adole scenza. = deriv . da sbucciare. sbudellaménto, sm
a diffondersi una paura inedita. = deriv . da sbuffare. sbuffato (pari
« oro? argento? » = deriv . da sbuffare. sbuffo (
/ agitata dallo vento. = deriv . da un iter, di sbuffare (
(v.). sbufonchiare e deriv ., v. sbofonchiare e deriv.
e deriv., v. sbofonchiare e deriv . sbuggerarse, tr. (sbùggero
azione da sbullonare. sbumbardare e deriv ., v. sbombardare e de-
in partic. pollame. = deriv . da sbuzzare-, voce registr. dal
tardo scabia per il class, scabies, deriv . da scabére 'grattare', di origine
metalliche dopo la. fusione. = deriv . da scabbia, col suff. dei
prezioso. = lat. scabiósus, deriv . da scabies (v. scabbia)
. scabbia). scabéccio e deriv ., v. scapece e deriv.
e deriv., v. scapece e deriv . scabèlla, sf. ant.
culo'in un'atellana. = deriv . da scabello1. scabèllo1 (
brità dei dialetti. = deriv . da scabro. scabrizia {
= voce dotta, lat. scabritia, deriv . da scaber (v. scabro)
fatto temere di doverlo offendere. = deriv . da scabroso. scabróso (
voce dotta, lat. tardo scabrdsus, deriv . dal class. scaber (v
valore intens., e da un deriv . da cacare (v.).
parto dovesse esser maschio. = deriv . da scacazzare. scacazzato (pari
inferiore di voti a radescki. = deriv . da scacco. scaccato (ant
era vergata d'uno scaccatuzzo. = deriv . da scacco. scaccheggiare,
della brachetta, ai pistagnini. = deriv . da scaccato, col suff. frequent
capi della parte scacchese. = deriv . da scacco. scacchiare1,
sol mi facesse lo scacchiere. = deriv . da scacco, sul modello del fr
ragazza / un'altra scacciatèlla. = deriv . da scacciare. scacciata2, sf
alla volta de'compagni. = deriv . da scacciare. scaccióne,
tabaccosi frequentatori della suocera. = deriv . da scacciare. scacco (ant
una gran facciata di muro. = deriv . da scacco. scaccomatto (
: debole, infermiccio. = deriv . da scacchiere1 o da scachicchiare.
rifà, lo riscacia. = deriv . da scaciato1. scaciato1, agg
valore privat., e da un deriv . da cacio (v.).
valore intens., e da un deriv . da cacio (v.).
la tabaccaia a spietate scadenze. = deriv . da scadente. scadenzàrio (
in tutte le etichette. = deriv . da scadenza. scadenzato,
dalla città alla campagna. = deriv . da scadenza. scadenzière,
scadere, e la somma. = deriv . da scadenza. scadére, intr
che è dal gr. oxaipr,, deriv . da ¦ rcati-rto 'io scavo'
= voce di area lucch., deriv . da scafa. scafagnata,
o di minestra col colmo. = deriv . da scafagna. scafaiuòlo (
soldi allo scafaiuolo. = deriv . da scafa. scafale,
spada di fino acciaro. = deriv . da scafa. scafandrare,
autorespiratori, eccetera). = deriv . da scafandro1. scafandrista, sm
profondità per divertimenti vari'. = deriv . da scafandro1. scafàndridi,
donna sudicia e sciatta. = deriv . probabilmente da scafa1. scafare1,
= voce di area napol., deriv . probabilmente da scafa1. scafano (
: battelliere di scafa. = deriv . da scafa1. scafasso {
valore intens., e da un deriv . della forma * capacium, anche per
delle più belle del maestro. = deriv . da scafa1, n. 4.
trovano posto in uno scaffale. = deriv . da scaffale. scaffalato, agg