Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (1 risultato)

xévtov 'tendine'. peritèro, sm. disus . ecogoniometro costituito da un proiettore girevole

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (2 risultati)

ricreata. perìtome, sf. disus . circoncisione. tramater [s

di xetvto 'tendo'. peritonite (disus . peritonette, peritoneìtide, peritonìtide),

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (2 risultati)

(pilunno), sm. zool. disus . genere di crostacei brachiuri decapodi che

pimelecchi$i, sf. medie. disus . pimelorrea. tramater [s.

vol. XIII Pag.496 - Da PINGUEDINOSO a PINICO (5 risultati)

pinguedinóso, agg. anat. disus . che riguarda le sostanze grasse contenute

pingue). pinguézza, sf. disus . pinguedine. f. f

. pinguinare, intr. aeron. disus . esercitarsi a rullare con un apparecchio

bagnanti del nord. pinguino (disus . penguino, pinguini), sm.

arancio. 5. aeron. disus . apparecchio usato per le esercitazioni a

vol. XIII Pag.498 - Da PINNACOLO a PINNULA (6 risultati)

pinnatìpedi, sm. plur. omit. disus . tribù di uccelli comprendente diverse specie

felci! 2. omit. disus . munito di una larga membrana cornea

le foche. 2. disus . gruppo di crostacei decapodi con le

. pinnite, sf. zool. disus . pinna (cfr. pinna,

pinnofìlace, sm. zool. disus . guardapinna, pinnotere.

pinnotère (ant. pinnotèra; disus . pinnotèrio, pinnotèro), sm

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (1 risultato)

. pino2, agg. bot. disus . erba pina: varietà di pigamo

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (1 risultato)

pintada, sf. omit. disus . genere di gallinacei della famiglia numididi

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (1 risultato)

^ (pinciuto), agg. disus . fornito di una o più

vol. XIII Pag.510 - Da PIOGGIA a PIOGGIA (1 risultato)

grazia di stimarla. 12. disus . lampada composita e generalmente retta da

vol. XIII Pag.513 - Da PIOLUZZO a PIOMBARE (3 risultati)

piombagginare, tr. (piombàggine). disus . sottoporre a grafitazione; grafitare.

. piombaiuòla, sf. disus . palla di piombo. bergantini [

desinenza piómbo; aus. essere, disus . avere). cadere dall'alto

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (1 risultato)

mazze ferrate. 2. disus . flagello, munito all'estremità di pallottole

vol. XIII Pag.517 - Da PIOMBATOIA a PIOMBINO (2 risultati)

di piombino2. piombinare, tr. disus . rilevare, scandagliare col piombino.

piombino1. piombinatóre, sm. disus . operaio che col piombino cerca il

vol. XIII Pag.518 - Da PIOMBINO a PIOMBO (1 risultato)

al progresso sociale. 7. disus . utensile costituito da una palla o da

vol. XIII Pag.521 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

le fogliette. 12. disus . filo di ferro estremamente sottile.

vol. XIII Pag.523 - Da PIOMBO a PIONIERISMO (2 risultati)

piombóne, agg. e sm. disus . inerte, lento nei movimenti.

nuove ». 4. milit. disus . soldato appartenente a un reparto di

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (1 risultato)

+ o], sf. patol. disus . piorrea. tramater [s

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (1 risultato)

piovitóio, sm. dir. disus . striscia di terreno attigua a un

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (1 risultato)

). piperitide1, agg. disus . menta piperitide: menta piperita.

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (2 risultati)

america meridionale. 8. anat. disus . ali di pipistrello: le tre pliche

pipistrello'. 9. marin. disus . bandella posta nella parte superiore del

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (1 risultato)

ant. pipióné), sm. disus . piccione (con partic. riferimento

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (1 risultato)

aggrada. 5. archit. disus . elemento architettonico, usato un tempo

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (2 risultati)

, sm. e f. ittiol. disus . piragna. lessona, 1141:

secondo ordine. 8. ott. disus . angolo piramidale: ampiezza dell'angolo

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (2 risultati)

tempesta. 16. meccan. disus . negli antichi orologi, cono di

orivolo. 17. ott. disus . campo visuale costituito dagli ideali raggi

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (1 risultato)

. piràmide2, sm. anat. disus . muscolo pirami dale dell'

vol. XIII Pag.546 - Da PIRATESCAMENTE a PIRENAICO (1 risultato)

plur. m. -ci). disus . che è proprio, che si riferisce

vol. XIII Pag.547 - Da PIRENE a PIRICO (7 risultati)

pirenòide1, agg. anat. disus . che ha forma di nocciolo (

. m. -ci). medie. disus . febbrifugo, antipiretico. tramater

piretografìa, sf. medie. disus . descrizione dei fenomeni febbrili.

piretologia, sf. medie. disus . studio sistematico delle febbri.

. m. -ci). medie. disus . che concerne lo studio sistematico dei

m. -s). medie. disus . piretologo. tramater [s.

. piretologo, sm. medie. disus . patologo che studia in partic.