che sostituisce il class, membrana), femm . sostant. di pergamènus (v
da par suo menchione. = femm . di pergolato2. pergolato1,
pericoche e prugne e pesche. = femm . di pericoco. pericòco, sm
. -i; -e per le forme femm .). corpo celeste di dimensioni considerevoli
o pianette. = forma femm . di pianetto1, n. 3.
del pianettoncino. = dimin. femm . di pianetto2. pianétto1,
piangicóne, agg. e sm. (femm . -a). tose. piagnucolone
piangióne, agg. e sm. (femm . -a). piagnucolone. nieri
piangitóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. e
piangolino, agg. e sm. (femm . -a). piagnucolone. garzoni
), agg. e sm. (femm . -a). tose.
pianificatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che propugna un
sinfonia di cajkovskij. = forma femm . di pianino1. pianino1,
piantata come cavoli! = femm . sostant. di piantato.
, piantatóre), sm. (femm . -trice; disus. anche -a)
piatterèlla (v.). = femm . sostant. di piatto1-, è largamente
genovese tutte a ponto. = femm . sostant. di piatto1.
schienelle, giarde e piatte. = femm . sostant. di piatto1, con allusione
olio dal tinello. = forma femm . di piatto2. piatta5,
l boccolere in cima. = femm . sostant. di piatto1, n.
piazza', dal gr. 7ixateta, femm . sostant. di rcxottós (v.
ant. pìccaro), sm. (femm . -a). popolano astuto e
francese, la piccata. = femm . sostant. di piccato1.
picchettatóra. = nome d'agente femm . da picchettare1, n. 2.
ammansa come agnelletti. = femm . sostant. di picchiato.
picchiatèllo1, agg. e sm. (femm . -a). famil. che
= voce roman., dimin. femm . di picchio3; è registr. dal
, i loro trilli. = femm . sostant. di picchiettato, n.
. piccichino, sm. (femm . -a). chi si attacca a
piccicare1. piccicóne, sm. (femm . -a). tose. chi per
l'hanno assassinato. = forma femm . di piccione. piccionàia (piccionara
per cominciare! = vezzegg. femm . di picciotto1, di area sicil.
, piccirullo), sm. (femm . -a). region. bambino piccolo
. 10. sm. (femm . -a). bambino in tenera età
murarie. = nome d'agente femm . da picconare1. piccóne1 (
dell'ulivo. = dimin. femm . di pidocchio. pidocchino1,
che ha i piedi splendenti (al femm . come epiteto omerico della dea teti
, nella piegata dei muri. = femm . sostant. di piegato. piegatèllo
piegatóre, agg. e sm. (femm . -trice, tose, an
. pieghettatóre, sm. (femm . -trice). chi esegue la
. piellino, sm. (femm . -a). neol. militante dell'
. piemontése1, agg. (femm . region. anche -a).
. (v.). = femm . sostant. di pieno1: cfr.
, la riconduce al lat. plenaria, femm . sostant. di plenarius 'plenario')
. pièrcolo, sm. (femm . -a). dial. contadino,