= voce, di area sett., deriv . da scalfare?, sul modello di
milan. scalfin 'pedule della calza', deriv . da scalfare1. scalfire,
dotta, lat. scient. scalibregmidae, deriv . da scalibregma, comp. dal
lat. scient. scalidae e scaleridae, deriv . da scala, con allusione alla
gii 'scaligeri'(verona). = deriv . da scaligerus 'recante una scala', latinizzazione
nome del teatro la scala di milano, deriv . a sua volta dal nome della
certi esibitivi madri- gali. = deriv . da scala, con sovrapposizione scherz.
macera con l'altra. = deriv . da scalino1. scalinato, agg
e pazienza dell'uomo. = deriv . da scalinoi, con il suff.
scalinone (v.). = deriv . da scala1. scalino2, sm
fuoco d'un piano scalito. = deriv . da scalato, con metaplasmo.
sudar di bel gennaio. = deriv . da scalma, sul modello di caldana
se era proprio febbre. = deriv . da scalmanare. scalmanato (
spavalderie degli emancipati. = deriv . da scalmanare. scalmanóso,
certo sono gran strete. = deriv . da scalmana. scalmare, intr
chi lavora mangia ». = deriv . da scalmare. scalmata2,
ordine e per difesa. = deriv . da scalmo. scalmato (part
. ant. scalmata. = deriv . da scalmo. scalmazióne,
e ansie- taai. = deriv . da scalmare. scalmerìa,
. ant. scalmata. = deriv . da scalmo. scalmièra,
ed inferiore nelle poliremi. = deriv . da scalmo. scalmière,
scalognati che io conoscessi. = deriv . da scalogna, n. 2.
due. = voce dotta, deriv . da scala col suff. gr.
dotta, lat. scient. scalopinae, deriv . dal nome del genere scalopus (
la mia excelsa porta. = deriv . da scalo. scalottatóre,
siano occultate. = voce dotta, deriv . dal lat. scaipére (v.
1 campi de'rutoli. = deriv . da scalpitare], con cambio di
giove olimpico di fidia? = deriv . da scalpellare. scalpellato (
le ferrate delle cappelle sotterranee. = deriv . da scalpellare1. scalpellino2 {
con gli occhi scarpellini. = deriv . da scalpellato], n. 3
neve, dietro di me. = deriv . da scalpicciare. scàlpio,
alcuno adiuto. = voce dotta, deriv . dal lat. scalprum (v.
(v.), piuttosto che deriv . da un lat. volg. *
d'essere in cina. = deriv . da scalpitare. scalpito (
seggiole, un urlare. = deriv . da scalpitare, sul modello di bagliore
coaequatissimamente perfricati o vero scalpturati. = deriv . da scalptura, con il suff.
non seppe resistere. = deriv . da scaltro. scaltriménto (
esercitazioni dilettevoli e capricciose. = deriv . da scaltro. scaltrita (
scalterità e coverta lusinga. = deriv . da scaltro. scaltritaménte (
terra e volea cavalcare. = deriv . da scaltrito. scaltritézza,
scaltritezze per niente novizio. = deriv . da scaltrito. scaltrito (parti
debiti tempi delle bussolate. = deriv . da scalvare. scalvarato,
, scalvarato e sopierbo. = deriv . da scalvare. scalvare,
concorso a pronostici. = deriv . da scalzare. scalzato (
da scalzare i denti. = deriv . da scalzare. scalzatóre,
una forma di formaggio. = deriv . probabilmente da scalzare. scalzo3
valore privat., e da un deriv . da calzone (v.).
gocciole fuori a migliaia. = deriv . da scamatare. scamato,
= voce di area napol., deriv . da scamazzo. scarnatura,
alla punta del destro. = deriv . da scambiare. scambiato (pari