Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Dir. Torna alla lista

Numero di risultati: 3331

vol. XIX Pag.20 - Da SIMBOLISMO a SIMBOLISMO (1 risultato)

vitale e animale. 8. dir . disus. fondato su titoli (il

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (1 risultato)

molta parentela. 18. dir . formalità rituale che, in particolare nelle

vol. XIX Pag.26 - Da SIMILIA a SIMILITUDINARIO (1 risultato)

o da contrario. 13. dir . da simile a simile-, norma giuridica

vol. XIX Pag.32 - Da SIMONIA a SIMPATIA (1 risultato)

, simonéa, simunìa), sf. dir . canon. compravendita, compiuta con

vol. XIX Pag.36 - Da SIMPLEXINA a SIMPULATORE (1 risultato)

scarpelini. 2. sm. dir . risarcimento di un danno con una somma

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (1 risultato)

). smenvènder, sm. dir . dial. nell'ordinamento della repubblica

vol. XIX Pag.221 - Da SOCCHIUSO a SOCCOLLO (3 risultati)

sòcita, sògita), sf. dir . contratto agrario di natura associativa per l'

. soccidante, sm. dir . chi, in un rapporto di soccida

pres. soccidàrio, sm. dir . chi, in un rapporto di soccida

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (2 risultati)

menami al convito. 3. dir . che risulta perdente in una controversia giudiziaria

(ant. succumbènza), sf. dir . condizione della parte che risulta soccombente

vol. XIX Pag.232 - Da SOCIALPOLITICO a SOCIETÀ (1 risultato)

da socio. sociativo, agg. dir . ant. unione sociativa: incorporazione.

vol. XIX Pag.233 - Da SOCIETARIO a SOCIETARIO (1 risultato)

società vegetale: cenosi. 9. dir . civ. organizzazione costituita da più persone

vol. XIX Pag.244 - Da SODDISFATTORE a SODDISFAZIONE (1 risultato)

tua propria libertà. 2. dir . che, in conseguenza dell'adempimento,

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (1 risultato)

soggetto proprio. 3. dir . in modo che comporta l'estinzione di

vol. XIX Pag.277 - Da SOGGETTIVISMO a SOGGETTIVO (3 risultati)

di esplicazione del lavoro. 2. dir . costituzione di un ente collettivo, di

spirito assoluto. 2. dir . che attiene alla persona a cui fa

etc. '. 2. dir . costituito in autonomo soggetto di diritto;

vol. XIX Pag.281 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (3 risultati)

eziandio viventi. 9. dir . persona o qualsiasi altra entità a essa

di un rapporto giuridico (e in dir . pen. è l'autore di un

di un rapporto giuridico (e in dir . pen. è la persona o

vol. XIX Pag.283 - Da SOGGHIGNANTE a SOGGHIGNO (1 risultato)

le aiuole. 10. dir . condizione di chi subisce un'iniziativa giuridica

vol. XIX Pag.286 - Da SOGGIOGATO a SOGGIOGAZIONE (1 risultato)

ant. imposizione tributaria. - stor. dir . nel linguaggio giuridico dell'età intermedia

vol. XIX Pag.289 - Da SOGGIORNO a SOGGIUNGERE (1 risultato)

nella vita terrena. 8. dir . cosi libertà di soggiorno: diritto riconosciuto

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (1 risultato)

e la man per che e soio / dir . l'altrui strepando aierra. dante

vol. XIX Pag.326 - Da SOLFORIDUTTORE a SOLIDALE (1 risultato)

. solita. solidale, agg. dir . civ. caratterizzato dalla solida

vol. XIX Pag.327 - Da SOLIDALITÀ a SOLIDARIETÀ (4 risultati)

. frequent solidalménte, aw. dir . civ. in modo solidale, in

pranzo di sottoscrizione. 8. dir . con vincolo solidale, in solido.

. solidariaménte, avv. dir . civ. solidalmente, con vincolo

di solidario1. solidarietà, sf. dir . vincolo, proprio dell'obbligazio- ne

vol. XIX Pag.328 - Da SOLIDARIO a SOLIDATO (1 risultato)

molto batterle solidàrio1, agg. dir . civ. solidale. insieme.

vol. XIX Pag.331 - Da SOLIDO a SOLIDO (1 risultato)

tessuto cellulare e viscere. 18. dir . in solido (con valore avverb.

vol. XIX Pag.336 - Da SOLITARIO a SOLITIO (1 risultato)

come nei papaveri). 13. dir . che appartiene in proprietà separata a un

vol. XIX Pag.343 - Da SOLLECITATORE a SOLLECITAZIONE (1 risultato)

i raccomandatori. -stor. dir . nel diritto intermedio, collaboratore di

vol. XIX Pag.362 - Da SOLUZIONE a SOLUZIONE (1 risultato)

donde possemo minare. 12. dir . pagamento di un debito pecuniario (e

vol. XIX Pag.363 - Da SOLUZIONISTA a SOLVERE (3 risultati)

e appellati'. solvèndo, agg. dir . che è in grado di far fronte

al muro. solventézza, sf. dir . comm. disus. solvibilità, copertura

solvente. solvènza, sf. dir . comm. solvibilità, copertura di

vol. XIX Pag.379 - Da SOMMARIARE a SOMMARIO (2 risultati)

mattino a pieni polmoni. y dir . condotto con pronunciata semplificazione delle formalità

marciapiedi. 6. stor. dir . ragione sommaria (anche solo sommaria,

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (1 risultato)

spese. 5. stor. dir . esposizione sintetica delle risultanze istruttorie di

vol. XIX Pag.387 - Da SOMMETTIMENTO a SOMMINISTRARE (2 risultati)

. di somministrare), agg. dir . parte somministrante (anche soltanto somministrante,

contratto. somministranza, sf. dir . disus. somministrazione. -anche

vol. XIX Pag.389 - Da SOMMINISTRATIVO a SOMMISSIONE (3 risultati)

tentazione). 10. sm. dir . in un contratto di somministrazione, la

di tutte tacque. 4. dir . in un contratto di somministrazione, sommi8

nome di ferdinando. 2. dir . comm. contratto commerciale, affine a

vol. XIX Pag.436 - Da SOPRACORTESE a SOPRADDOTE (1 risultato)

, sovradòté), sf. dir . civ. controdote (come insieme di

vol. XIX Pag.444 - Da SOPRAINFONDERE a SOPRALLOGGIA (1 risultato)

soprallàscio (sopralàscio), sm. dir . ant. legato testamentario.

vol. XIX Pag.445 - Da SOPRALLUMARE a SOPRAMMANO (1 risultato)

sm. (plur. -ghi). dir . ispezione, eseguita da una pubblica

vol. XIX Pag.449 - Da SOPRANNATURALEZZA a SOPRANNOME (1 risultato)

de nome ma lo sovrenome se po dir . ferrostomo < joè boca de ferro roxo