e così avviene. 9. dimin . frontalétto. caro i-267: aveva
, contro il muro. 4. dimin . frontoncino. milizia, ii-x4x:
non mi maraveglio. 2. dimin . fronzalétto. grasso, 34:
una rifrusta buona. 5. dimin . frottolétta. cola, vii-770 (
frottolette variamente intonate. = dimin . di frotta2. frottolante (part
ferùcola (dal lat. tardo fericùla, dimin . di fera * fiera 'con
rimanere un dappoco negligente. 4. dimin . frugatina. tommaseo [s.
topo di polvere. 4. dimin . e vezzeg. frugolino, frugolato.
mia guancia destra. 2. dimin . frullatina. goldoni, iii-24:
tose. farfalla. 2. dimin . frullazzolina. -al figur.: ragazza
caratteristico battito delle ali. io. dimin . frullino. -al figur.: cosa
nel serraglio di costantinopoli. 8. dimin . frulloncino. calessino. gigli,
un fruscolo. 6. dimin . fruscolino. e. cecchi,
lat. tardo frustùlum * pezzettino '(dimin . di frustum * pezzetto ')
quella fruscola lì! 3. dimin . frusculìcchio. levi, 1-9:
con la frusta. 16. dimin . frustina (v.).
come una frustata. 7. dimin . frustatina. albertazzi, 175:
pane molto sottile e allungato. = dimin . di frusta. frustinata,
specie d'orticaia nel sangue. = dimin . di frusta. frusto1, sm
dal lat. frustùlum (apuleio), dimin . di frustum 4 pezzetto '.
come dite, frustoncini. = dimin . di frustone. frustò ne,
riempirle di concime. 2. dimin . fruticèllo. salvini, v-446:
. dal lat. scient. frùticùlus, dimin . di frùtex -icis 'frutice '
un paese così fertile 10. dimin . frutterèlla. alcun recinto di fruttarne.
da un gineceo apocarpico. = dimin . di frutto. frutticino,
ancora nella fase di sviluppo. = dimin . di frutto. frutticolo, agg
tutto un orto. 13. dimin . frutterèllo fruttarèllo. galileo, 1-2-258
polpa delle gambe, che pianella e scarpette dimin . fucilètto. -
ancor della fucina. 9. dimin . fucinétta, fucìnola. cavalca,
per l'aurelia. 9. dimin . fulminétto. magalotti, 2-16:
. tardo fùmàriólum (tertulliano), dimin . di fùmàrium (columella). v
appoggiato alla ringhiera. 5. dimin . fumatina: fumata breve, rapida.
trattato come la musica. = dimin . di fumo. fumétto2,
dei giornali a fumetti. = dimin . di fumo, per la caratteristica forma
, accendendosi un fumino. = dimin . di fumo. fumino2,
di me abbaiare. 19. dimin . fumino (v.).
frappando quei drappi, io. dimin . fumosétto. - anche sostant.
dell'impiccato. 14. dimin . funicina. f. buonarroti,
, aglio e prezzemolo. 4. dimin . funghettino. l. bellini,
fittissime fra di loro. = dimin . di fungo. funghicolo (fungìcolo
dotta, lat. scient. fungillus, dimin . del lat. class, fungus
nacque il fungo. 17. dimin . funghétto (v.).
. = = lat. fùnicùlus, dimin . di fùnis * fune '.
i cannelli delle funicelle nervose. = dimin . di fune. funicèlle),
e andasse verso il cielo. = dimin . di fune. funicolare1
= voce dotta, lat. fùnicùlus, dimin . di fùnis 'fune '.
spilla di diamanti. 12. dimin . funzioncèlla. fra giordano [crusca
fuoco, e'vola. 38. dimin . focherèllo, focarèllo, fuocherèllo.
, e'monta. 7. dimin . e vezzegg. furbétto. - anche