. disus. ritirarsi, allontanarsi. -al figur .: cedere, rinunciare.
va a caccia con la civetta. -al figur .: che civetta, che fa
ne sarete allegre. 2. figur . tentare di ottenere qualche cosa con
vi si cali. 3. figur . spiare, guardare di soppiatto.
solo per uccellare. 4. figur . compiere atti, gesti, moine per
loro il pizzicore. 5. figur . lusingare nemici o avversari, cercare
la razza delle civette. -anche al figur . fagiuoli, 3-2-120: or questa
come una tacchina. 2. figur . uomo, per lo più anziano,
civili. 29. sm. figur . scherz. il deretano. lippi
la mia tromba. 5. figur . acceso interesse, generale fervore di
, con clamore. 6. figur . ant. lamento, lagnanza; protesta
il suo clamor. 7. figur . ant. preghiera, invocazione.
alla necessità di quella. 8. figur . ant. sentore, odore.
clamoroso e lontano. 3. figur . non comune, straordinario; che
clamorosa disgrazia. 4. figur . vivido, intenso, sgargiante (un
favoriva i clan. 2. figur . gruppo, comunità chiusa, schiva di
. in modo clandestino. - al figur .: di nascosto, segretamente.
la verace dottrina. 2. figur . splendore, fulgore di bellezza congiunto
o fior di grana. 3. figur . chiarezza (di una conoscenza).
seguita lo indovinare. 4. figur . fama; gloria, onore.
di trombe d'oro. 3. figur . elogio clamoroso, che vuole richiamare
chiaro, limpido. 2. figur . chiarire (un dubbio).
(un dubbio). 3. figur . glorificare. bibbia volgar.,
4 luce, splendore ', al figur . * nobiltà, fama '. cfr
quan li favela. 2. figur . illustre, nobile, famoso.
turbato rendere clarore. 2. figur . bellezza. guittone, 118-2:
, il solo oreste. 11. figur . distinzione, signorilità. -anche:
prima classe di cittadini ', al figur ., detto di scrittori, * di
, in una categoria. -anche al figur . foscolo, xiv-113: la vostra
di fra iacopone. 5. figur . adatto a chi vive in convento;
recinto; prigione. - anche al figur . zanobi da strata [s.
come un ricordo. 3. figur . vita ritirata, isolamento, reclusione.
l'avevo mai vista. t. figur . ostacolo, impedimento. ippi,
, cinta, barriera. -anche al figur . cavalca, 16-1-31: la mente
sue triste clave. 2. figur .: come simbolo di forza bruta,
fece solitario. 5. figur . mite (il clima, la stagione
fu abbastanza clemente. 6. figur . ant. dolce, aggraziato.
chi può capir? 3. figur . mitezza, serenità (del clima,
tabile. — figur . alvaro, 9-166: scoccarono i
ant. chiaro, splendente. -al figur .: illustre, nobile. latini
. -per simil. e al figur . panzini, i-357: tese l'
ne posseggo altra. 4. figur . ambiente, cerchia di persone, società
sì odioso errore. 2. figur . difficile da superare, arduo; pericoloso
stagna la nuvolaglia settentrionale. 3. figur . mutevole, incerto; ambiguo.
xxtpiaxrvjp -'jjpoi; 'gradino'e al figur . * età critica '. climàtico
-axo? * scala 'e al figur . 'gradazione ': cfr. lat
natura di una malattia. -anche al figur .: sguardo acutissimo, infallibile nel cogliere
! -per simil. e al figur . d'annunzio, ii-541: veggo
lume. -per simil. e al figur . foscolo, gr., ii-421
destrieri incuora. 2. figur . l'arco discendente della parabola della