ronchi e dagli spini. = deriv . da bronco2 (v.),
di vino e di vituperii. = deriv . da roncola. roncolatura,
lungo le vie maestre. = deriv . da roncola. róncolo,
all'altra. = deriv . da roncone. roncóne,
ferrando, ronconier della regina. = deriv . da roncone. ronda1,
v. scarroccio. scarógna e deriv ., v. scalogna e deriv.
e deriv., v. scalogna e deriv . scarognare, intr. { scarogno
da escarìus 'commestibile', a sua volta deriv . da esca (v. esca1)
mostrata dalla chiglia. = deriv . da scarroccio, con sovrapposizione dell'espressione
'sfilavano ai canti della rivoluzione'. = deriv . da scarpa1, con doppio suff.
recurvirostra avocetta). = deriv . da scarpa1. scarpame,
angoli in gran quantità. = deriv . da scarpa1. scarpante,
specie di rozzo socco. = deriv . da scarpa1, col suff. dei
. da scarpa2. scarpare3 e deriv ., v. scerpare e deriv.
e deriv., v. scerpare e deriv . scarparèllo, sm. mulinello
attenzione del compagno. = deriv . da scarpai. scarpata2,
, giacobiti e zoccolanti. = deriv . da scarpa1, col suff. dei
dei verbi frequent. scarpèllo e deriv ., v. scalpello e deriv.
e deriv., v. scalpello e deriv . scàrpena, v. scorpena
scarperotto di raso bianco. = deriv . da scarpa1, sul modello di calzerotto
sembravan piazzali. = deriv . da scarpa1. scarpétta,
, pittore, orefice. = deriv . da scarpetta. scarpettare1,
, calzolaro, scarpettiere. = deriv . da scarpetta. scarpicciaménto,
voci soffocate, lo fermarono. = deriv . da scarpicciare. scarpièra, sf
affollata, sedentaria scarpiera. = deriv . da scarpa1. scarpifìcio,
sopra la terra. = deriv . da scapigliare, con sovrapposizione di sparpagliare
dal class. sirpicùlus, scirpiculus, deriv . da scirpus (v. scirpo)
scarpignata fino a pietralata. = deriv . da scarpinare. scarpinatóre, sm
le scarpi- nellerie. = deriv . da scarpa1, con doppio suff.
le scarpinel- lerie. = deriv . da scarpinello. scarpinèllo, sm
della sua arte con catone. = deriv . da scarpa1, con doppio suff.
. di scarpa1. scarpióne e deriv ., v. scorpione e deriv.
e deriv., v. scorpione e deriv . scarpire (scarpirre), tr
= voce di area ven., deriv . da scarpa1, con doppio suff.
schianta il pesco nano. = deriv . da scarpone. scarponcèllo,
l'accusa di scarponeria. = deriv . da scarpone, n. 3.
frase 'fare la scarrierata'. = deriv . da scarrierare. scarriolante {
corsa, spinta in scarroccio. = deriv . da scarrocciare. scarrocciatóre,
scarrozzata alle cascine. = deriv . da scarrozzare. scarrozzatole,
e impaccio che ne segue. = deriv . da scarrozzare. scarrozzo,
]: scarrucolio di parole. = deriv . da scarrucolare. scarrucolóne, sm
donna è troppo 'scarrucolona'. = deriv . da scarrucolare. scarruffare (
. - germ. * skerpicella, deriv . dal frane. skèrpa 'borsa del pellegrino'
chi fa 0 vende scarselle. = deriv . da scarsella; voce attestata da a
l'une colf altre. = deriv . da scarsella. scarsellare,
per lui niuna lettera. = deriv . da scarsella. scarsellinàio,
. ant. scarsellaio. = deriv . da scarsellino, voce attestata da a
d'una giovenca pingue lussureggiante. = deriv . da scarsella. scarsétta,
= adattam. del piemont. scarsétta, deriv . da scars 'scarso'.
pianto avrò scarsezza. = deriv . da scarso. scarsìgia,