n. 4. 7. disus . quarantotto: ciascuno dei magazzini popolari
quarnalétta, sf. marin. disus . nell'attrezzatura delle navi fomite di
'. -dir. canon. disus . quarta funeraria (o funerale o
parroco. 6. geom. disus . quarta del cerchio: ciascuna delle
si distingue in giusta (o, disus ., naturale), quando comprende
aumentata o eccedente (o, disus ., superflua), quando comprende
. -giunto (o, disus ., commettitura) a quartabuono:
deriv. relocazióne, sf. disus . proroga o rinnovo del contratto di
di ruminale. remaménto, sm. disus . il remare, il remeggiare.
candide e gorghi celesti. 3. disus . dotazione di remi di un'imbarcazione;
). remeggio, sm. disus . il remeggiare continuato.
. remenato, sm. archit. disus . arco ribassato, a sesto scemo
). remerìa, sf. disus . officina marittima nella quale si fabbricano
. rimediare. remièra, sf. disus . ripostiglio di bordo in cui si
4. dir. pen. disus . ciascuno dei vari tipi di provvedimenti
remissione del bando. 6. disus . rinuncia della parte offesa da un
sottentrino sintomi gastrici. 3. disus . tollerante dei difetti altrui, conciliante.
terreno. 3. medie. disus . fasciatura usata per bloccare e contenere
. renardo, sm. letter. disus . ciascuna delle serie di racconti satirici
m. -i). filos. disus . cartesiano. vico, 5-19:
lo più con la particella pronom. disus . recarsi o introdursi in un luogo,
rendevòs, rendevòssé), sm. disus . appuntamento, incontro prefissato di truppe
pass, di rendere), agg. disus . che è stato restituito (una
tiene tale comportamento. - anche, disus .: contumacia. documenti visconti-sforza,
rènne, sm. zool. disus . renna. gioia, iii-15
intr. (renténno). ant. disus . tintinnare. - anche sostant.
. renovellare. renuènte, agg. disus . che dice di no, rifiuta o
renuere). renuènza, sf. disus . rifiuto di fare qualcosa, di
effetto retroattivo. -dir. civ. disus . -reo del credito o del credere,
reobatòmetro, sm. marin. disus . strumento usato per misurare le correnti
. reocòrdo, sm. elettrotecn. disus . reostato a filo per esperienze di
deformazione. 2. fis. disus . misurazione della velocità e della forza
deformazione. 2. fis. disus . usato in idraulica per misurare la
. reoplasma, sm. zool. disus . componente fluido del citoplasma dei protozoi
). reòtomo, sm. disus . interruttore elettrico. lessona,
reòtropo, sm. eletti *. disus . dispositivo per interrompere una corrente continua
virus. rèp, sm. disus . unità per il dosaggio delle radiazioni
repàgie, sf. plur. veter. disus . malattia che colpisce le zampe degli
le lettere che partivano. 3. disus . quaderno con margini scalettati, contrassegnati
organismo; congestione, pletora. -anche disus .: eccesso di umori, flussione
così pericoloso umore. y disus . accumulo temporaneo o stabile di ghiaia
originaria). 7. dir. disus . in senso tecnico (nel linguaggio
, v. rettile. repùbblica (disus . repùbblica; ant. reipùblica,
refrattario e ostile. 3. disus . sentimento ispirato a princìpi democratici.
troppo dappresso. 6. disus . democratico, popolare. casti,
repubblicante (republicante), agg. disus . che è fautore della repubblica;
(plur. m. -1). disus . che vive in uno stato retto con
(plur. m. -ci). disus . repubblicano. p.
. repultrice, agg. femm. disus . che respinge, che allontana.