(plur. -i) medie. disus . reticolosarcoma con cellule simili a quelle
retinìtide, sf. medie. disus . retinite. tramater [s.
(retinispòra), sf. bot. disus . genere, oggi soppresso, della
. retìpede, agg. orniti disus . che ha il tarso coperto da
frequent. retorichéssa, sm. disus . studiosa, cultrice di retorica
reto romano), agg. ling. disus . retoromanzo. piccola enciclopedia hoepli
tr. (retorquisco, retorquisci). disus . ritorcere. cavour, iii-17
. retrattòrio, agg. disus . che ha la proprietà di
. retribuiménto, sm. disus . ricompensa per un favore.
retroamiràglio), sm. mann. disus . contrammiraglio (e il termine fu
positive e negative. 2. disus . retroattività di una legge. romagnosi
coraggio! 5. medie. disus . riversato all'intemo dell'organismo (
effetto. 8. medie. disus . flusso di un liquido suppurato o
una rivendita del retroporto. 2. disus . bacino più interno di un porto.
feto alla madre. 2. disus . sifilide congenita. l. ferrio
retrometaterìa, sf. region. disus . in sicilia, contratto di compartecipazione
cfr. mettere). burocr. disus . mandare indietro, rinviare o anche
). retromezzadrìa, sf. disus . retrometaterìa. = comp. da
. m. -ci). aeron. disus . specchio retroscopico: specchio retrovisivo di
. scri vere). disus . scrivere nel verso di un foglio.
o di leopoldo fregoli? 3. disus . diretto o adatto a guardare verso il
coniug.: cfr. trarre). disus . rendere retroattivo un provvedimento della pubblica
retrovendéndo, sm. dir. disus . nell'espres sione patto
: cfr. vendere). dir. disus . ritrasferire la proprietà di un bene
retrovéndita, sf. dir. disus . ritrasferimento della proprietà di un bene
retrovergènte, agg. bot. disus . sonno retrovergente: quello in cui
di euclide. 2. disus . volo d'esercitazione di un pilota principiante
rettamente. rettacarbonile, sm. disus . operaio addetto al controllo del
rettilineo. rettézza, sf. disus . l'essere retto, diritto.
delle medicine. -chim. disus . colonna rettificante: negli impianti di
petrolio greggio. 2. astron. disus . correttore di osservazioni, di dati
. topogr. raddrizzatore. 7. disus . rettificatrice. gazzetta di venezia [
rettiflòro, agg. bot. disus . costituito da fiori paralleli all'asse
(ant. rèptilé), agg. disus . che si muove strisciando sul terreno
di rettilineo. rettilineaménto, sm. disus . il rendere più rettilineo il corso
rettilineare1, tr. { rettilìneo). disus . rettificare (una strada, il
rettilineo. rettilineare2, agg. disus . che si presenta o si compie
di diego martelli. 4. disus . nel linguaggio musicale del passato,
. rettorragìa, sf. patol. disus . rettocolite idiopatica o emorragica.
reumatismo (ant. tematismo, disus . romatismó), sm. insieme
2. disus . reumatizzato. tramater [s.
. - *). medie. disus . reumatologo. = deriv. da
reumatopira), sf. medie. disus . febbre reumatica. tramater [s
. rèumico, agp. chim. disus . acido reumico: acido estratto dal
revelleré), agg. medie. disus . revulsivo. - anche sostant.
reverìa, sf. frances. disus . fantasticheria. panciatichi, 286
reversibilità dell'assegno). -anche, disus .: l'effettiva attribuzione di una
nella nostra osteria. 5. disus . chi è preposto al riesame di una
1567) - revisorìa, sf. disus . incarico, ufficio del revisore di
; ritirato, eliminato. -anche, disus .: abrogato (una legge,