de'naturali. 8. dimin . fiorinèllo. grazzini, 2-39:
così hanno parlato). = dimin . di fiore1. fiorino2,
spostano che a brevissimi tratti. = dimin . di fiorrancio. fiorràncio (fior
volg. * fossùlum (per fossida, dimin . di fossa), con
e cacio raviggiolo. 2. dimin . fiscellétta. perticari, ii-374:
mercato. = lat. fiscella, dimin . di piscina 'canestrino ', da
dove altri è incorso. 16. dimin . fornino. bilenchi, 91:
di sfiatatoio. 9. dimin . forellino. fra giordano, 1-61
come sost. autonomo e non più come dimin . di forese. forosèlla,
da forosetta, con scambio del suff. dimin .
5. dimin . forrétto (sm.), forrettino
= deriv. per assimilazione da foresetta, dimin . femm. di forese.
; v. macchione. 30. dimin . fortétto, forterèllo, forticèllo.
16. dimin . fortétto. grazzini, 2-122:
algeri, algeri! 3. dimin . forticèllo. g. bentivoglio,
al fortino tanno prima. = dimin . di forte3. cfr. fr.
libbra di sapienzia. 15. dimin . fortunèlla. -in partic.: persona
giocare agli scacchi. 4. dimin . foruncolétto, foruncolino. moravia,
e minore del forzato. 13. dimin . forzatèllo. -manna forzatella: manna
. = deriv. da forziere (dimin . forzerino). forzévole, agg
in forzier neri. 3. dimin . forzierétto. marco polo volgar.
con un fosforèllo l'accese. = dimin . di fosforo. fosforemìa, sf
due cascano nella fossa. 16. dimin . fossarèlla. palladio volgar.,
e fossatelle d'acqua. = dimin . di fossato1. fossato1,
e noi fermate. 10. dimin . fossatèllo (v.).
alcun pezzetto di carne. 7. dimin . fossettina. aretino, 8-15:
una fossettina su ogni gota. = dimin . di fossa1. fossétto, sm
nelle costruzioni stradali). = dimin . di fosso1. fóssia, sf
ch'io posso, io. dimin . fossaréllo, fosseréllo. saccenti
di venezia. 5. dimin . fotografiétta. pasolini, 3-42:
. foveóla * piccola fossa ', dimin . di fovèa * fossa \ fovére
i camerieri in frac. 2. dimin . fr acchitto, fracchettino. bontempelli
di spazzatura bagnata. = dimin . di fracido. fracidità,
paion rubinetti / e fraganelle! = dimin . di fraga. fragare, v
cento una fragola. 6. dimin . fragolétta, fragolina (v.)
= deriv. dal lat. 'fragrila, dimin . di fraga 'fragola '(
e piantava colombana e aleatico. = dimin . di fragola. fragolino1, agg
mio non senti? 5. dimin . frammentino. serao, i-1075:
che mi vien fatto. 3. dimin . frammessuzzo. g. m.
francesco i di lorena. = dimin . di francescone. francésco (
tua furia francese. 6. dimin . e vezzegg. francesino. calvino
femminile allacciata sul davanti. = dimin . di francese. francesismo (
andare a letto. 4. dimin . franciosino. bandello, 4-22 (
franco! ». 3. dimin . franchino. de pisis, 47
margini di un francobollo. 7. dimin . francobollino. bartolini, 15-315
stendesse agl'istorici. 10. dimin . frangétta. n. franco,
dieci in frasca. 9. dimin . frascherèlla. s. bernardino da
piume del letto. 3. dimin . frascheriuòla. del carretto, 4-18
di inchiostro. 6. dimin . fraschettina. bernari, 1-109:
san / benedetto. = dimin . di frasca'. fraschetteria (dial