dir l'officio. 29. disus . corriere incaricato di portare, trasmettere
ordinate). 20. geom. disus . regolare (un poligono).
. 1. 24. sm. disus . ordine del giorno. cavour,
dell'abate genovesi. 7. disus . che impartisce un ordine. giordani
ordinatòrio, agg. dir. disus . che attiene all'ordine di un
i. palmèllo, sm. disus . nella lavorazione della lana, piccola
(palmètto), sm. marin. disus . guar- dapalma, palmetta.
vario ordine. 5. marin. disus . ciascuna delle due parti che si
7. tecn. disus . paletta della ventola di un congegno
palmétta2, sf. marin. disus . guardapalma. guglielmotti, 614
palmièra1, sf. marin. disus . paiamara. guglielmotti, 614
. palmière2, sm. bot. disus . palma nana. cattaneo, vi-4-305
palmiforme, agg. bot. disus . che è simile a una palma
preparazione del burro. 2. disus . grasso derivato dall'olio di ricino.
. (plur. - *). disus . albero della palma; palma.
v. palombaia. palombaro1 (disus . palombare), sm. marinaio
(palomèria), sf. marin. disus . paiamara, paroma. dizionario
sensi. 13. marin. disus . tenere le pale dei remi immerse
orazion di palpitaménto? 5. disus . nutazione. g. l.
. paluscèllo, sm. dial. disus . attrezzo usato dai fabbricanti di corda
di panca. pancacciàio, sm. disus . chi passa il tempo oziando in
. 2. pancaccière, sm. disus . pancacciaio. l.
. 2. pancaccino, sm. disus . chi si dilunga in chiacchiere oziose
all'ammazzatoio! 2. disus . cassapanca utilizzata come ripostiglio e,
fiori. 3. tecn. disus . piccola pedana di legno resinoso,
. avverb. in panciolle disus . a panciolle): panciallaria, in
(plur. -i). stor. disus . atleta di pancrazio, pancraziaste.
pancraziaste. pancrazìa1, sf. disus . pancrazio. tommaseo [s
. &xyo£ 'dolore pàncreas (disus . pàncrea', tose, e per esigenze
pandanee, sf. plur. bot. disus . pandanacee. lessona, 1067
europa. 2. per estens. disus . raccolta legislativa. -in partic.
gli dà somigliante virtù. 2. disus . funzionario di banca che, sulla base
. da pandistruzióne. pandit (disus . pandito), sm. titolo di
bot. popol. albero del pane (disus . albero a pane): artocarpo
[pannìcolo), sf. bot. disus . infiorescenza a grappolo; pannocchia.
panìcolo2, sm. bot. disus . infiorescenza a grappolo; pannocchia
paniconografìa, sf. tipogr. disus . zinco grafia.
. (femm. -a). disus . fornaio che cuoce il pane per conto
a dimora. 6. marin. disus . paniere d'ancoraggio: grosso gabbione
con qualche pretesa). 2. disus . panificazione. a. cocchi,
panizzare. panizzare, tr. disus . trasformare in pane, lavorare (
panizzare. panizzazióne, sf. disus . panificazione. paoletti, 2-98
monteruscello? pannare1, tr. disus . mettere il latte in un vaso
da panna1. pannare2, tr. disus . incidere un ascesso. tommaseo [
aprichi. 4. tess. disus . ridurre o trasformare in panno con
pannocchia. pannocchino, agg. disus . che ha forma si
, sm. (plur. pannolini', disus . an che pannilini)
sf. (plur. -i). disus . plastico, modello in scala di
(plur. m. -i). disus . chi suona il pantaleone.
(pantèna), sf. marin. disus . disor dine (nell'