Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XVII Pag.87 - Da RONZATORE a RONZIO (2 risultati)

con animo di abbattervi. = deriv . da ronzino. ronzinante,

sara concesso ancora a lungo. = deriv . da ronzino. ronzino (ant

vol. XVII Pag.88 - Da RONZITO a RORARE (11 risultati)

davanti ad un'amia. = deriv . da ronzare. ronzito,

, canti di uccelli. = deriv . da ronzìo, sul modello di muggito

sedendo sulla proda del fosso. = deriv . da ronzino. ronzóne1 (

ronzoni delle nostre rotonde. = deriv . da ronzare. ròo,

= voce dotta, lat. rhopalìcus, deriv . dal gr. pó7taxov (

ai tentacoli. = voce dotta, deriv . dal gr. p

, dal gr. póuaxov 'clava'(deriv . da pérao 'mi inclino') per l'

dotta, lat. scient. rhopalodina, deriv . dal gr. póxaxov (v

, in partic., lomb., deriv . da ràpega, forma metatetica di

freschecia. = voce dotta, deriv . dal lat. ros roris (v

perfusa. = voce dotta, deriv . dal lat. ros roris (v

vol. XVII Pag.940 - Da SCENOMORFIA a SCEPSIO (3 risultati)

. scienza. scèpe e deriv ., v. siepe e deriv.

e deriv., v. siepe e deriv . scèpita, sf. tose

. = adattamento del gr. deriv . da < ntt7no [mi 'osservo,

vol. XVII Pag.941 - Da SCEPTIANO a SCERNERE (7 risultati)

dal gr. lxyj ^ io?, deriv . da 2) «)

v. septiano. scèptico e deriv ., v. scettico e deriv.

e deriv., v. scettico e deriv . scèptfo, v. scettro

valore privativo-detrat- tivo, e da un deriv . da cera (v.),

di competenza dello sceriffo. = deriv . da sceriffo1. sceriffale2,

che si riferisce allo sceriffo. = deriv . da sceriffo2. sceriffiano (sceriffano

essere all'oscuro di tutto. = deriv . da sceriffo2. sceriffo1 (disus

vol. XVII Pag.942 - Da SCERNIMENTO a SCERPELLARE (3 risultati)

azione da scemere. scernire e deriv ., v. schernire e deriv

deriv., v. schernire e deriv . scèrnita, sf. letter

e gli scarti. = deriv . da scemere. scernitóre, agg

vol. XVII Pag.943 - Da SCERPELLATO a SCESA (4 risultati)

oggi si dice comunemente scerpellino. = deriv . da scerpellare. scerpellóne { sciarpeliòne

sembrato poco prima. = deriv . da scerpellare. scerperìa,

, e delle buone. = deriv . da scerpare. scórra,

lunga l'esportazione sull'importazione. = deriv . da scervellato. scervellato (

vol. XVII Pag.944 - Da SCESA a SCESO (1 risultato)

recante il viatico. = deriv . da scendere. scésa2,

vol. XVII Pag.945 - Da SCESOSO a SCETTICO (5 risultati)

chi gli occhi ha scesosi. = deriv . da scesa1. scesperiano e scespiriano

imposti i propri nomi. = deriv . da ascesso (v.),

(v.). scètrio e deriv ., v. scettro e deriv.

e deriv., v. scettro e deriv . scètta, v. setta

untume e gravezza delle credenze. = deriv . da scettico-, v. anche fr

vol. XVII Pag.946 - Da SCETTO a SCETTRO (3 risultati)

. tardo sce pticus, deriv . dal gr. tktit-ixóq, deriv.

, deriv. dal gr. tktit-ixóq, deriv . da 7xzr. -zo [mi (

terra di maestà ». = deriv . da scettro (e traduce l'espressione

vol. XVII Pag.947 - Da SCEVÀ a SCEVERARE (2 risultati)

: pov, propr. 'bastone', deriv . da < jx ^ 7it& [aat

. = dall'ebr. schèwà, deriv . da shaw 'niente'. sceveraménto

vol. XVII Pag.948 - Da SCEVERATA a SCEVERATO (1 risultato)

campo e pigliò un colle. = deriv . da sceverare. sceverataménte (

vol. XVII Pag.949 - Da SCEVERATOIO a SCEVRO (1 risultato)

, la parte più trista. = deriv . da sceverare. sceveratóre, agg

vol. XVII Pag.951 - Da SCHEDARE a SCHEGGIA (2 risultati)

con esattezza da schedario. = deriv . da scheda: cfr. anche gr

/ éòtot;, a sua volta deriv . da t / zcov 'vicino'.

vol. XVII Pag.953 - Da SCHEGGIAME a SCHEGGIONE (2 risultati)

), di etimo incerto: forse deriv . da scaglia, con accostamento a

passo come piastrine metalliche. = deriv . da scheggia. scheggiaménto,

vol. XVII Pag.954 - Da SCHEGGIOSO a SCHELETRIZZARE (3 risultati)

la pulitezza si fa ornamento. = deriv . da scheggia. scheggiume, sm

carcasse di bastimenti naufragati. = deriv . da scheletro. scheletrare, tr

masticazione su quelli residui. = deriv . da scheletro. schelètreo,