, permanentemente; per stàbole e deriv ., v. stabile e deriv.
e deriv., v. stabile e deriv . sempre (anche con riferimento all'
staccando, sm. cedola. = deriv . da staccare, sul modello del gerund
= voce dotta, lat. stdbularium, deriv . da stabulàri (v. stabulare)
= voce dotta, lat stabulartus, deriv . da stabulum (v. stabbio)
= voce dotta, lat. stabulum, deriv . da stàre (v. stare)
staccabile o soggetto a distacco. = deriv . da staccabile; voce registr. dal
della nostra porta orientale. = deriv . da straniero. straniménto,
tornerò nelle dolce contrade. = deriv . da strano, sul modello dei sost
fu istranita dal mondo. = deriv . da strano. stranizzare,
stranottata, si sa! = deriv . da stranottare. stranudare,
stranottare. stranudare, stranutare e deriv ., v. starnutare e
., v. starnutare e deriv . stranutire e deriv.,
e deriv. stranutire e deriv ., v. starnutire e deriv
deriv., v. starnutire e deriv . stranuzzire, intr. (
tre anni di straordinariato. = deriv . da straordinario, n. 5.
titolo di grandezza a certuni. = deriv . da straordinario. straordinàrio (
che in sede culturale potrà = deriv . da straorzare. due sorti
non vi mando la stampa che mi = deriv . da strapaesano. condizioni di gusto convenienti
tervalli incomposti o salti. = deriv . da strapaesano. vittovaglie.
delegare le cause di quelle. = deriv . da strapaese. persona
stranieri per amor di lucro. = deriv . da strapazzare. strapazzataménte (strappazzataménte
. - anche sostant. = deriv . da strapazzare. strapazzosaménte, avv
, zoc- coletti ». = deriv . da strapazzo1. strapazzucchiare, tr
(v. extra) e da un deriv . da pedica (v.).
1 nuovi 'strapiombisti'. = deriv . da strapiombo. strapiombo,
che volge sottovento. = deriv . da strapoggiare. strapónto
da strapoggiare. strapónto e deriv ., v. strapunto e deriv
deriv., v. strapunto e deriv . straportante (part. pres
patina di orecchie. = deriv . da strappare. strappato
v.). strappazzare e deriv ., v. strapazzare e deriv.
e deriv., v. strapazzare e deriv . strappazzarìa, sf. ant
raccattate per via. = deriv . da strappare, cfr. anche il
macerata... strappini. = deriv . da strappare. strappizzare (
. = voce roman., deriv . da strappare, sul modello di battona
sarò mai uno strappóne. = deriv . da strappo. strappucchiare,
(v. extra) e da un deriv . da pratica (v.).
= adattamento del genov. strapunti, deriv . da strapunta 'materasso'.
(v.). straquare e deriv ., v. straccare e deriv.
e deriv., v. straccare e deriv . straraccomandare, tr. raccomandare con
= voce di area merid., deriv . da straregno; cfr. anche napol
= voce di area merid., deriv . dall'espressione lat. extra regnum
(v. extra) e da un deriv . di ripa (v.)
(v. extra) e da un deriv . da ripa (v.)
, di strascinare. strasciare2 e deriv ., v. stracciare1 e deriv
deriv., v. stracciare1 e deriv . strascicamanti, agg. invar
s'incomincia il 'mattino'. = deriv . da strascicare. strascichìfero, agg
delle signore piana. = deriv . da strascicare. stràscico1 (ant
un figlio così bello? = deriv . da strascicare, sul modello di carponi
ricoprire la selvaggina. = deriv . da strascinare. strascinafaccènde,