è un ribolliticcio. 2. disus . scoria che si ottiene dalla bollitura dei
. ribordàggio, sm. marin. disus . indennizzo pattuito per il danno causato
ribórdo, sm. marin. disus . corso di fasciame esterno più vicino
.). ribusca, sf. disus . nella locuz. andare alla ribusca:
ributtaménto, sm. disus . il ricacciare indietro il nemico,
/ addio, rifiuto 8. disus . abdicazione; rinuncia a una carica,
. riflessóre, sm. disus . riflettore. tommaseo [s
vederelo. 16. veter. disus . rendere affetto da podofillite. crescenzi
riformazióne (reformazióne), sf. disus . modifica politica, istituzionale o sociale
rifornire. rifornitura, sf. disus . rifornimento di combu stibile
refredaménto, refreddaménto), sm. disus . abbassamento della temperatura corporea, perdita
attentamente (in relazione rifruttare, intr. disus . fruttificare di nuovo. con una
verbale di 'rifrustare'. rifuga, sf. disus . nella scherma, azione con cui
(ant. e letter. refugiare; disus . rifuggile), mtr. per
, di rifugiare), agg. (disus . refugiato). che è riparato
rifùgio (ant. refùggio, rifùggio; disus . refùgio), sm. luogo
rifusare ant. refusare), tr. disus . rifiutare un'occasione favorevole, respingere
. rifusióne (disus . refusìóné), sf. operazione o
di rifusol. rifusura, sf. disus . rimborso. g. bernardoni
; divisa. 16. marin. disus . riga di marea: idrometro per
rigatta1, sf. marin. disus . rema (v. rema1).
arrivarvi. 12. ant. disus . congegno, meccanismo. lippi,
rigualco, rigualchi). marin. disus . navigare contro la marea. dizionario
). rigualcatóio, sm. disus . asta di legno fornita di una
mandritti. 19. teatr. disus . lazzo di riguardo: gesticolazione con
rigurgitaménto (regurgitaménto), sm. disus . rigonfiamento e rigurgito di acque causato
relassaménto, rilassaménto), sm. disus . scarcerazione, rilascio di prigionieri,
, e lo ricusa? -milit. disus . fare un versamento monetario periodico (
. relassazióne, relaxassióne, relaxazióne; disus . relasazióne, rilassazióne), sf.
confessa l'obligazione sua. 7. disus . agevolazione, liberalizzazione legislativa (di
, rilasazióne, rilasciazióné) sf. disus . rilassamento del tono o della tensione
extracontabile). 7. dir. disus . liberazione da una responsabilità o aa
regresso. 20. gastron. disus . ciascuna delle portate principali di un
). 21. matem. disus . geometria di rilievo: geometria dei
bussa. 3. marin. disus . losca. guglielmotti, 737:
). rimballare2, intr. disus . traballare a causa degli scossoni del
. rimbatto, sm. marin. disus . colpo di vento improvviso e di
. rimbèrcio, sm. region. disus . polsino. salvini, 39-vi-142:
filosofia. 3. medie. disus . sensazione ingannevole costituita da un rimbombo
rimborsare. rimborsaménto, sm. disus . rimborso. guidiccioni, 2-14
licci necessari per incorsare. 7. disus . nuovo germoglio, pollone, virgulto.
non coerenti. 9. marin. disus . resa di una nave da guerra ai
domani. 11. mus. disus . abbassato di un semitono (nella
. rimestatura, sf. disus . rimescolamento. = nome d'
. e amm. rimettere in termini (disus ., rimettere in tempo, nel
rimesso alla legge giulia. 26. disus . porre nuovamente in discussione una proposta
. rimettiménto, sm. disus . ricacciamento. -in partic.:
da rimirare1. rimirazióne, sf. disus . sguardo intenso e attento. -
. { remorchiante, rimurchianté). disus . che rimorchia. -anche sostant.
velivolo rimorchiatore). 2. disus . gruppo motore a vapore installato nei