sempre rifiutato ogni concilio. 3. figur . fatto apparire diverso da quello che
, o 'nvolse. 4. figur . rappresentato, espresso. serra,
alcun poco esagerata. 5. figur . che ha una particolare sfumatura (
erano i sospiri. 6. figur . espressivo, vivace, brioso, estroso
indovinerei la copia. 5. figur . apparenza, aspetto. monti,
regolare delle figure. 2. figur . che infonde vivacità espressiva (nel
un tono di scena. 2. figur . l'insieme di caratteri tipici e peculiari
sfarzoso; enorme. -anche al figur .: di eccezionale importanza, di
vantato dall'imbonitore. 3. figur . tutto ciò che supera la misura
. -per simil. e al figur . viviani, i-582: se la
. — per simil. e al figur . monte, ii-393: e 'n
riuscita a colpirmi. 3. figur . cogliere, raggiungere, comprendere.
parte v'impieghi. 5. figur . sorprendere provocando meraviglia, stupore;
, battuto, ferito. -anche al figur . redi, 16-iii-73: non fu
in modo indiretto. 3. figur . danneggiato, messo in pericolo, offeso
non vederlo mai. 4. figur . impressionato profondamente, colto da stupore
alto l'imperatore. 4. figur . lacopone, 75-12: frate,
informativo. -per simil. e al figur .: azione rapida e violenta per
lesioni locali di tipo eritematoso. -al figur .: impressione che lascia l'animo sconvolto
al di sotto della cintura. -al figur .: azione disonesta sleale (v.
aveva subito gravi torture. -al figur .: l'estremo danno, che conduce
bersaglio solo dopo aver rimbalzato. -al figur .: fatto che si verifica per cause
e vuole risalire alla superficie. -al figur .: atto della volontà per superare
-sguardo, occhiata rapida. -al figur .: giudizio rapido, che abbraccia
subito un colpo particolarmente violento. -al figur .: mostrarsi crucciato per uno svantaggio
colpire, cogliere esattamente. - al figur .: fare un bel colpo.
. disus. coltivare. -anche al figur . guittone, ix-i 19-58: adonque
. -per simil. e al figur . govoni, 2-92: i soliti
quando ti capiterà! 2. figur . dolore, sofferenza amara, acuta;
gli altri alla galea. 3. figur . pena profonda, dolore acuto, intenso
frutti? che fecondità? 2. figur . istruzione, ammaestramento; cultura.
. si appellarono savi. 3. figur . cura della persona; ricercata eleganza
preziosi vestimenti. 4. figur . culto, venerazione. giovanni dalle
* intensamente quella difficile. 3. figur . dedicarsi a un'attività, esercitarla;
condizioni della vita. 4. figur . esercitare l'ingegno, la facoltà spirituale
un'apatia secolare. 5. figur . nutrire un pensiero, un'opinione;
una depressione esaltata. 6. figur . porre ogni cura nel conservare e
alcune lettere di presentazione. 7. figur . usare premure, ossequiare una persona;
caramente a nome mio. 8. figur . tenere con cura la persona; curare
pastoral l'acciaro! 9. figur . ant. rispettare; adorare, venerare
è da coltivare. 10. figur . ant. abitare, frequentare.
coltivano. 11. rifl. figur . disus. incivilirsi, istruirsi.
chiuso con pazienza. 4. figur . colto, istruito; civile.
villa di campagna. 5. figur . esercitato (una professione, un'attività
al barocchismo. 6. figur . curato (un'amicizia).
diritto ad indennità. 3. figur . chi segue una dottrina, un partito
sangue e di gloria.. figur . ant. adoratore (di una divinità
2, 50%. 5. figur . l'acuire le facoltà intellettuali;
ammobigliamento del cervello. 6. figur . ant. culto, venerazione.