più per qualche damina. = femm . sostant. di orfico.
e tecnica degli organari. = femm . sostant. di organario.
organatóre, agg. e sm. (femm . -trice). atto a dare
strazione in politica. = femm . sostant. di organico.
pataffióne (patanfióne), sm. (femm . -a). ant. persona
d. e. i. (al femm .). patafisica, sf.
). patanfiano, sm. (femm . -a). region. persona
'; cfr. genov. fiatarossa (femm .) e venez. patarazzo.
. -per lo più sostant. (femm . -a). testi fiorentini
. pataticoltóre, sm. (femm . -trice). agric. coltivatore
. patatucco, sm. (femm . -a; plur. m. -chi
. padovano. -anche sostant. (femm . -a). refrigerio, xxxviii-118
patènte1, agg. (plur. femm . ant. anche invar.;
di area lomb. e ven., femm . sostant. di paterno.
mi sono fidanzata. = femm . sostant. di paternalei, attraverso l'
pateticóne, sm. (femm . -a). chi abitualmente assume
patinatóre, agg. e sm. (femm . -trice). chi, usando
. 8. sm. (femm . -a). chi è appassionatamente
ristici di una malattia. = femm . sostant. di patognomico.
). patòlogo, sm. (femm . -a; plur. m. -gi
. patóre, agg. (femm . -a). latin. aperto,
, lat. patria [terra], femm . sostant. di patrius (v
patriottardo [patriotardo), sm. (femm . -a). spreg.
in uggia e in dispregio. = femm . di patriotta, var. di patriota
patrìciu, patrizo), sm. (femm . -a; plur. m.
. patrocinatóre, sm. (femm . -trice). chi svolge un'
= voce dotta, lat. patròna, femm . di patrònus (v. patrono)
usata per torni particolari. = femm . di patrone2; voce registr. dal
di un concorso ippico. = femm . di patrono, per calco sul fr
, sm.; plur. femm . pattemòlli). spreg. persona debole
. patteggiatóre, sm. (femm . -trice). ant. negoziatore,
che lo spinge. = forma femm . di pattino1. pattinàggio1,
. pattinatóre, sm. (femm . -trice). chi pratica il
vialetti del giardino. = dimin. femm . di pàttino. pàttino,
accr. pattonaio, sm. (femm . -a). chi fa o vende
autore. patullatóre, sm. (femm . -trice). letter. vezzeggiatole,
suoni sovra le spalle? = femm . sostant. di pavano, nel senso
chiurli, pavane, fagiani. = femm . sostant. di pavano. pavanare
= voce di area ven., femm . di pavarazzo, deriv. da
slitta. pavimentatóre, sm. (femm . -trice). chi esegue la
detto piu garbato. = forma femm . di pavone, che sostituisce il lat
sostituisce il lat. tardo pava, femm . di pavus, forma secondaria di pavo
et i pavoni indiani. = femm . di pavone-, v. anche pavona
). pazzarino, sm. (femm . -a). ant. uomo
loro il cervello. = femm . sostant. di pazzerello.
volentieri. - anche sostant. (femm . -a). codemo, 74
2. agg. e sm. (femm . -a). fautore o iscritto a
= var. venez. di piatta, femm . dell'agg. piatto (v.
memoria di me vile peccatóra. = femm . di peccatore. peccatóre (