. perfettóre, agg. (femm . -tricé). ant. e letter
voce dotta, lat. perfectrix -ìcis, femm . di perfector -bris, nome d'
, agg. e sm. (femm . -tricé). letter. che perfeziona
, agg. e sm. (femm . -trice). ant. e letter
perseguitòre, agg. e sm. (femm . -tricé). ant. e
m. -ci, ant. -chi; femm . -che, ant. -ce)
. = lat. persicus (femm .), per persica [malus]
. personifìcatóre, agg. (femm . -tricé). che applica il
] '[arte] prospettica', femm . sostant. di perspectivus (v.
persuaditóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che ha la
erano buoni cristiani. = femm . sostant. di persuasivo.
, la perticaia. = femm . di perticaro-, cfr. abr.
. 2. per simil. (femm . -a). persona alta e
perturbatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che attenta alla
fr. perruche (nel 1698), femm . di perroquet (v. parrocchetto
pervertitóre, agg. e sm. (femm . -trice). che perverte,
di questi frati. = forma femm . di pesaruolo2. pesaruòlo1 (mesaròlo
del sistema metrico decimale. = femm . sostant. di pesato. pedata
, pexadóre), sm. (femm . -trice). persona assegnata alle
. = lat. piscaria, femm . sostant. del class, piscarius,
il battello. = var. femm ., di area venez., di
da tener con reverenza. = forma femm . sostant. di pescato1. pescatèllo
dimin. e vezzegg. pescatellino (anche femm . -a). m.
, piscatòri), sm. (femm . -trice e tóra \ plur. dial
. -al plur. (anche femm .). disus. famiglia di
più debil loco. = femm . sostant. di posato.
non registrate ne'vocabolari. = femm . di posatoio. posatóio,
posatóre1, agg. e sm. (femm . -tricé). che è addetto
ed ea, abl. sing. femm . di is 'egli'; la var.
il mese venturo. = femm . sostant. di positivo.
o, ancora, la considerano forma femm . sostant. di pisolo (v.
in partic., della forma femm . poseuse. pospalatale, v.
. posseditóri), sm. (femm . -trice). possessore di beni
. (ant. anche invar.; femm . ant. -a). dir
possìvolé), agg. (plur. femm . ant. anche -e; superi
. = dal lat. posita, femm . di positus, pari. pass,
accanto. posteggiatóre, sm. (femm . -tricé). sonatore e cantante
cristo. -plur. (anche femm . le posterga). scherz. deretano
= voce tose., forma sostant. femm . di posticcio. postìccia2 (dial
parte superiore del vascello. = forma femm . di posticcio, n. 14.
. postilatóre), sm. (femm . -tricé). chi fa
). postino1, sm. (femm . -a). persona incaricata
, putatóro), sm. (femm . -trice; ant. anche podadóra)
: v. picchiapotte. = forma femm . di potto1, forse con raccostamelo a
riparo del vento. = forma femm . di pavento. povènto (
erano più inferiori delle ordinarie. = femm . sostant. di povero.
poveràccio (poverazzo), sm. (femm . -a). disgraziato, infelice
poverella. -sostant. (femm . -a). dante, par
poveróne, agg. e sm. (femm . -a). persona di modeste