orboliti, sm. plur. paleont. disus . molluschi fossili con conchiglia a spirale
, orictèró), sm. zool. disus . genere di mammiferi roditori dell'africa
orittogenìa, sf. paleont. disus . origine e formazione dei fossili.
. orittognosìa, sf. paleont. disus . riconoscimento dei fossili secondo l'aspetto
. orittografia, sf. paleont. disus . descrizione dei fossili. arneudo
. -ci). paleont. disus . che si riferisce, che è proprio
onttògrafo, sm. paleont. disus . trattatista di dittografia.
(orictologìa), sf. paleont. disus . disciplina che studia i fossili;
m. -ci). paleont. disus . che si riferisce, che è proprio
(plur. -gi). paleont. disus . studioso di orittologia; ricercatore di
una matrice. 13. popol. disus . prostituta. di giacomo, ii-624
pavimentazione a terra. 3. disus . riduzione a un piano orizzontale,
18. milit. disus . fortificazione e presidio di una città
opera, fortificazione '. orneblènda (disus . orniblènda), sf. miner.
). ornitografìa, sf. disus . ornitologia. tramater [s
ornitorinco). ornitorinco (disus . ornitorrinco), sm. (plur
orobite, sf. miner. disus . deposito calcareo simile a un granello
(orologgièro, orologière), sm. disus . orologiaio. gir.
. 2. per estens. disus . strumento di precisione usato per misurare
quent. oroscopia, sf. disus . tecnica astrologica per predire l'avvenire
indeuropea. órso2, sm. disus . strumento di pietra con superfìcie ruvida
ruvidezza del pelo. orsodacne (disus . orsodagnà), sf. entom.
orto1. ortato, agg. disus . coltivato a orto. tommaseo
di ortatorio. ortatoriale, agg. disus . ortatorio. giannone, 1-iii-319:
la determina). 2. disus . flagellazione attuata con ortiche a scopo
ortocòlon, sm. medie. disus . ortocolosi. tramater [s
. ortodontosìa, sf. medie. disus . ortodonzia, ortognatodonzia.
. ortòfiro, sm. petrogr. disus . roccia eruttiva paleovulcanica, corrispondente effusiva
privo di alterazioni. 2. disus . condizione di chi ha recuperato un
suo luogo. 6. archit. disus . disegno geometrico che rappresenta in proiezione
ortografi zzare (ortografizare), tr. disus . scrivere secondo le regole dell'ortografia
, di ortografìzzare), agg. disus . scritto secondo le norme dell'ortografia.
. i. ortologìa, sf. disus . ortoepia. tramater [s.
ortoprassìa, sf. medie. disus . ortopedia. = voce dotta,
ortosomatìa, sf. medie. disus . ortopedia. = voce dotta
ortosomàtica, sf. medie. disus . ortopedia. lessona, 1042:
. m. -ci). medie. disus . che è proprio, che si
fece oste ad tode. 2. disus . vino prodotto nella zona di orvieto;
orza. 2. sm. disus . marinaio che, in una nave a
òrzo, agg. ant. disus . litigioso, contumelioso, offensivo.
origine incerta. oscheìte (disus . oscheìtide), sf. patol.
. (plur. m. òsci', disus . òschi', plur. f.
(plur. -i). biochim. disus . sostanza liquida presente nella muscolatura degli
. òsmilo2, sm. zool. disus . polpo marino. citolini, 239
osmògeno, sm. fis. disus . speciale apparecchio per ottenere il processo
, alimento '. osmunda (disus . osmónda), sf. bot.
v. perduello). perduèllo (disus . perduèlle), sm. dir.
perentoriamente, avv. dir. disus . con natura ed efficacia di atto
perentoriare, tr. (perentòrio). disus . intimare a qualcuno di compiere qualcosa