Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XX Pag.310 - Da STRASCINATAMENTE a STRASCRIVERE (4 risultati)

un strascinìo di sessioni. = deriv . da strascinare. strascino1 (stràscino

mal all'ordine di vestito. = deriv . da strascinare. strascinóne

case, cominciai a sparare. = deriv . da strascinare. strascióni,

strascióni per la paglia. = deriv . da strasciconi. strascrìvere,

vol. XX Pag.311 - Da STRASCURAGGINE a STRATAGEMMA (12 risultati)

strasecolìo di siffatte bubbole! = deriv . da strasecolare. strasegnare,

valore intens., e da un deriv . dal lat. transgressus, part.

v.). strasinare e deriv ., v. strascinare e deriv.

e deriv., v. strascinare e deriv . straslatare, tr.

(cfr. venez. strafora), deriv . dal lat. extra horam 'fuori

(v.). strasordinàrio e deriv ., v. straordinario e deriv.

e deriv., v. straordinario e deriv . grande scompiglio. cellini

= dal ted. strass, deriv . dal nome dell'inventore austriaco j.

v. trassalire). strassicare e deriv ., v. strascicare e deriv.

e deriv., v. strascicare e deriv . strassinare e deriv.,

strascicare e deriv. strassinare e deriv ., v. strascinare e deriv.

e deriv., v. strascinare e deriv . strassinazzo (strassinazo), sm

vol. XX Pag.312 - Da STRATAGLIARE a STRATEGICO (3 risultati)

-àtis, dal gr. crx9axf|y4n «, deriv . da otqctttyyrto 'comando'(v.

voce dotta, lat mediev. strataticum, deriv . dal class, sfrata (

di pietra calcaria talora strateggiati. = deriv . da strato, col suff. frequent

vol. XX Pag.313 - Da STRATEMPO a STRATIGRAFICO (2 risultati)

= voce dotta, gr. otqcmiyixóg, deriv . da oxgaxriyla (v. strategia)

mettere in ordine le informazioni. = deriv . da straticò. stratificare, tr

vol. XX Pag.314 - Da STRATIGRAFO a STRATO (1 risultato)

: intorno al 1950. = deriv . da stratigrafia, n. 2.

vol. XX Pag.315 - Da STRATO a STRATTEZZA (5 risultati)

, abbassando la densità deltaria. = deriv . da stratosfera. stratòso,

il suolo di quel distretto. = deriv . da strato \ stratòstato,

vinca anco estratto da sé. = deriv . da [é] strarre (v

facendola rotolare nell'erba. = deriv . da strattare \ stratteggiaménto,

e gruppi pietrosi rovesciati. = deriv . da stratto per strato (v.

vol. XX Pag.316 - Da STRATTO a STRAVACCATO (2 risultati)

ghiribizzo degli artefici. = deriv . da strattea stratto1 (part

... da un = deriv . da strattonare. rientro in

vol. XX Pag.317 - Da STRAVAGANTE a STRAVAGANZA (1 risultato)

dica qualche gran stravaganteria. = deriv . da stravagante.

vol. XX Pag.318 - Da STRAVAGARE a STRAVERIA (3 risultati)

mi cadde in braccio tramortita. = deriv . da stravagante. al fegato

le sete chiamate stravaine. = deriv . da stravai. ant.

., accr. di stravecchio. = deriv . da straviare, sul modello di stramberia

vol. XX Pag.319 - Da STRAVERSARE a STRAVIZZO (1 risultato)

in ogni verso gli scrittori. = deriv . da straviare. stravirginale, agg

vol. XX Pag.322 - Da STRAVOLTURA a STRAZIARE (2 risultati)

botta, 5-488: insultavano strazare e deriv ., v. stracciare1 e deriv.

e deriv., v. stracciare1 e deriv . con ischemi ai morti, straziavano con

vol. XX Pag.324 - Da STRAZIONE a STREGA (10 risultati)

essere 'sine gente'valeva essere di strebuire e deriv ., v. stribuire e deriv.

e deriv., v. stribuire e deriv . ignobile strazione, di parentela

). ant. sciogliersi = deriv . da estrazione (v.),

stretta, da un abbraccio. strazzare e deriv ., v. stracciare1 e deriv.

e deriv., v. stracciare1 e deriv . buonarroti il giovane, 10-982: il

la rettitudine di tal giudizio si conferma = deriv . da intrecciare (v.),

= voce di area sarda, deriv . dal lat. strix strigis (v

], iii-2-243: strécto e deriv ., v. stretto e deriv.

e deriv., v. stretto e deriv . una turba di ancelle..

): anticamente fur orchi e = deriv . da strebbiato. gigante, / e

vol. XX Pag.325 - Da STREGAGIONE a STREGATO (1 risultato)

anche se meriterai streganza. = deriv . da stregare.

vol. XX Pag.326 - Da STREGATURA a STREGONE (3 risultati)

della lesina. = piuttosto che un deriv . da strega o strego, pare un

corso, in tregenda'. = deriv . da strega. strégghia (stréggia

: una streggiara vecchia. = deriv . da streggia per strégghia.