Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. III Pag.20 - Da CESTRO a CETO (4 risultati)

viva in natura. 2. figur . pausa, sospensione, interruzione.

. -per simil. e al figur . ojetti, i-252: in mezzo

cetera. 2. sf. figur . discorso confuso, oscuro. -al

con vostri ceteroni. 2. figur . persona saccente. m. franco

vol. III Pag.21 - Da CETO a CETRARIA (3 risultati)

. -per simil. e al figur . bettinelli, 203: e non

giuso in terra. 2. figur . ispirazione, facoltà poetica; la poesia

: intonare le corde. - al figur .: rimettere le cose a posto.

vol. III Pag.251 - Da CODA a CODA (4 risultati)

tutta la coda. 11. figur . parte esterna di una fila, l'

filosofiche ed erudite. 12. figur . fila ordinata di persone (in un

la coda ». 13. figur . conseguenza; serie di effetti.

ecc.]. 14. figur . letter. fregio. ojetti,

vol. III Pag.252 - Da CODA a CODA (1 risultato)

le mani agli abiti. -al figur .: beffare, schernire.

vol. III Pag.255 - Da CODESTUI a CODICE (3 risultati)

vari settori di essa. 13. figur . sotterfugio. sercambi, iii-325:

troppo antiquati. 3. figur . ant. star dietro a una persona

. -per simil. e al figur . prova, testimonianza storica.

vol. III Pag.256 - Da CODICILLABILE a CODIFICARE (1 risultato)

. -per simil. e al figur . prati, i-106: sugge l'

vol. III Pag.257 - Da CODIFICATO a CODIVISIONE (1 risultato)

cordoni, dei cordoncini. 5. figur . (usato anche come aggettivo).

vol. III Pag.258 - Da CODIZZOLO a COERCIZIONE (2 risultati)

punteggio in una partita. 6. figur . elemento, fattore, causa che opera

i giuristi. 3. figur . che può essere domato, essere reso

vol. III Pag.259 - Da COEREDE a COESISTENZA (4 risultati)

, una terra). 6. figur . che presenta connessione o conformità con

, è classica. 7. figur . che non cade in contraddizione con

liberi o sottoposti. 4. figur . costante fedeltà a una linea di

saturato di acqua). 4. figur . legame stretto, aderenza, connessione

vol. III Pag.260 - Da COESISTERE a COFANETTO (4 risultati)

, abitare insieme. -anche al figur . gioia, 1-i-343: quando

tutta la lunghezza. - anche al figur . magalotti, v-39: sia

modo e tempo. -anche al figur . magalotti, v-33: ecco tutto

coetaneo indugiare il commiato. 2. figur . originato nello stesso tempo. magalotti

vol. III Pag.261 - Da COFANISTA a COGITATA (1 risultato)

2. per simil. e al figur . fagiuoli, 3-5-79: d'ogni

vol. III Pag.262 - Da COGITATIVO a COGLIERE (3 risultati)

torvi / bovari. 2. figur . persona scioccamente vanesia e presuntuosa;

gara con le amiche. 2. figur . dante, par., 1-28

gioie: godere). -anche al figur . giamboni, 4-379: certificato delle

vol. III Pag.263 - Da COGLIERE a COGLIERE (4 risultati)

afferrare, acchiappare. - anche al figur . petrarca, 181-12: così caddi

ogni cosa rallegransi. 9. figur . intendere, comprendere, percepire,

compiendo una data azione. -anche al figur .: prendere, occupare di colpo,

assestare un colpo. - anche al figur . dante, 56-8: e veste

vol. III Pag.264 - Da COGLIETTA a COGLIONE (2 risultati)

abbondanzia d'acqua. 16. figur . indirizzare ad alcuno satire, motti

comprasse mio nonno. 2. figur . (anche con valore di agg.

vol. III Pag.265 - Da COGLIONELLA a COGNAZIONE (1 risultato)

2. per simil. e al figur . s. agostino volgar.,

vol. III Pag.266 - Da COGNITÉZZA a COGNIZIONE (2 risultati)

. comunanza di origine. - anche al figur . leopardi, i-284: la stessa

che diconsi conte. 4. figur . conformità, somiglianza. l.

vol. III Pag.267 - Da COGNO a COGNOME (1 risultato)

cause al tribunale ecclesiastico. 6. figur . cognizione di causa: conoscenza approfondita

vol. III Pag.269 - Da COINCIDERE a COITO (2 risultati)

tessera del fascio. 2. figur . trascinare con sé; comprendere in sé

qualche modo coinvolto. 2. figur . trascinato, attratto. comisso,

vol. III Pag.270 - Da COL a COLÀ (3 risultati)

sf. ant. colata. -anche al figur . di cola: di getto

dietro e simili). - anche al figur . tasso, 19-41: ma colà

4. per estens. e al figur .: con riferimento alle persone,

vol. III Pag.271 - Da COLABILITÀ a COLARE (1 risultato)

che vale 4 dar delle ceffate '. figur . * molestare, tentare gagliardamente

vol. III Pag.272 - Da COLARE a COLASSÙ (3 risultati)

colavano metallo ardente. 5. figur . profondere, sperperare, gettare via

frequente ricorso al monte. 10. figur . struggersi, venir meno. sacchetti

, non colino. 12. figur . ant. precipitarsi, gettarsi, calare