2. agg. e sm. (femm . -a). etnogr. appartenente
2. agg. e sm. (femm . -a; plur. m. -et
). permotóre, sm. (femm . -trice). ant. causa o
. permutatóre, agg. (femm . -tricé). ant. che
[te ^ vt;], femm . di 7cxa nella piazza di kolonaki. = femm . sostant. di plastico1. plasticatóre, sm. (femm . -trice). chi manipola la
una piatane cioè una arbore. = femm . di platano1. platanéto, sm
'[via] larga; piazza', femm . sostanti di 7cxaxu <; '
platèo, agg. e sm. (femm . -a). che si riferisce
. del lat. mediev. piata, femm . di * pla [t]
cioè gente minuta. = forma femm . di plebiscito. plebiscitare,
soffietto. 4. sm. (femm . -a). rappresentante politicodiplomatico speciale
. = dal fr. pleureuse, femm . di pleureur, nome d'agente
senso di pneumatologia. = femm . di pneumatico1-, è registr. dal
il loro peso, ecc. = femm . di pneumatico2, sul modello del fr
. (plur. m. -ci, femm . ant. anche -ce).
lat. pop [u] lus, femm . (v. pioppo); la
. pocobòno, sm. (femm . -a). tose. persona di
= voce di origine ven., forma femm . di podestà1, sul modello di
mai cessar non fa. = femm . di podestà1. podèzio,
poemessa, non importa. = forma femm . di poema, con valore spreg.
-i, ant. anche -e; femm . poetéssa). autore di opere
['réxvrj '[arte] poetica', femm . sostant. di noir ^ ixós (
ant. -chi-, plur. femm . ant. -ce; superi, poeticissimo
dal gr. 7w>tr; tpia, femm . di 'poeta'(e al signif.
poggésc, agg. (plur. femm . anche -e). numism.
), agg. e sm. (femm . -a). disus.
insieme toccheremo le bestiuole. = forma femm . di poggiolo2. pogiare,
. boglio. = var. femm . di area merid. (cfr.
[ecc.]. = femm . sostant. del provenz. pourit 'putrefatto'
-polacchétta (v.). = femm . sostant. di polacco. polacca2
o, secondo altri, da polka, femm . di polak 'polacco')
della lingua nazionale. = femm . sostant. di polemico.
? = dal fr. poulaine (femm . dell'ant. poulain 'polacco'),
. pulentóne), sm. (femm . -a). persona lenta nei
polyanthea, dal gr. 7roxuàv#ea, femm . di 7; oxuav$r; <;
. polìgamo, agg. (femm . -a). che ha più di
polimerizzazione. = nome d'agente femm . da polimerizzare. polimerizzazióne,
le loro stranissime ramificazioni. = forma femm . di polipaio. polipàio (disus
tal nome eroico. = forma femm . di polisseno. polissènidi (
i. la considera di gen. femm . polistomèlla, sf. zool
reale e minare parigi? = femm . sostant. di polito.
: oxitixt) [xé ^ vrj, femm . sostanti di 7ioxitixó <; (v
ant. anche -chi; plur. femm . ant. anche -ce; superi
. polìtico-culturale, agg. (femm . anche polìtica- culturale). che
. politicóne, sm. (femm . -a). persona che ha
più foglie e maggiori. = forma femm . di polittico. politrichìa,