membranatura, sf. archit. disus . membra tura.
membrana. membràneo, agg. disus . membranaceo. zeno, ii-316
l'architrave'. 18. astron. disus . zona del firmamento; costellazione,
, ecc. milionèsimo (disus . millionèsimo), agg. e sm
. (femm. -trice). disus . milite, soldato, combattente.
ecc. miliziòtto, sm. disus . appartenente a un corpo armato cittadino
millecuplicare (millecuplico, millecuplichi). disus . moltiplicare per mille; accrescere di mille
, di millecuplicare), agg. disus . moltiplicato per mille; accresciuto mille
millecuplicata proporzione. millècuplo, agg. disus . che è mille volte maggiore (
ventenne, ecc. millènnio (disus . millènio), sm. periodo di
. da millèpora. millèria (disus . mellèria), sf. bot.
, v. milligrammo. milligrammo (disus . milligramma), sm. unità
di misura di volume, corrimillivòltmetro (disus . millivoltòmetro), sm. spondente
milocàrio, sm. bot. disus . varietà di erica. sione
, agg. e sm. anat. disus . muscolo milofaringeo: che unisce la
, agg. e sm. anat. disus . genioglosso. baldinucci,
piro 'pero '. milord (disus . milòrdo, milòrt, milòrte, milòrto
plur. ant. anche -i). disus . carrozza di lusso, milord.
signorile \ milorderìa, sf. disus . doviziosa eleganza; raffinatezza.
mimesite, sf. miner. disus . dolcerite (con partic. riferimento
condotta dal filo elettrico. -medie. disus . malattia delle mine: intossicazione alla
sf. (plur. -ce, disus . -rie, letter. le minàccia)
cristianità. 5. intr. disus . effettuare lavori di ingegneria mineraria o
i faro '. minaréto (disus . minarétto), sm. costruzione
minchiate, sf. plur. disus . gioco di carte, in
'. mincio, agg. disus . che ha scarsa intelligenza, apertura
minènte, sf. region. disus . nella roma del secolo xix,
in mostri fossili. 2. disus . combinato chimicamente con altri elementi,
'carta mineralogica '. 2. disus . ricco di giacimenti minerari (un
(plur. m. -ci). disus . minerario, estrattivo.
della fabbrica animale. 4. disus . cosmesi. -in senso concreto: trucco
falso e immaginario. 2. disus . minerale. ristoro, 40:
miniera '. minieràio, sm. disus . mineralogista. santi, i-191:
. minisprezzari. ministeriàbile, sm. disus . nel linguaggio parlamentare, uomo politico
o dal ministero da lui presieduto. disus . lettera ministeriale (anche semplicemente ministeriale
. ministeri alménte2, avv. disus . con l'opera e l'intervento
(ant. ministèrio), sm. disus . servizio prestato da chi è in
ben nostro elesse. 10. disus . esercizio di funzioni di governo a
di ministrare), agg. (disus . minestrante). che dispensa, che
'. ministrativo, agg. disus . che ha incarichi, che svolge
.). minoraménto, sm. disus . riduzione di numero, diminuzione di
i colpi della minorità. 4. disus . condizione di ciò che è inferiore
minuétta { minuet), sf. disus . minuetto. - anche al
del part. pass. minuétto (disus . minoè, minuè, minuet, minuétte
introduzione di varie minugie. 6. disus . filo di seta prodotto dal filugello.
da minuto1. minutièra, sf. disus . clessidra. dizionario di marina,
da minuto2. minutière, sm. disus . orefice specializzato in eleganti lavori minuti
madonna! 48. finanz. disus . cambio minuto: permuta della moneta
paia neve. 50. milit. disus . artiglieria minuta: quella adatta a
. minuzierìa, sf. letter. disus . arredamento, ornamento, decorazione di