, sm. invar. (plur. disus . anche tagliamami a delfzyl e a
tagliapasta (taglia-paste), sm. (disus . anche sf.). invar.
.). tagliaradici, sm. disus . attrezzo usato per trinciare le radici
aromatiche). 9. sport. disus . nella scherma, intagliata, volante
.). tagliatóio, sm. disus . strumento fornito di lama tagliente.
ritaglia. 2. tipogr. disus . bancone su cui venivano praticate con
agg. ecatrice. 3. disus . che lima le monete, riducendone il
maestra dei palischermi. 3. disus . parabrezza (specie di aerei).
ferro. i ^. disus . cuneo del perno di una bilancia.
. taglieruòla, sf. disus . strumento fornito di una lama tagliente
e di uova. 2. disus . ritaglio, pezzetto di carne, di
. taglión, taión), sm. disus . contribuzione straordinaria imposta da uno stato
sm. (plur. -chi). disus . principe della tartaria, che pagava
. taicùn, sm. invar. disus . titolo giapponese attribuito agli shogun.
po'scalcagnati. -tose. disus . soprabito attillato. p. petrocchi
tenuto. io. zool. disus . ciascuna delle concamerazioni visibili all'intemo
. jtéòixa. talare3, agg. disus . gioco talare-, gioco dei dadi.
talassìdroma, sf. omit. disus . genere di uccelli marini appartenenti alla
talassiòfìti, sm. plur. bot. disus . l'insieme degli organismi vegetali che
. battaglia navale. -nell'espressione disus . a talché. m. a
(talassìmetro), sm. marin. disus . scandaglio. tramater [s
). talchino, agg. disus . che contiene talco, che ha
. ste. 5. disus . lamina lucente di metallo o carta stagnola
talléta, sf. agric. disus . talleto. vocabolario di agricoltura [
talléto, sm. agric. disus . vivaio di polloni. castri
dare alla riga. 10. disus . cedola, tagliando che si stacca da
.). talmòdo, avv. disus . nella locuz. per talmodo: così
a una malformazione congenita. 2. disus . dado d'ebano, di pietra o
tapino. talpino2, sm. disus . larva di insetti elateridi.
a stambugio. tambura, sf. disus . nelle ferriere, intercapedine fra la
. costruire mediante tamburaménto. 5. disus . battere il tamburo. dizionario militare
aloè. 4. marin. disus . nella costruzione navale dei secc.
tamburo. tamburlano, sm. disus . struttura simile a un alto tamburo
torrione. 6. marin. disus . cupolone di lamiera o di stagno,
mare. 13. marin. disus . copertura semicilindrica che copriva le ruote
tambussava le orecchie. 4. disus . percuotere con speciali mazze le carcasse
pesciolini. 3. marin. disus . sede di appoggio della barra del
(tampognare), tr. marin. disus . fissare un perno, una puleggia
tampagnatura, sf. marin. disus . il fissare un perno o
, tempagno), sm. marin. disus . dado, per lo più di
cunicolo inaccessibile all'uomo. 8. disus . squarcio, lacerazione. manuzzi [
ri- ferentisi. 2. disus . trattato filosofico sulla morte. m
1. tanco1, sm. disus . carro armato. fanzini,
. ghéggi). blarin. disus . beccheggiare (un'imbarcazione).
(tanchéggio), sm. marin. disus . beccheggio. strafico, 1-i-58:
boma e 2 tangoni. 2. disus . asta di posta. m.
tangramma, sm. gioc. disus . gioco di origine cinese costituito da
sostant. tannare, tr. disus . conciare la pelle sottoponendola all'azione
]. tannatóio, sm. disus . conceria per pelli, fibre.
). tannìnico, agg. disus . che contiene tannino. tommaseo [