sm. (plur. ant. anche femm . le periodi). arco di
imbattersi all'angolo della strada. = femm . sostant. di peripatetico, per calco
(plur. m. -ci; femm . ant. anche -ce). appartenente
li assassini de'lor figli. = femm . di perito1, sul modello di dottoressa
ride e dice: suona. = femm . di piffero. pifferàio (dial
dallo stesso tralcio. = femm . di piggèllo. piggèllo (
costruito con tale materiale. = femm . sostant. di pigiato.
. pigiatóre, sm. (femm . -trice). chi pigia l'uva
), agg. e sm. (femm . -trice). che prende,
pigmento. = nome d'agente femm . da pigmentare. pigmentatura, sf
pigmèo (pimmeo), sm. (femm . -a). ciascuno degli appartenenti
. pinea (per nux pinea), femm . sostant. di pinèus, deriv
, cfr. venez. pignera (femm .) 'pino'. pignaro2 (pigniaro
. pigolóne1, sm. (femm . -a). tose. chi si
ecc.]. = forma femm . di pilastro, di area umbra.
= dal fr. pilette, dimin. femm . di pilon 'pestello'. pillare e
gli studiosi del settore. = femm . di pilloliere. pillolière,
a motore. = dimin. femm . di pilota. pilotino,
cani. piluccatóre, sm. (femm . -trice). chi mangia piluccando
nome d'agente da piluccare; la forma femm . è registr. dal d.
manichi di pilùccia. = forma femm . di piluccio. pilùccio,
piluccare. piluccóne, sm. (femm . -a). chi abitualmente estorce
pimienta e portogh. pimenta, forma femm . di pimiento (v. pimento1)
pinocchi di pino. = forma femm . di pino1, per analogia al nome
. di pino1, per analogia al nome femm . dei frutti rispetto a queuo degli
loro velo resinoso. = forma femm . di pinastro. pinastro,
. pinchellóne, sm. (femm . -a). tose. ant.
la mia pincina oda. = forma femm . di pinc [i \ ol (
: 'pincona': minchiona. = forma femm . di pincone. pinconàggine, sf
pinteri. pintèo, agg. (femm . -a). tose. citrullo,
non percepirne le pinzate. = femm . sostanti di pinzato. pinzato1
di una pezza di tessuto. = femm . di pinzatóre: voce registi-, dal
, pizzònchero), sm. (femm . -a). persona che conduce vita
: bizzocco. -anche, al femm .: monaca di casa. fiore
'palle di piombo'e 'flagelli', femm . sostant. di piumbdtus, deriv.
con quella per lo caldo. = femm . sostant. di piombino2. piombinare
i + o], sm. (femm . -a). esploratore di terre
deu'oltrefiume. = var. femm ., di area centro-sett., di
piòta, per il class, piatita, femm . sostant. di plautus 'che ha
soana, fùbjana a piverone), femm . sostant. di piovanoi, con allusione
grilli. = voce versiliese, femm . di piovanello. piovanèllo,
govematrice delle sue galline. = femm . di piovano2, per pievano.
. piovitóre, agg. (femm . -trice). ant. che manda
stava dinanzi alla casa. = femm . sostant. di pipato.
piperita (peperita), agg. femm . menta piperita: varietà di
voce dotta, lat. piperitis -idis (femm .), deriv. da piper
e di canape indiana. = femm . di pippolo. pippolése, sf
, lat. piratica [ars], femm . sostant. di piraticus (v
come simbolo di rozzezza, attraverso la forma femm . pèrchia 'donna vile e rozza'(
piròfago, agg. e sm. (femm . -a \ plur. m.