mandò abacuc, con la vivanda 2. figur . per antonomasia: la morte.

appositi attrezzi (la 2. figur . distruttore, devastatore, spopolatore. falce

vol. X Pag.379 - Da MIETRO a MIGLIACCCIO (3 risultati)

, la messe raccolta. -anche al figur . (e, nel linguaggio biblico,

dire d'averla goduta. 4. figur . la fine, individuale e collettiva,

e separatadall'altra. 5. figur . strappato alla vita, ucciso; falcidiato

vol. X Pag.380 - Da MIGLIACCIOLA a MIGLIAIO (1 risultato)

pere cotte. 4. figur . persona rozza, brutta e goffa (

vol. X Pag.382 - Da MIGLIO a MIGLIO (1 risultato)

intero e gagliardo. 3. figur . quantità assai cospicua; misura molto

vol. X Pag.384 - Da MIGLIORAMENTO a MIGLIORAMENTO (1 risultato)

talune malattie, precede il decesso. -al figur .: mutamento in meglio di carattere

vol. X Pag.390 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (1 risultato)

, un luogo). - anche al figur . dante, purg., 1-1

vol. X Pag.392 - Da MIGNATTA a MIGNATTAZIONE (2 risultati)

sangue umano. 2. figur . persona avida, che opera con insistenza

succiare sangue. 6. figur . cupidigia, brama. f.

vol. X Pag.393 - Da MIGNATTELLE a MIGNONE (2 risultati)

sono in succhio. -tr. figur . betocchi, 5-133: mignolano gli

aria. 3. agg. figur . di modeste dimensioni, piccolo.

vol. X Pag.394 - Da MIGNONE a MIGRARE (1 risultato)

. ant. verme, bruco. -al figur .: persona miserabile o, anche

vol. X Pag.395 - Da MIGRATO a MIGRAZIONE (1 risultato)

altro corpo. 6. figur . abbandonare la vita terrena, morire,

vol. X Pag.396 - Da MIGROCOSMO a MILA (2 risultati)

nella migrazione estiva. 2. figur . dipartita dalla vita terrena; morte.

nomi e riconoscimenti. 5. figur . avvicinamento, accostamento ideologico. bacchelli

vol. X Pag.398 - Da MILENSO a MILIOBATE (2 risultati)

spaventosi cammini. 2. figur . pietra miliare: evento, fatto,

la sirte al deserto. 2. figur . pietra miliaria: oggetto che costituisce

vol. X Pag.400 - Da MILITANTISTICO a MILITARE (3 risultati)

in schiere sanguinose. 2. figur . contrastare, avversare, riuscire esiziale.

servizio di qualcuno). - anche al figur . boccaccio, dee., 4

ch'elli muoia. 5. figur . avere valore probante, dimostrativo;

vol. X Pag.406 - Da MILLANTATO a MILLE (1 risultato)

]. -per simil. e al figur . comportamento di chi vanta una posizione

vol. X Pag.407 - Da MILLE a MILLE (2 risultati)

seguente per evitarne l'infedeltà. -al figur .: evento magico, fenomeno,

, lontanissimo (per lo più al figur . con valore iperb.; v.

vol. X Pag.409 - Da MILLENARISMO a MILLERIA (1 risultato)

, s'abbottonano. 2. figur . con valore aggettivale: interminabile,

vol. X Pag.410 - Da MILLERIANO a MILLIGRAMMO (1 risultato)

quantità, valore infinitesimo (anche al figur ., per indicare una parte o un'