: v. mare. 22. dimin . fiumicèllo. dante, inf.
affrettata, superficiale. 3. dimin . fiutatina. -in partic.: l'
il fiuto, il fiutino. = dimin . di fiuto2. fiuto1, sm
molto dappresso al latino. 2. dimin . gammarièllo (v.).
la gonna pieghettata azzurra. 2. dimin . gamurrina, gamurrino (v.)
o vesti tutte intere. = dimin . di gamurra. gana1,
, n. 15. 5. dimin . ganascina, ganascino (v.
da farla tornare indietro. = dimin . di ganascia. ganascióne1 (
e non si facciano garbugli. = dimin . di gancio. ganciata, sf
poi dalla maglietta. = dimin . di gancio. gàncio (
= femm. di gangherella, dimin . di ganghero. gangherèlle) (
gattonate, a gangherelli. = dimin . di ganghero. gangherino, sm
gangherello e la gangherella. = dimin . di ganghero. gànghero (
non uscir dai gangheri. 9. dimin . gangherèlla (v.).
e dell'impazientire. 4. dimin . gangolétta. trattato de'falconi,
al cielo. 5. dimin . ganimedétto. nomi, 7-16:
meraviglia, di stupore. 3. dimin . ganzétto. petruccelli della gattina,
1691 e nel 1744. io. dimin . garùccia, garuzza. c
e maggiore del testino. = dimin . di garamone. gar amène,
- o garbato! 6. dimin . garbatino. g. m.
si contan delle novelle. = dimin . di garbo2. garbino1 (ant
con grandissima destrezza. 3. dimin . garbétto. g. barbaro,
, né creanza? 13. dimin . garbétto. d'annunzio, i-816
, a gargalozzo. 2. dimin . gargarozzétto. pasolini, 3-21:
« gargotta ». 2. dimin . gargottina; gargottino (sm.)
modo e forma. 3. dimin . garibétto. -legge del garibetto: promulgata
fallaci nell'allegagione. 2. dimin . garo fanina. trinci, 1-352
gambo di pera. 7. dimin . garofanétto. nievo, 1-305:
tempi fra'palestini. 4. dimin . e vezzegg. garosèllo. allegri
, una bandiera). 7. dimin . garrulétto. - anche sostant.
a una delle estremità. 5. dimin . garzétta (v.).
, nelle gru. 2. dimin . garzèlla. panciatichi, 93:
beono la briglia. 2. dimin . garzétta. -per estens.: mandibola
agosto), estivo. = dimin . di garza2, lat. scient.
bormida e del panaro. = dimin . di garza2. garzièra, sf
, sm. garzo. = dimin . di garzo, nel significato di *
un'arciduchessa. 3. dimin . garzonétta. leggenda di s.
, vengono e vanno. = dimin . e vezzeg. di garzone1.
e poi maestro. 9. dimin . garzoncino. bencivenni [crusca]
d'undici o dodici anni. = dimin . di garzone. garzonévole, agg.
e due da riva. = dimin . di gassa. gassi,
scient. gastrula (nel 1872), dimin . di gastra, dal gr.
bellini quando son piccinini. = dimin . di gatto1. gattino2,
non ha fuggita. 18. dimin . gattino (v.); gatticino
cui berta filava. 7. dimin . gattuccino. s. bernardino da
coprire le mense. 2. dimin . gausapina. gonzaga, ii-55:
altri che precedono. 6. dimin . gavettina. bocchelli, 3-95:
e botte in testa. = dimin . m. di gavetta2.