osceno di mestapopolo rompiscatolese. = deriv . da rompiscatole. rompischière, sm
, cesoie, spinatrici. = deriv . da rompere. rompitòppe, sm
vincerà la prova. = deriv . da rompere. rompivassèlli,
gran rompone che tu sei! = deriv . da rompere. romugare, v
dotta, lat. scient. romulea, deriv . dal class. romuleus (v
= voce dotta, lat. romuleus, deriv . da romùlus 'romolo'. romùlide,
= voce dotta, lat. romulides, deriv . da romùlus 'romolo'.
= voce di area sett., deriv . da ronca, con doppio suff.
soda. = voce dotta, deriv . dal gr. « còrno; (
tubo di scappamento aperto. = deriv . da scappare1, sul modello del fr
ballavano il fandango. = deriv . da scappare \ scappatàggine,
potesse dignitosamente eludere. = deriv . da scappare1. scappatolo (scapatòrio
scappellate da tutte le parti. = deriv . da scappellare. scappellato (part
v.). scappezzare e deriv ., v. scapezzare e deriv.
e deriv., v. scapezzare e deriv . scàppia, v. schiappa
scapinus a venezia nel 1271), deriv . da scarpa accostato a scappare1.
tipo di nodo della cravatta. = deriv . dal nome dell'inventore di tale nodo
valore intens., e da un deriv . da cappone1 (v.).
più che l'altro. = deriv . da scappucciarer. scappucciata2,
uso comune nella versilia. = deriv . da scappucciare2. scappucciato1 (
valore privat., e da un deriv . da cappuccino2 (v.).
a 'unghia'. scàpula1'2 e deriv ., v. scapola1'2 e deriv
deriv., v. scapola1'2 e deriv . scapulimanzìa, sf. pratica
: scarabattolanti treni merci. = deriv . da scarabattola1, col suff. dei
toleria d'ebanista fantastico. = deriv . da scarabattolo2. scarabàttolo1,
reliquie portavano un tesoro. = deriv . probabilmente dallo spagn. escaparate, che
dotta, lat. scient. scarabaeidae, deriv . dal class. scarabaeus (v
il mio scarabillo ». = deriv . probabilmente da carabattola (v.)
pittore, inetto o principiante. = deriv . da scarabocchiare. scarabòcchio (
. = etimo incerto: forse deriv . da scarabotto 'scara faggio'
de'du'mestieri. = deriv . da scarabocchiare. scarabòide,
, fatto a graffio. = deriv . dal nome del protagonista della commedia
stato sì caro di compiere. = deriv . dal fr. escarbot, che è
.. un laghetto faceano. = deriv . da scaracchiare. scaràcchio { scràcchio
per quanto siano scaracchiosi. = deriv . da scaracchio. scarafaggéssa, sf
trovata questa caldaia. = deriv . dal lat. mediev. scarafonus,
d. e. i., deriv . probabilmente dal longob. skarpfan 'grattare'.
= voce, di area centro-merid., deriv . dal lat. crabro -ónis (
]: tu diventi scaramanzioso. = deriv . da scaramanzia. scaramazzo1, agg
scaramucciata a qualche vascello. = deriv . da scaramucciare. scaramucciatóre (
., 18630), a sua volta deriv . dal gr. [è]
le ipotesi sinora avanzate, di un deriv . dal lat. class, clava (
valore privativo-detrat- tivo, e da un deriv . da carbone nel signif. n.
, scarcaglioso e ogni male? = deriv . da scarcaglio. scarcagnato,
. scaricalasino. scarcare e deriv ., v. scaricare e deriv.
e deriv., v. scaricare e deriv . scarcasciato, agg. ant.
azione da scarcerare. scarchizare e deriv ., v. scalcheggiare e deriv.
e deriv., v. scalcheggiare e deriv . scarciume, sm. tose
valore intens., e da un deriv . da cardo (v.).
o bachere nere. = deriv . da scardafone, con cambio di suff