. orditóre, sm. (femm . -trice; disus. -torà).
età. - anche sostant. (femm . -a). 5.
v. orfano). òrfano (femm . -a; ant. anche òrfena)
. parlachiaro, sm. e femm . invar. dial. chi si
parlatina (v.). = femm . sostant. di parlato1. parlàtico
), agg. e sm. (femm . -trice; ant. anche invar
. (più spesso sm.; femm . -a', plur. ni. -i
parmeggiana alle sue castella. = femm . sostant. di parmigiano.
che si conoscesse. = dimin. femm . di parmigiano, voce introdotta da
voce dotta, gr. iràposoc; (femm .), comp. da napic
= comp. da parola e dal femm . di libero1, con aplologia.
neutro plur.) e paronychiae (femm . plur.), dal gr.
, parochiano), sm. (femm . -a). fedele che appartiene a
. parruccàio, sm. (femm . -a). chi confeziona parrucche
, pirucchièro), sm. (femm . -a). chi fabbricava e acconciava
necessario al nostro contrappunto. = femm . sostant. di partecipato.
. (plur. -ci \ anche femm . -ce). ant. e dial
parteggiatóre, agg. e sm. (femm . -trice). se
), agg. e sm. (femm . -trice). ant. e
di partorire), agg. femm . (ant. partorente', ant.
ore. 2. agg. femm . ant. che ha appena o già
luci non avea paruta. = femm . sostant. di paruto; cfr.
pascitóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. e
pascolatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che pascola (
2. sm. scherz. (femm . -a). chi si accosta ai
tant'oro alla campagna. = d femm . sost. di passato.
è trasformata in passatoia. = femm . di passatoio1. passatoiaménte,
), agg. e sm. (femm . -trice). che transita per
sono molto stanco '. = femm . sostant. di passeggiato; l'espressione
passeggiatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che cammina per
(v. passerella2). = femm . di passero; la var. è
pasaròto, passaròtto), sm. (femm . -a). passero giovane,
fatte e niente proponendo. = femm . sostant. di passivo.
adattamento, di area emil., del femm . sostant. dell'agg. verb
region. pastaro), sm. (femm . -a). persona che produce
pastaiòlo (pastaiuòlo), sm. (femm . -a). pastaio. serao
grane dece. = var. femm . (con assimilazione) di pastino.
pasto1. pasteggiatóre, sm. (femm . -trice). ant. persona
, pastizzière), sm. (femm . -a). chi prepara pasticci di
. pasticcióne2, sm. (femm . -a). persona che nelle
alberi colle altre compagne. = femm . di pastore. pastóra2,
degli sciagurati defunti. = femm . di pastore. pastorìccio,
[arte] del pastore ', femm . di pastoricius (v. pastorizio)
in questura. = var. femm . di patacco. patacca2, sf
passata al fr. (patache, femm . nel 1566), all'ingl.
. pataccóne2, sm. (femm . -a). persona trasandata,
pataffi a. = var. femm . di pataffio1. patàffia2 (