parapetto. 2. figur . chi ama lo stile decorato.
adornamento, abbellimento. -anche al figur . paoletti, 1-1-120: dovunque si
, fasto, artificio. - anche al figur . roberti, vi-233: e sinora
: con la massima precisione. -al figur .: esaminare (una questione)
particolari e separate. 3. figur . successione incalzante di eventi molto tristi
sotto la veletta. 2. figur . in modo impressionante, clamoroso,
di azioni in conflitto. 2. figur . efficacia e vivacità di espressione (
e di desiderio. 3. figur . che è causa di viva commozione;
cesari lo condanna. 2. figur . inclinazione all'eccesso, alla posa,
liricizza la sua azione. 3. figur . esagerare sproporzionatamente la gravità o l'
è a quadri. 3. figur . esagerato, eccessivo, fuori di misura
dai drappeggiamenti sacerdotali. 2. figur . finzione, artificio; ostentazione.
quadro di figura. 4. figur . coprire sotto apparenze fastose, nascondere
tore. 4. figur . borioso, tronfio, presuntuoso.
ancella molto fedele. 2. figur . finzione, dissimulazione. orioni,
capo dei cavalieri. 2. figur . diffondere, propagare, esaltare (una
, di raso argentino. 2. figur . disegnatore o pittore di addobbi,
quarantore. -per simil. e al figur . magalotti, 19-48: dell'arcobalen
-per simil. e al figur . beccuti, 119: il valor
asciugamano, lenzuolo. - anche al figur . anonimo veronese, xxxv-1-518: tan'
violentemente, decisamente. -anche al figur . b. croce, ii-13-166
rimedi drastici e risolutivi. 2. figur . che è dotato di straordinaria efficacia,
il nord. 4. figur . regolare, moderare, normalizzare.
), andamento. - anche al figur . giamboni, 8-ii-267: l'
; render rettilineo. - anche al figur . fra giordano, 1-276:
per non sfigurare. 4. figur . rimettere in ordine, rimettere in
un particolare bersaglio). -anche al figur .: rivolgere a un fine morale
issare, inalberare. - anche al figur . giamboni, 166: ma se
simili); costruire. - anche al figur . m. villani, 7-99:
, rizzarsi, alzarsi. -anche al figur . dante, inf., 2-129
verso un dato luogo). -anche al figur . -drizzarsi per una strada: imboccarla
e rare notizie. 18. figur . volgere (l'animo, il pensiero
verso una data meta). -al figur .: indirizzato a uno scopo,
lanciato, scagliato. - anche al figur . p. f. giambullari,
verso una data meta). -al figur .: che guida, che indirizza (
. -per simil. e al figur . sarpi, i-1-34: il padre
fiutata con abbondanza. 4. figur . tutto ciò che eccita la fantasia o
3. per simil. e al figur . esercitare un'azione analoga a quella
e di comportarsi, 3. figur . vivace, eccitante. baldini,
). sdrucciolare. - anche al figur . ugurgieri, 153: questo
, via sdrucciolevole. - anche al figur . colombini, 260: racomandovi
al collo funi. 2. figur . lubrico, lascivo. vita di
amante, innamorato. - anche al figur . mostacci, 6-1: dolze
chi fattucchiere. 4. figur . contrasto, antagonismo. panzini,
fare alcun movimento. 2. figur . vacillante, malsicuro, oscillante (il
. -per simil. e al figur . dante, par., 21-26
aver altro invito. 2. figur . indurre, persuadere; convincere,
di mandorla. 2. figur . guida, scorta; patrona, protettrice
parti di un tutto. -anche al figur .: distinguere due concetti; spezzare