Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. XX Pag.74 - Da STANGATO a STANNATO (3 risultati)

è spogliata in capelli. 8. disus . male di capo (dell'uso colloquiale

stangoriare, tr. (stangóno). disus . rimescolare con una grossa stanga.

una scala. 5. marin. disus . passerella. guglielmotti, 1744:

vol. XX Pag.75 - Da STANNEO a STANTE (1 risultato)

. i. stànneo, agg. disus . che contiene stagno. targioni tozzetti

vol. XX Pag.803 - Da TELAGGIO a TELAIO (1 risultato)

vedere e soccorrere. 27. disus . striscia di tessuto bianco o colorato che

vol. XX Pag.804 - Da TELAISTA a TELARAGNO (1 risultato)

quinterni. 14. mus. disus . nel pianoforte, riquadro di ferro formato

vol. XX Pag.805 - Da TELARCA a TELEAUDIOUTENTE (1 risultato)

sf. (plur. -mi). disus . ordigno bellico telecomandato a grande raggio

vol. XX Pag.806 - Da TELEAUDIOVISIVO a TELECINEMATOGRAFIA (7 risultati)

). teleautografìa, sf. disus . trasmissione a distanza, con mezzi

(plur. m. -ci). disus . che è proprio, che si

teleautògrafo (telautògrafo), sm. disus . apparecchio usato per la teleautografia.

teletopometro. teleautomàtica, sf. disus . comando a distanza di un meccanismo

di teleautomatico. teleautomaticaménte, avv. disus . secondo i principi, i metodi

.). teleaviazióne, sf. disus . settore dell'aviazione concernente gli apparecchi

da telecarta. telecassétta, sf. disus . cassetta video registrata o da registrare

vol. XX Pag.807 - Da TELECINEMATOGRAFIA a TELECONSULTABILE (2 risultati)

telecinesìa (telechinesìa), sf. disus . telecinesi. piccola enciclopedia hoepli

'colore'. telecolóre, sm. disus . sistema di trasmissioni televisive a colori

vol. XX Pag.808 - Da TELECONSULTO a TELEFILM (2 risultati)

v.). telediffusióne2, disus . filodiffusione. = comp.

di una teleferica. 2. disus . che si riferisce ai trasporti a distanza

vol. XX Pag.809 - Da TELEFILMICO a TELEFONISTA (3 risultati)

per richiedere soccorso telefonicamente. 6. disus . che esprime a distanza per scritto una

europa in tv. 2. disus . film da trasmettere a domicilio attraverso

ai cavi sottomarini. 2. disus . il trasmettere la voce a notevole distanza

vol. XX Pag.810 - Da TELEFONITE a TELEGIORNALE (4 risultati)

). telefonògrafo, sm. disus . fonografo in cui un elettromagnete eccitato

telefora). telèforo, sm. disus . teleferica di impianto molto semplice costituita

telefotografia. telefòto2, sm. disus . apparecchio per segnalazioni a distanza costituito

londra. telefotovisióne, sf. disus . televisione. fanzini [1935

vol. XX Pag.811 - Da TELEGIORNALESE a TELEGRAMMA (1 risultato)

telegoniòmetro, sm. balist. disus . strumento per individuare attraverso la rilevazione

vol. XX Pag.812 - Da TELEGU a TELEMATICA (1 risultato)

). teleinformàtica, sf. disus . telematica. c. ciampi

vol. XX Pag.813 - Da TELEMATICAMENTE a TELEOLOGO (1 risultato)

telemeteorògrafo, sm. meteor. disus . meteorografo che trasmette i dati

vol. XX Pag.814 - Da TELEONOMIA a TELERADIOFONICO (4 risultati)

.). teleprésa, sf. disus . piccola telecamera portatile. rinascita [

). teleràdio1, sm. disus . telegramma trasmesso mediante radioonde.

). teleràdio2, sf. disus . televisione. marinetti [«

(plur. m. -ci). disus . che riguarda la televisione, la

vol. XX Pag.815 - Da TELERADIOGRAFIA a TELESCHERMO (5 risultati)

). teleraménto, sm. disus . intelaiatura costituita da assi o travi

tèleran, sm. invar. aeron. disus . sistema radar in cui l'immagine

teleregista, sm. e f. disus . chi dirige l'allestimento e la

). telerìa2, sf. disus . quantità di munizioni da lancio (

). telerivista, sf. disus . spettacolo televisivo di carattere leggero,

vol. XX Pag.816 - Da TELESCOPIA a TELESELEZIONE (1 risultato)

/ graziosa ripugnante logaritmica. telescòpio (disus . teloscòpio), sm. strumento ottico

vol. XX Pag.817 - Da TELESENSORE a TELETAFANARE (7 risultati)

. telesettimanale, agg. disus . che viene mandato in onda settimanalmente

telèsia, sf. miner. disus . varietà trasparente e colorata del corindone

). telesprèsso, sm. disus . telegramma di servizio recapitato con procedura

). telestampa, sf. disus . servizio di raccolta, selezione e

.). telestampante, sf. disus . telescrivente (e, più precisamente,

. i. telestereografo, sm. disus . apparecchio telegrafico ideato da e.

). telestereoscòpio, sm. disus . stereoscopio a specchi (o di

vol. XX Pag.818 - Da TELETE a TELETTA (5 risultati)

realizzazione'. teleteatro, sm. disus . componimento drammatico scritto o adattato per

(plur. m. -i). disus . chi è addetto a una telescrivente

teletipo. teletipo, sm. disus . telescrivente. = adatfam.

). teletipògrafo, sm. disus . tipo di telescrivente ideata nel 1911

. teletopòmetro, sm. disus . cannocchiale distanzio- metrico che consente una