v. omma), col suff. dimin . di origine gr. ommatofòca,
. region. autobus. 8. dimin . omnibussétto. baldini, 3-117:
= voce dotta, lat. homuncio, dimin . di homo 'uomo '.
cia di contadino esaltato. = dimin . di omo1 e uomo (v.
della natura. = dimin . e spreg. di omo1 e uomo
= = lat. homunculus, dimin . di homo -inis (v. omo1
senno e di ragioni. 12. dimin . onciarèlla (v.). -onciétta
che io non sia dessa. = dimin . di oncia. onciàrio1, sm
8yxo£ 'uncino con doppio suff. dimin . oncìdio, sm. bot.
pari a metà dell'oncia. = dimin . di oncia. oncilla, sf
= dallo spagn. oncilla, dimin . di orna 'lonza oncina
e purgato '. = dimin . di oncia. oncino e
della altezza di detto imbasamento. = dimin . di onda. ondicerchiato, agg
voce dotta, lat. tardo undùla, dimin . di unda 'onda ',
dotta, traslitterazione del gr. ójjfpàxiov, dimin . di ò ^ tpaxó ^ (
dell'uomo. = forma dimin . di onice. onigena1,
asinelio; asello; scolopendra; millepiedi, dimin . di bvcx; 'asino '
mancò mai cordoglio. 14. dimin . orgogliètto. alfieri, 6-411:
, verdi deboli. 14. dimin . orgogliosétto. marino, 1-16-214:
od in uovo. 3. dimin . pendolina. de marchi, ii-65
seta o un sostegno isoante. = dimin . di pendolo1. pèndolo1
la sua fortuna. 12. dimin . pendolino (v. pendolino2).
lat. penicillus (o penicillum), dimin . di penicùlus, propr. '
, pennello ', a sua volta dimin . di penis (v. pene)
e di sabbioncella. 3. dimin . penisolétta. alfieri, iii-1-250:
sospettar qualche cosa. 9. dimin . penitentùccio. dossi, iii-114:
n. 12. 14. dimin . penitenziètta. aretino, 20-139:
pignori relinquere putamina. 36. dimin . pennella (v.).
diritta è ornato di pennacchietti. = dimin . di pennacchio *. pennacchine,
forma simile a un pennacchio. = dimin . femm. di pennacchior; voce registr
il buttafuori di sottasta. = dimin . di pennacchio1. pennàcchio1 (
, a pennacchio. 18. dimin . pennacchiètto (v.); pennacchino
. da penna1, forse attraverso una forma dimin . di origine biz. pennàcolo
da penna1, con doppio suff. dimin . pennàridi, sm. plur.
i pennati? 5. dimin . pennatuzzo. pulci, vi-24:
e poi 'pennello ', dimin . di penis 'coda '(v
dubia. = voce tose., dimin . di pennello1; è registr. dal
proprio a pennello. 16. dimin . pennellino. cennini, 3-81:
penellus, per il class, penicillus, dimin . di penis (v. pene
di area sett. e tose., dimin . di penna1. penninèrvio, agg
(in partic. pis.), dimin . masch. di penna1', è
garzetta { egretta garzetta). = dimin . masch. di penna1', il n
pènola), lat. pinnùla, dimin . di pinna (v. penna1)
la pavesata di gala. = dimin . di pennone; cfr. anche fr
gno di aerei radiotelegrafici. = dimin . di pennone. pennóne (
questa / disagguaglianza. 11. dimin . pennutèllo. baretti, 3-27:
idee più frolle. = dimin . di pensiero1. pensièri,
considerazione, cominciare a considerare. = dimin . di pensiero1. pensièro1 (