Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Femm. Torna alla lista

Numero di risultati: 7447

vol. XII Pag.495 - Da PANNONE a PANOPLIA (1 risultato)

simili). = var. femm ., di area senese, di panucciuolo

vol. XII Pag.496 - Da PANOPOLITA a PANORAMICO (1 risultato)

all'arcata dentaria). = femm . sostant. di panoramico.

vol. XII Pag.497 - Da PANORAMIZZARE a PANSANTO (1 risultato)

panora, plur. neutro (divenuto femm .) ant. di pane1 (nel

vol. XII Pag.499 - Da PANTALEON a PANTANIERA (1 risultato)

, fanga. = var. femm . di pantano1. pantana2,

vol. XII Pag.503 - Da PANTERANA a PANTOFOLA (1 risultato)

cfr. na- pol. pantòfènè, femm .), di pantofola. pantofobìa

vol. XII Pag.504 - Da PANTOFOLAIO a PANTOMIMA (1 risultato)

). pantofolàio, sm. (femm . -a). chi confeziona,

vol. XII Pag.505 - Da PANTOMIMICA a PANTOTERMIA (1 risultato)

scompagnata dal ballo. = femm . sostant. di pantomimico.

vol. XII Pag.507 - Da PANZANA a PAOLO (2 risultati)

strutto 'e abr. zambanellè, femm . 'pan lavato ').

ufficiale). -anche sm. (femm . -a). 4. appartenente

vol. XII Pag.512 - Da PAPALEO a PAPARAZZO (3 risultati)

4. camauro. = femm . sostant. di papalino1, per la

nel 1650), deriv. dal femm . dell'ital. papalino1 (in quanto

papale '. = acer. femm . sostant. di papale, n.

vol. XII Pag.516 - Da PAPERAIO a PAPERO (1 risultato)

da tutte quelle paperazze. = femm . di paperoi; per il n.

vol. XII Pag.517 - Da PAPERO a PAPILIONE (1 risultato)

suoi versi parrebbon papassi. = femm . di papa1] cfr. fr.

vol. XII Pag.522 - Da PAPPAGALLATA a PAPPAGALLO (1 risultato)

e ottuso quello altrui. = femm . sostant. di pappagallato.

vol. XII Pag.523 - Da PAPPAGNOCCO a PAPPARDO (1 risultato)

pappagallétto di quei verdi. -pappagallino (femm . -a). dossi, iii-317

vol. XII Pag.524 - Da PAPPARE a PAPPATORIA (2 risultati)

. figur. guadagno illecito. = femm . sostant. di pappato. pappataci

pappatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che pensa solo

vol. XII Pag.525 - Da PAPPATORIO a PAPPONE (3 risultati)

pappa1. pappino, sm. (femm . -a). tose. inserviente di

pappola. pappolóne, sm. (femm . -a). ant. grande

pappola. pappóne, sm. (femm . -a). ghiottone, mangione.

vol. XII Pag.526 - Da PAPPOSILENO a PARABELLUM (1 risultato)

papuano, agg. e sm. (femm . -a). papua. -con

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (1 risultato)

quanto parabolano). -sm. (femm . -a). f. alberti

vol. XII Pag.532 - Da PARACOTOINA a PARADIGMA (1 risultato)

a fijo de naparagula! = forma femm . di paraculo. paraculata, sf

vol. XII Pag.541 - Da PARAEUROPEO a PARAFFINATORE (2 risultati)

, neutro plur. inteso erroneamente come femm . sing. parafernale, agg

di sottoscrizione. = var. femm . di parafo, per interpretazione erronea

vol. XII Pag.547 - Da PARAGNATO a PARAGONATO (1 risultato)

è negra. = var. femm . di paragone. paragonàbile,

vol. XII Pag.552 - Da PARALISI a PARALITICO (1 risultato)

alli dolori delle gionture. = femm . sostant. di paralitico: cfr.

vol. XII Pag.553 - Da PARALITURGIA a PARALLASSE (1 risultato)

paralizzatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che provoca la

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (3 risultati)

ant. paranimfo), sm. (femm . -a). nell'uso di

delle cerimonie in uno sposalizio. -al femm .: ciascuna delle donne mature che un

. tardo paranymphus (e paranympha, femm .), che è dal gr.

vol. XII Pag.563 - Da PARAOCCHI a PARAPETTO (1 risultato)

, n. 2). = femm . sostant. di parapettato. parapettato

vol. XII Pag.565 - Da PARAPLEURITE a PARARE (1 risultato)

parapsicologia. parapsicòlogo, sm. (femm . -a; plur. m. -gi

vol. XII Pag.570 - Da PARASSITAGGINE a PARASSITIFERISMO (1 risultato)

, lat. parasìtus (e parasita, femm .), dal gr. itapàaito

vol. XII Pag.573 - Da PARATASCHE a PARATICO (2 risultati)

più che di parata. = femm . sostant. di parato1, con influsso

questo era nero. = forma femm . di par alio. paràtico,

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (1 risultato)

.. cuocitura. = forma femm . di paravento. paravènto,

vol. XII Pag.580 - Da PARCO a PARDAO (1 risultato)

sien di pari uscite. = femm . di pardo1 (lat. parda)

vol. XII Pag.585 - Da PAREGGIATO a PAREGGIO (1 risultato)

, agg. e sm. (femm . -trice). che pone tutti in

vol. XII Pag.587 - Da PARENCHIMA a PARENTADO (1 risultato)

furono chiamate 'parenie '. = femm . di parenio1', cfr. anche gr

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (1 risultato)

. fr. parentales e parentalies, femm . (nel 1721).

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (1 risultato)

. parentùccio, sm. (femm . -a). parente alla

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (1 risultato)

una paretìa di luoco publico. = femm . di paretio. paretiano, agg

vol. XII Pag.599 - Da PARGOLEGGIARE a PARGOLETTO (1 risultato)

pargoléto, pargollèto), sm. (femm . -a). letter. fanciullo

vol. XII Pag.600 - Da PARGOLEZZA a PARI (1 risultato)

). pàrgolo, sm. (femm . -a). fanciullo. -in partic

vol. XII Pag.605 - Da PARIA a PARIGINA (1 risultato)

passato nel linguaggio scient.), femm . di parietarius (v. parietario)

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (1 risultato)

perla, parigina. = femm . sostant. di parigino.

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (2 risultati)

paricula 'coppia ', dimin. femm . del class, par paris (v

sarebbono istati mali. = femm . di pd [(\ rigno.