g + l), sm. (disus . anche glìcidó). chim.
), intr. { glìscio). disus . e region. scivolare.
(g + z), sm. disus . pattino per scivolare sul ghiaccio.
: v. lampo. 2. disus . composto di minute particelle. c
dall'opposita ripa. 3. disus . composto di particelle minutissime. vallisneri
poi glossateur. glossatura, sf. disus . l'operazione del glossare. -in
). 2. anat. disus . glottide. tramater [s.
e di glottologia. 2. disus . glossologia. tramater [s.
glutinare, tr. (glùtino). disus . unite con glu tine
glutine fondo. 3. miner. disus . cemento naturale presente in alcuni conglomerati
gnaffé), in ter. popol. disus . in fede mia: con valore
f. gnaffa). popol. disus . persona spregevole, birbante (con partic
delle penne. gobbuto, agg. disus . che ha la gobba (una
di falasco. 5. medie. disus . apoplessia fulminante (anche mal di
3. golettóne, sm. disus . grossa sciarpa per lo più di
da goliardo1. goliardismo, sm. disus . goliardia. -per estens.
. da gondoliere. gondolière (disus . gondolièro), sm. rematore
'. gonfìétto, sm. disus . piccola rigonfiatura, piccola protuberanza.
. gonofemorale, agg. anat. disus . che si riferisce, che è
'. gorgata, sf. disus . porzione di liquido che si può
(plur. m. -ci). disus . che contiene scorie, impurità (
suffisso del dimin. gorilla (disus . gorillo), sm. invar.
(ant. infrascripto), agg. disus . scritto subito dopo; descritto,
uscio. infraternaménte, avv. disus . senza spirito di fratellanza; in
infraterno. infratèrno, agg. disus . privo di spirito fra
inf ratùccio, t'infrat ucci). disus . assumere un atteggiamento fratesco, tenere
infreddolita. infreddóre, sm. disus . raffreddore. roberti, iii-305
valore illativo. infrescatóio, sm. disus . vaso nel quale si mettevano
infrigidire. infrigidiménto, sm. disus . l'infrigidire, l'infrigidirsi.
. infrullare, tr. letter. disus . ingannare abilmente; abbindolare.
{ infruniscot infrunisci). letter. disus . aggrottare. bresciani, 6-xi-334:
infusioni. 8. medie. disus . trasfusione, iniezione. documenti delle
infusione. - in partic. disus . medicina infusoria: terapia che
ingalerato, agg. letter. disus . condannato alla galera. - anche
con la particella pronom. letter. disus . ringalluzzirsi. bandello, 2-7
ingalluzzare), agg. letter. disus . ringalluzzito. m. franco
ingangherare, tr. (ingànghero). disus . stringere, fermare (per mezzo
, di ingangherare), agg. disus . fornito di gangheri; stretto, fermato
lepre. ingangherellato, agg. disus . fornito di gan- gherelli; chiuso
impedito cotesto scandalo. 11. disus . strumento, arnese; macchina, ordigno
ingeniósus. ingelaménto, sm. disus . congelamento. bresciani, 6-xi-385
quella famiglia. ingenerato2, agg. disus . non generato, increato (dio
beni e della forza. 3. disus . che si trova o si è formato
). ingeriménto, sm. disus . inserimento, uti lizzazione
tr. (ingerisco, ingerisci). disus . addurre, arrecare, apportare.
con la particella pronom. letter. disus . diventare gesuita. -al figur.:
ingesuitare), agg. letter. disus . diventato gesuita. -al figur.:
.). inghiaiaménto, sm. disus . cumulo di ghiaia o di
'. inghirlandaménto, sm. disus . ornamento di ghirlande. sacchetti
in decadenza. ingiardinare, tr. disus . ornare di giardini; trasformare in